acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 09/04/2018, 12:50

CIao, dopo 8 anni vorrei riallestire un acquario da 80 cm, credo poco più di 100 lt lordi, con filtro esterno della askol pratico,
sto leggendo avidamente gli articoli per riaggiornarmi, ma desiderei dei consigli per partire correttamente.
Premetto che ho mantenuto acquari per molti anni, ma allora non c'erano forum per confrontarsi :)
L'acquario che voglio ripristinare l'avevo mantenuto attivo per circa 3 anni, era molto piantumato, con uso di anidride carbonica e non ho effettuato cambi d'acqua per circa 2 anni, la popolazione di pesci era in salute, comprendeva 1 coppia di pelvicacromus che si riproducevano, 1 coppia di ancistrus, rasbore, cardinali, Caridina japoniche e corydoras panda.

Domande e problemi da risolvere :) premettendo che non posso spendere molto.

ILLUMINAZIONE: l'acquario montava 2 neon da 60 cm, ma non ci sono più, i neon da 60 cm hanno tutti la stessa presa, sia i t5 che i t8?
so che oggi esistono le illuminazioni a LED, esiste qualcosa di economico? per esempio ho visto on line dei tubi LED cinesi che si possono anche immergere... sono consigliabili?

FONDO: ho pensato a un fondo di lapillo vulcanico da prendere in una serra, a cui aggiungere sopra sabbia o ghiaia sottile, è consigliabile?

ACQUA: non ho ancora i test, ma abito a Milano e ho in casa un deputatore a osmosi inversa per uso domestico, ritenete che possa fornirmi acqua già utilizzabile?

BATTERI: ho letto nell'articolo sull'allestimento dell'acquario che si sconsigliano i batteri start che vendono in negozio,
la cosa non mi è ben chiara, i batteri si producono anche naturalmente usando solo l'acqua e accendendo il filtro?

grazie per eventuali risposte :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gem1978 » 09/04/2018, 17:08

andrea.martre ha scritto: FONDO: ho pensato a un fondo di lapillo vulcanico da prendere in una serra, a cui aggiungere sopra sabbia o ghiaia sottile, è consigliabile?
Puoi farlo utilizzando una rete (tipo Zanzariera) per evitare che si mischino oppure solo il lapillo.
andrea.martre ha scritto: ACQUA: non ho ancora i test, ma abito a Milano e ho in casa un deputatore a osmosi inversa per uso domestico, ritenete che possa fornirmi acqua già utilizzabile?
Vediamo che pesci vuoi mettere e decidiamo per l'acqua. Intanto Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
andrea.martre ha scritto: BATTERI: ho letto nell'articolo sull'allestimento dell'acquario che si sconsigliano i batteri start che vendono in negozio,
la cosa non mi è ben chiara, i batteri si producono anche naturalmente usando solo l'acqua e accendendo il filtro?
Si.
Per maggiore chiarezza: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di roby70 » 09/04/2018, 17:26

Vediamo se riesco a rispondere anche alle altre domande...
andrea.martre ha scritto: ILLUMINAZIONE
T5 e T8 hanno l'attacco diverso quindi dovresti capire cosa montava prima; se poi sono di misure standard (es. i Juwel non lo sono) puoi prendere quelli normali che trovi nei negozi di illuminotecnica e nei fai-da-te basta che siano degli stessi watt e una temperatura di colore di 6000-6500K.
In alternativa potresti usare dei tubi LED; alcune marche come Philips li fanno che possono essere sostituiti senza modifiche ai T5/T8 altrimenti va visto com'è l'attuale impianto e fatte le modifiche per collegare i LED.
Non so di che tubi LED parli ma se sono quelli che penso evitali; non valgono niente come resa.
andrea.martre ha scritto: FONDO
Come ha detto Gem :-bd
andrea.martre ha scritto: ACQUA
Come ha detto Gem ma... è un impianto ad osmosi o un'addolcitore domestico? Nei due casi cambia.
andrea.martre ha scritto: BATTERI
Ha già risposto Gem; aggiungo solo che un pizzico di mangime ogni qualche giorno li aiuta a formarsi.

Vedo che @gem1978 sta prendendo da @BollaPaciuli a mettere i link agli articoli ma non è ancora al suo livello =))
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniela (26/04/2018, 7:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gem1978 » 09/04/2018, 17:38

Off Topic
roby70 ha scritto: Vedo che @gem1978 sta prendendo da @BollaPaciuli a mettere i link agli articoli ma non è ancora al suo livello
Bolla è imbattibile ^:)^

:D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 09/04/2018, 18:00

Grazie per le risposte, l'impianto di casa è a osmosi inversa più i soliti filtri, in pratica una versione big di quelli da acquariofilia,
faccio fare la manutenzione tutti gli anni,
unica cosa, sò che in questi filtri non si usa l'acqua osmotica pura, ma viene poi aggiunta acqua con sali, so che l'idraulico usa un conduttivometro per decidere il giusto livello di sali dispersi.

Per i pesci sono incerto se inserire Hendler e neocaridine, che non ho mai allevato, o restare fedele ai pelvicacromus, cardinali e Corydoras :) come era allestito anni fa

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Altra cosa, sopra i lapilli, meglio la sabbia o il ghiaino sottile? nel caso inserisca i cory

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di roby70 » 09/04/2018, 18:12

Dall’impianto d’osmosi dovrebbe uscire acqua priva di sali e non so cosa venga aggiunto ma chiedo aiuto a @gibogi :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di BollaPaciuli » 09/04/2018, 20:03

roby70 ha scritto: Vedo che @gem1978 sta prendendo da BollaPaciuli a mettere i link agli articoli
L'ho gia detto anche a lui ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 10/04/2018, 10:05

roby70 ha scritto: Dall’impianto d’osmosi dovrebbe uscire acqua priva di sali e non so cosa venga aggiunto ma chiedo aiuto a @gibogi :D
Negli impianti per uso domestico no, perchè sono utilizzati per bere acqua direttamente dal rubinetto e totalmente senza sali sarebbe poco adatta per alimentazione umana.
In pratica gran parte viene passata in osmosi, mentre una restante parte passa solo per i filtri a carbone, quanto lo decide l'idraulico a secondo della durezza

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gem1978 » 10/04/2018, 10:13

@andrea.martre hai modo di misurare i valori di quest'acqua? GH KH e magari conducibilità?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
andrea.martre ha scritto: Negli impianti per uso domestico no, perchè sono utilizzati per bere acqua direttamente dal rubinetto e totalmente senza sali sarebbe poco adatta per alimentazione umana.
credo che roby dicesse la stessa cosa ma avesse dubbi sulla composizione finale dell'acqua che bevi, non in negativo ma solamente in riferimento all'uso che poi andrebbe fatto per l'acquario.

oltre al fatto che, se ricordo bene, l'acqua degli addolcitori non è adatta per scopi "acquaristici" e quindi da questo l'eccesso di zelo (se così lo possiamo chiamare) di roby.

da quello che hai scritto credo si possa usare la tua acqua, ma prima di capire come e quanta bisonga sapere almeno i parametri di base .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 10/04/2018, 15:38

gem1978 ha scritto: @andrea.martre hai modo di misurare i valori di quest'acqua? GH KH e magari conducibilità?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
andrea.martre ha scritto: Negli impianti per uso domestico no, perchè sono utilizzati per bere acqua direttamente dal rubinetto e totalmente senza sali sarebbe poco adatta per alimentazione umana.
credo che roby dicesse la stessa cosa ma avesse dubbi sulla composizione finale dell'acqua che bevi, non in negativo ma solamente in riferimento all'uso che poi andrebbe fatto per l'acquario.

oltre al fatto che, se ricordo bene, l'acqua degli addolcitori non è adatta per scopi "acquaristici" e quindi da questo l'eccesso di zelo (se così lo possiamo chiamare) di roby.

da quello che hai scritto credo si possa usare la tua acqua, ma prima di capire come e quanta bisonga sapere almeno i parametri di base .
Purtroppo al momento non ho i test, vedrò di procurarmi almeno le striscette per cominciare :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti