Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di cristianoroma » 12/02/2015, 17:17

Marah-chan ha scritto: È un biocondizionatore ma se leggi quello che ha dentro nei dettagli del prodotto serve sia per prevenire lo stress, sia pulire l'acqua ma anche a fertilizzare le piante! Se leggi le recensioni di chi lo ha usato lo ha trovato miracoloso per piante e pesci!


Comunque secondo il sito è risultato che la mia acqua aveva 19 di GH mentre ora per sfizio ho fatto i test a striscette della tetra e i valori sono:

Nitrati sotto i 10mg
Nitriti assenti
GH 8-10
Nh 10-12
pH 7,2-7,3
Cloro sotto 0,8 (era acqua appena messa nel bicchiere)
Quindi valori di GH nettamente inferiori... :/
Se sono sul serio questi potrei evitare quel 20% no?
Adesso ci hanno aggiunto che serve anche a fertilizzare le piante? =))
diffida da ciò che c è scritto, serve a rimuovere il cloro e basta. Di metalli pesanti dubito ce ne siano in quantità elevate nell acqua di rubinetto, visto che la beviamo noi per primi ;)

Risparmia i soldi, lascia perdere i prodotti commerciali, lascia decantare l acqua per disperdere il cloro e usa prodotti appositi per fertilizzare... se vuoi fertilizzare procedi con PMDD, anche se non non hai piante che necessitano di una fertilizzazione così mirata.
Come ti dicevo l egeria è una pianta molto robusta, si nutre prevalentemente di nitrati e fosfati, che riceverà in abbondanza con pallocchio e la futura pallocchia :)
per gli altri nutrienti credo proprio che basteranno semplici rabocchi con acqua di rubinetto ;)
La vallisneria lo stesso, è molto resistente, campa con un range di luce molto vasto e mangia dove trova, quindi se hai usato fondo fertile prende da li, altrimenti anche lei si nutre e tira avanti con quello che trova in acqua;)

P.S scusate tutte le modifiche al post ma sembro dislessico, avrò fatto 3000 errori di battitura :D

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 13/02/2015, 9:15

Non ho ancora avuto modo di leggere gli articoli, cerco di farlo oggi!

Ah oki quindi è una fregatura? Peccato averlo giá xD

Il fondo non è fertile ma magari potreste consigliarmi qualche capsuletta da mettere cosí da non farle sopravvivere e basta? xD

Comunque hai visto i nuovi valori che ho trovato nella mia acqua di rubinetto?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di GiuseppeA » 13/02/2015, 9:30

Marah-chan ha scritto:Ah oki quindi è una fregatura? Peccato averlo giá xD
Non riesci a riportalo indietro...magari scambialo con qualcosa..
Marah-chan ha scritto:Il fondo non è fertile ma magari potreste consigliarmi qualche capsuletta da mettere cosí da non farle sopravvivere e basta? xD
Prima leggi l'articolo sul PMDD poi capirai tante cose...se non capisci siamo quì ;) ;) ;)
Marah-chan ha scritto:Comunque hai visto i nuovi valori che ho trovato nella mia acqua di rubinetto?
Anche i miei valori su internet dicono una cosa e in realtà sono leggermente diversi...tieni conto che l'acqua prima di arrivarti in casa fa diversa "strada" e quindi i valori possono anche cambiare di qualche punto per tanti fattori..e poi le analisi che fanno magari sono di qualche tempo fa...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jack of all trades » 13/02/2015, 11:16

Marah-chan ha scritto:Ah oki quindi è una fregatura? Peccato averlo giá xD
Non è propriamente una fregatura, per funzionare funziona. Elimina il cloro e contiene dei chelanti che si legano ad eventuali metalli pesanti. Però appunto, per il cloro basta lasciar decantare e per i metalli parliamo sempre di concentrazioni minime. E tra l'altro, per questi ultimi, vi sono svariate difese naturali presenti nel nostro acquario: il calcio e il magnesio, di cui tu ne hai in abbondanza essendo l'acqua dura, entrano in concorrenza diretta coi metalli pesanti per entrare all'interno dell'organismo. Poi vi sono gli acidi umici derivanti dalla decomposizione di materiale vegetale (foglie marce etc.) che si legano ai metalli, un po' come i chelanti presenti nel biocondizionatore. E anche le piante, ovviamente, ne assorbono una buona quantità.
Per questo lo definirei non una fregatura, ma generalmente superfluo.
Potrà tornarti utile se devi fare cambi di emergenza o se hai qualche attacco di pigrizia e non hai voglia di lasciar decantare. ;)
Marah-chan ha scritto:Il fondo non è fertile ma magari potreste consigliarmi qualche capsuletta da mettere cosí da non farle sopravvivere e basta? xD
Ma guarda, sulla fertilizzazione mi sa che ci stiamo ponendo un problema che probabilmente non c'è. La Vallisneria come sta? Ha emesso foglie nuove da quando l'hai messa?
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Marah-chan (14/02/2015, 0:22)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di cristianoroma » 13/02/2015, 11:26

Mi associo a quanto detto da jack

Aggiungo per la fertilizzazione... compra degli stick NPK, ne prendi uno e lo spezzetti in 4 parti. Una parte la metti nel filtro in modo tale che si discioglie piano piano e i nutrienti si disperdono in vasca. Le altri tre parti le interri in prossimità della vallisneria e stai apposto per vari mesi :-bd

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 14/02/2015, 0:41

GiuseppeA ha scritto:
Marah-chan ha scritto:Ah oki quindi è una fregatura? Peccato averlo giá xD
Non riesci a riportalo indietro...magari scambialo con qualcosa..
Marah-chan ha scritto:Il fondo non è fertile ma magari potreste consigliarmi qualche capsuletta da mettere cosí da non farle sopravvivere e basta? xD
Prima leggi l'articolo sul PMDD poi capirai tante cose...se non capisci siamo quì ;) ;) ;)
Marah-chan ha scritto:Comunque hai visto i nuovi valori che ho trovato nella mia acqua di rubinetto?
Anche i miei valori su internet dicono una cosa e in realtà sono leggermente diversi...tieni conto che l'acqua prima di arrivarti in casa fa diversa "strada" e quindi i valori possono anche cambiare di qualche punto per tanti fattori..e poi le analisi che fanno magari sono di qualche tempo fa...
Ho letto l'articolo e l'ho trovato molto chiaro e esaustivo :D considerando però che le mie piante hanno scarse esigenze e si adattano facilmente forse per adesso ripiegherò sull'utilizzo di stick come suggeritomi da cristiano(che ho giá s casa per le mie piante... Sempre se sono gli stessi tra terra e acquario) Poi più in la appena avrò un po' di tempo per approfondire e per fare compere proverò il metodo dell'articolo in cui mi e sembrato di capire si risparmia anche molto :D

Considerando i valori della mia acqua che ho rilevato... Credo che a questo punto potrei non usare l'acqua di osmosi no? Al max un 10 per cento... Ma considerando i valori forse va bene per i miei pesci rossi!
Jack of all trades ha scritto:
Marah-chan ha scritto:Ah oki quindi è una fregatura? Peccato averlo giá xD
Non è propriamente una fregatura, per funzionare funziona. Elimina il cloro e contiene dei chelanti che si legano ad eventuali metalli pesanti. Però appunto, per il cloro basta lasciar decantare e per i metalli parliamo sempre di concentrazioni minime. E tra l'altro, per questi ultimi, vi sono svariate difese naturali presenti nel nostro acquario: il calcio e il magnesio, di cui tu ne hai in abbondanza essendo l'acqua dura, entrano in concorrenza diretta coi metalli pesanti per entrare all'interno dell'organismo. Poi vi sono gli acidi umici derivanti dalla decomposizione di materiale vegetale (foglie marce etc.) che si legano ai metalli, un po' come i chelanti presenti nel biocondizionatore. E anche le piante, ovviamente, ne assorbono una buona quantità.
Per questo lo definirei non una fregatura, ma generalmente superfluo.
Potrà tornarti utile se devi fare cambi di emergenza o se hai qualche attacco di pigrizia e non hai voglia di lasciar decantare. ;)
Marah-chan ha scritto:Il fondo non è fertile ma magari potreste consigliarmi qualche capsuletta da mettere cosí da non farle sopravvivere e basta? xD
Ma guarda, sulla fertilizzazione mi sa che ci stiamo ponendo un problema che probabilmente non c'è. La Vallisneria come sta? Ha emesso foglie nuove da quando l'hai messa?

L'egeria penso di doverla giá potare xD le anubias hanno messo foglie nuove mentre per adesso la vallisneria mi sembra un po' tendente al marrone... Anche se era gia malandatella quando me l'hanno venduta :/
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jack of all trades » 14/02/2015, 1:17

Tieni d'occhio la Vallisneria e se peggiora vedremo di intervenire con gli stick interrati. Per il resto, cioè l'Egeria, non farei nulla. Se tanto cresce bene, perché complicarsi la vita? :)
Poi gli stick si usano in acquari carenzi di azoto e fosforo. Con i pesci rossi non avrai questo problema ;)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 16/02/2015, 11:54

E per i valori che ho riscontrato nell'acqua? Devo utilizzare o meno l'acqua di osmosi? >.<
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jack of all trades » 16/02/2015, 12:47

Direi di no :)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 16/02/2015, 16:31

Che belloooo! Comunque per sicurezza quando dovrò fare i cambi dell'acqua magari ricontrollo! Non vedo l'ora di mettere Pallocchio nell'acquario... Ma ho ancora un po' di paura xD che test potrei fare per essere sicura al 100% che vada bene? Mettere più cibo e poi rimisurare dopo mezz'ora?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti