sto leggendo avidamente gli articoli per riaggiornarmi, ma desiderei dei consigli per partire correttamente.
Premetto che ho mantenuto acquari per molti anni, ma allora non c'erano forum per confrontarsi

L'acquario che voglio ripristinare l'avevo mantenuto attivo per circa 3 anni, era molto piantumato, con uso di anidride carbonica e non ho effettuato cambi d'acqua per circa 2 anni, la popolazione di pesci era in salute, comprendeva 1 coppia di pelvicacromus che si riproducevano, 1 coppia di ancistrus, rasbore, cardinali, Caridina japoniche e corydoras panda.
Domande e problemi da risolvere

ILLUMINAZIONE: l'acquario montava 2 neon da 60 cm, ma non ci sono più, i neon da 60 cm hanno tutti la stessa presa, sia i t5 che i t8?
so che oggi esistono le illuminazioni a LED, esiste qualcosa di economico? per esempio ho visto on line dei tubi LED cinesi che si possono anche immergere... sono consigliabili?
FONDO: ho pensato a un fondo di lapillo vulcanico da prendere in una serra, a cui aggiungere sopra sabbia o ghiaia sottile, è consigliabile?
ACQUA: non ho ancora i test, ma abito a Milano e ho in casa un deputatore a osmosi inversa per uso domestico, ritenete che possa fornirmi acqua già utilizzabile?
BATTERI: ho letto nell'articolo sull'allestimento dell'acquario che si sconsigliano i batteri start che vendono in negozio,
la cosa non mi è ben chiara, i batteri si producono anche naturalmente usando solo l'acqua e accendendo il filtro?
grazie per eventuali risposte
