Acquario 90 LT.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario 90 LT.

Messaggio di stefano94 » 16/11/2017, 19:26

Io con quell'acqua non ci terrei nulla, a meno che si abbia molta molta esperienza con la gestione del pH tramite l'utilizzo di tannini, sostanzialmente non hai tampone al pH visto che hai un KH leggermente superiore allo 0 (0,11), c'è gente che in negozio acquista osmosi molto più dura della tua acqua di rubinetto che andrebbe trattata esattamente come se fosse acqua di osmosi, quindi o usi dei sali per remineralizzare, oppure la misceli ad un acqua minerale imbottigliata che abbia durezze più elevate. Hai una grande fortuna ad avere un'acqua simile, puoi facilmente renderla adatta a qualunque specie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario 90 LT.

Messaggio di trotasalmonata » 16/11/2017, 23:19

Ma vivi nelle Marche, vicino al mare. Li la roccia è tutta calcarea che io sappia. Possibile che hai l'acqua così tenera? È solo un dubbio che mi è venuto... :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario 90 LT.

Messaggio di stefano94 » 17/11/2017, 13:59

trotasalmonata ha scritto: Ma vivi nelle Marche, vicino al mare. Li la roccia è tutta calcarea che io sappia. Possibile che hai l'acqua così tenera? È solo un dubbio che mi è venuto... :-??
Direi che con un giro di test ci togliamo il dubbio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario 90 LT.

Messaggio di trotasalmonata » 17/11/2017, 14:11

:-bd
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti