Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 12/02/2015, 12:29

Salve a tuttiiiii! :D

Ho avviato, come alcuni di voi sanno, lo scorso 20 gennaio il mio primo acquario :)

Ho monitorato durante i giorni i progressi e oggi ho notato finalmente l'assenza di nitriti e nitrati.
Come suggeritomi ho fatto una prova mettendo un pizzico di cibo e ripetendo la misurazione dopo mezz'ora e dopo un'ora e i nitriti sono rimasti a zero mentre si sono alzati anche se solo leggermente i nitrati!

I valori ora sono questi:
Acquario 60 lt
Nitrati 0- sotto i 10mg
Nitriti 0
GH 8
pH 7,3-7,6
Nh 10-12
Cloro assente

Vi ricordo che deve ospitare Pallocchio(un pesce rosso) e dopo che l'avrò comprata e avrà fatto una quarantena di un 15 giorni nell'altro acquarietto anche la compagnella!

L'acquario attualmente si presenta cosî:
Immagine

Come potete vedere l'egeria è cresciuta tantissimo... Per potarla dovrò tagliarla in basso e insabbiarla di nuovo? XD

Immagine
Ps noto una polverina bianca sulle foglie... Ènnormale?



E questi sono due inquilini che ho scoperto l'altro ieri... Sono due ampullarie o sbaglio? Posso lasciarle o sono dannose?
Sul tronco poi la muffetta si sta trasformando in uno strano muschio?!
Immagine


Ultima cosa e poi ho davvero finito... L'acqua era 100% rubinetto ed era dura mentre ora i valori sono buonissimi... Merito delle piante?
Poi per la manutezione dopo che verranno i pesciolini.... Oltre a usare un filtro liquido (easy life) che mi sembra ottimo dalle recensioni( pure per fertilizzare le piante)e cambiare l'acqua quando necessario... Dovrò fare altro?
La negoziante mi ha riempito la testa di resine, carboni e fatti simili....


Come vi sembra ora l'acquario? Dite di aspettare qualche altro giorno o è pronto?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di cristianoroma » 12/02/2015, 12:45

Ohh molto bello il layout, mi piace!
direi che ora l acquario è maturo e pronto, aspettare però qualche giorno in più non può che far bene :-bd

L egeria vedrai che con l introduzione di pallocchio crescerà ancora di più!
per potarla tagli dal basso e ripianti la parte alta :-bd

Non so che prodotto della easy life intendi.. per fertilizzare si usa solitamente il profito che è un fertilizzante universale completo. Ma nel tuo caso non ne hai assolutamente bisogno. L acqua di rubinetto con cui farai i rabocchi ti darà tutti i nutrienti necessari, e le "scorie" di pallocchio daranno nitrati e fosfati in abbondanza!
Lascia perdere i prodotti, fidati ;)
Non servono resine, carboni! non serve nulla... metti dentro il tuo pallocchio, tieni sotto controllo i valori per un paio di settimane e se tutto va bene ti godi la vasca :-bd

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jack of all trades » 12/02/2015, 12:47

Marah-chan ha scritto:Come potete vedere l'egeria è cresciuta tantissimo... Per potarla dovrò tagliarla in basso e insabbiarla di nuovo? XD
Tagli la parte bassa, se non vuoi sradicarla e tirar su tutto. Poi conservi la parte alta dei getti e li ripianti. Ovviamente non devi ripiantarli per forza tutti, se ha ramificato parecchio :)
Marah-chan ha scritto:Ps noto una polverina bianca sulle foglie... Ènnormale?
È dovuto alla decalcificazione biogena, l'Egeria è in grado di scindere il carbonato di calcio per procurarsi l'anidride carbonica. Dai un occhio a questo articolo: Egeria densa, in particolare ai capitoli "Carbonio e la velocità di crescita" e "Consigli per la coltivazione" ;)
Marah-chan ha scritto:E questi sono due inquilini che ho scoperto l'altro ieri... Sono due ampullarie o sbaglio? Posso lasciarle o sono dannose?
Sembrano Planorbarius o Planorbis. Comunque non sono dannose anzi, lasciale pure :)
Marah-chan ha scritto:Sul tronco poi la muffetta si sta trasformando in uno strano muschio?!
O sono diatomee o più probabilmente quella muffa è morta ed è diventata di quel colore. In entrambi i casi cibo per le lumachine :))
Marah-chan ha scritto:Ultima cosa e poi ho davvero finito... L'acqua era 100% rubinetto ed era dura mentre ora i valori sono buonissimi... Merito delle piante?
È stata l'Egeria, per il fenomeno di cui ti ho parlato prima :)
Marah-chan ha scritto:Poi per la manutezione dopo che verranno i pesciolini.... Oltre a usare un filtro liquido (easy life) che mi sembra ottimo dalle recensioni( pure per potare le piante)e cambiare l'acqua quando necessario... Dovrò fare altro?
Se tutto va bene, no.
Però per il fertilizzante valuterei bene se sia necessario, fai un salto in Fertilizzazione e chiedi ;)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 12/02/2015, 13:14

Yeeeee quante belle notizie! *_____*

Allora aspetto qualche giorno e... Finalmente *___*

Comunque il prodotto è questo:
http://m.zooplus.it/detailsInfo/shop/pe ... escription

Mi sembra un ottimo aiutino.... Non so! Dopo apro un topic nell'area delle piante :D

Grazie per gli articoli! Dopo me li leggo molto volentieri.... Penso di essermi innamorata dell'egeria.... Ma quindi in teoria potrei anche evitare di mettere il 20% di acqua di osmosi se è nutrimento per l'egeria no?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jovy1985 » 12/02/2015, 13:15

Le lumachine sembrano anche a me due Planorbarius...per il resto...bello l acquarietto! :-bd
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di darioc » 12/02/2015, 13:25

cristianoroma ha scritto: Non so che prodotto della easy life intendi.. per fertilizzare si usa solitamente il profito che è un fertilizzante universale completo. Ma nel tuo caso non ne hai assolutamente bisogno. L acqua di rubinetto con cui farai i rabocchi ti darà tutti i nutrienti necessari, e le "scorie" di pallocchio daranno nitrati e fosfati in abbondanza!
Lascia perdere i prodotti, fidati ;)
legeria è una pianta che brucia moltissimo. Non penso che per quanto riguarda potassio oligo e ferro siano sufficienti le deiezioni. Inoltre i protocolli all i ore difficilmente sono bilanciati per il nostro acquario. Ognuno richiede rapporti diversi tra
i vari elementi : risultato i protocolli all in one creano accumuli.
Io ti consiglio il Protocollo pmdd.
Leggi l'articolo. Per chiarire dubbi ed avere maggiori informazioni apri un Topic in fertilizzazione come suggerito da Jack of all trades. ;) ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di darioc » 12/02/2015, 13:28

:-? Forse sto messaggio non dovevo scriverlo.... :) Effettivamente è abbastanza OT... :( Vedete voi se levarlo. Anche perché io non posso e ormai lo ho inviato .
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Jack of all trades » 12/02/2015, 13:30

Scusa! Pensavo volessi dire fertilizzante al posto che filtro! :))
Cancella quel passaggio che ti ho detto, o meglio, se vuoi chiedere per la fertilizzazione chiedi pure, anche se, secondo me, non ne avrà bisogno o comunque basta qualcosa di blando.
Tra l'altro nell'articolo a lei dedicato trovi anche come riconoscere eventuali sue carenze (è tra le piante più facili da capire!)
Tornando al prodotto della Easylife, è un biocondizionatore, non ti serve. Basta che fai decantare l'acqua 24h prima di usarla per il cambio per far evaporare il cloro. :)

Sul discorso delle Egeria vs. durezze, in teoria le basta il carbonato di calcio presente, anche usando il 20% di osmosi ce ne sarà parecchio. Certo, come scritto nell'articolo, se si fanno cambi molto diradati con una fitta foresta di Egeria c'è il rischio che le durezze si abbassino troppo, ma non mi preoccuperei. Semplicemente tienile misurate ogni tanto ;)
Ma poi, la correzione dell'acqua di rete con 20% di osmosi l'hai fatta perché non andava bene quella di rete pura per Pallocchio? Nel caso un motivo in più per continuare ad usare questa "miscela"...

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di Marah-chan » 12/02/2015, 14:05

Jack of all trades ha scritto:Scusa! Pensavo volessi dire fertilizzante al posto che filtro! :))
Cancella quel passaggio che ti ho detto, o meglio, se vuoi chiedere per la fertilizzazione chiedi pure, anche se, secondo me, non ne avrà bisogno o comunque basta qualcosa di blando.
Tra l'altro nell'articolo a lei dedicato trovi anche come riconoscere eventuali sue carenze (è tra le piante più facili da capire!)
Tornando al prodotto della Easylife, è un biocondizionatore, non ti serve. Basta che fai decantare l'acqua 24h prima di usarla per il cambio per far evaporare il cloro. :)

Sul discorso delle Egeria vs. durezze, in teoria le basta il carbonato di calcio presente, anche usando il 20% di osmosi ce ne sarà parecchio.
Ma poi, la correzione dell'acqua di rete con 20% di osmosi l'hai fatta perché non andava bene quella di rete pura per Pallocchio? Nel caso un motivo in più per continuare ad usare questa "miscela"...
È un biocondizionatore ma se leggi quello che ha dentro nei dettagli del prodotto serve sia per prevenire lo stress, sia pulire l'acqua ma anche a fertilizzare le piante! Se leggi le recensioni di chi lo ha usato lo ha trovato miracoloso per piante e pesci!


Comunque secondo il sito è risultato che la mia acqua aveva 19 di GH mentre ora per sfizio ho fatto i test a striscette della tetra e i valori sono:

Nitrati sotto i 10mg
Nitriti assenti
GH 8-10
Nh 10-12
pH 7,2-7,3
Cloro sotto 0,8 (era acqua appena messa nel bicchiere)
Quindi valori di GH nettamente inferiori... :/
Se sono sul serio questi potrei evitare quel 20% no?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 60lt... Finalmente pronto per Pallocchio?

Messaggio di cristianoroma » 12/02/2015, 17:10

darioc ha scritto: legeria è una pianta che brucia moltissimo. Non penso che per quanto riguarda potassio oligo e ferro siano sufficienti le deiezioni. Inoltre i protocolli all i ore difficilmente sono bilanciati per il nostro acquario. Ognuno richiede rapporti diversi tra
i vari elementi : risultato i protocolli all in one creano accumuli.
Io ti consiglio il Protocollo pmdd.
Leggi l'articolo. Per chiarire dubbi ed avere maggiori informazioni apri un Topic in fertilizzazione come suggerito da Jack of all trades. ;) ;)
Si parlava di nitrati e fosfati infatti ;)


p.s. non so se stavi parlando con me o con la ragazza, comunque, se stavi parlando con me, le ho consigliato tutto il contrario, ovvero non usare prodotti commerciali :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti