Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 10/05/2020, 20:37
Ciao @
roby70 grazie.....comunque io ho dovuto tararlo anche con il 9,18 perché se testavo acque con pH superiore a 7 mi segnava valori assurdi tipo 11 o 12 quando poi l'ho tarato anche con quella soluzione tutto è andato apposto. Non so come mai non mi chiedere. Ciao
Posted with AF APP
Manu88
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 11/05/2020, 1:32
E anche a te le istruzioni dicevano di usare solo le prime due bustine
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
AleAliLor

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/20, 13:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 108px10x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Altre informazioni: È un acquario a quadro.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AleAliLor » 11/05/2020, 12:34
Manu88 ha scritto: ↑10/05/2020, 18:53
Ciao @
AleAliLor allora il conduttivimetro...
Che dire...senza parole.
Grazie grazie grazie
ciao
ale
AleAliLor
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 11/05/2020, 12:38
Ciao @
AleAliLor di niente.
Facci sapere appena hai tarato il phmetro e se hai problemi
Posted with AF APP
Manu88
-
AleAliLor

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/20, 13:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 108px10x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Altre informazioni: È un acquario a quadro.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AleAliLor » 11/05/2020, 18:22
Manu88 ha scritto: ↑11/05/2020, 12:38
...
Facci sapere
...
Ciao,
domani cerco 3 contenitori di vetro e taro il tutto.
Volevo solo postarvi questa foto appena scattata: sono 2/3gg che ho tutte queste alghe...pensavo che con i cannolicchi andassero via...devo preoccuparmi? Oppure pian pianino ora spariranno? O con i test tutto il dovuto uscirà fuori...
Le alghe sono da metà acquario in basso sulla dx, mentre in alto a sx (praticamente dietro il termometrino piccolino) non so cosa sia. Sembra come se lo sfondo dietro si sia illuminato...è più chiaro (angolo in alto a sx).
vabè tempo al tempo...intanto taro i test e vediamo cosa dicono.
grazie ancora.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AleAliLor
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/05/2020, 18:41
AleAliLor ha scritto: ↑11/05/2020, 18:22
.pensavo che con i cannolicchi andassero via.
I cannolicchi non tolgono le alghe. Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente o devi grattarle?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AleAliLor

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/20, 13:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 108px10x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Altre informazioni: È un acquario a quadro.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AleAliLor » 11/05/2020, 20:13
Vengono via semplicemente... ho provato con una spugnetta e vanno via subito. Quasi quasi le tolgo via tutte...
ciao
ale
AleAliLor
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/05/2020, 20:34
Allora facilmente sono diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rete; andranno via quando sono esauriti ma se vuoi toglierle con una spugnetta non ci sono problemi a farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AleAliLor

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/20, 13:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 108px10x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Altre informazioni: È un acquario a quadro.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AleAliLor » 11/05/2020, 21:24
Grazie mille

AleAliLor
-
AleAliLor

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/20, 13:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 108px10x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Altre informazioni: È un acquario a quadro.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AleAliLor » 21/05/2020, 18:07
Buonasera a tutti e scusate se non mi sono fatto più sentire...
Dunque ho tarato il phmetro (ma secondo me era già tarato perchè quando l'ho inserito già era +o- sui valori specifici delle tre bustine).
In ogni caso, questi i risultati:
per il conduttimetro mi è uscito 0367 ppm con 26.8° mentre per il phmetro mi è uscito 7.87.
Butto tutto? Dai scherzo spero di no...dovrei forse cambiare l'acqua (sto utliizzando sempre quella di rubinetto)?
Grazie come sempre per i vs utili consigli
ciao
ale
AleAliLor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vincent83 e 6 ospiti