Acquario alternativo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Etri3l
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/22, 21:29

Acquario alternativo

Messaggio di Etri3l » 07/05/2022, 21:42

Buonasera, mi sono iscritta da poco perchè cerco consiglio da chi è più esperto di me.
La mia esperienza con l'acquario è giunto oramai al termine e per il momento non ho intenzione di avviarne alcuno. L'unica cosa sono le piante che mi sono rimaste, ovvero le anubias che sono belle rigogliose e vorrei tenerle. Dell'acquario mi è rimasta solo la struttura (cioè la vasca da 65 lt), il riscaldatore e per il resto ho buttato tutto.

Mi avevano suggerito il terra base che non conosco ma leggendo in giro ho capito che è un semplice cilindro di terra cotta che si riempie di acqua, avvolto da muschio (che nel caso dovrei andare a comprare o trovare e ne serve abbastanza per avvolgere il vaso) e poi dalle piante e il vaso trasuda acqua.

Mi sembrava interessante e carino da fare, soprattutto perchè richiede pochissima manutenzione ma tra vaso e teca per mantenere l'umidità mi costa sui 100 euro tutto. Io cercavo una soluzione economica, che non mi occupi tempo (come per l'acquario con pulizia, rabbocchi ecc ecc) ma utilizzando la mia vasca magari (pulita per bene da calcare e cose varie).

Come piante, ho solo le anubias. Avete consigli su come tenerle, conservarle nel modo più semplice possibile senza spendere chissà quanto? Una qualche soluzione?
Grazie in anticipo a tutti.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario alternativo

Messaggio di gem1978 » 07/05/2022, 22:55

Etri3l ha scritto:
07/05/2022, 21:42
Come piante, ho solo le anubias. Avete consigli su come tenerle, conservarle nel modo più semplice possibile senza spendere chissà quanto? Una qualche soluzione?
:-?
Un acquaterrario?
Le anubias comunque credo sia "costretta" a tenerla sommersa.

Altrimenti qualcosa
tipo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/wabi-kusa/
oppure https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/bottle-garden-giardino-bottiglia/
ma in formato gigante :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Etri3l
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/22, 21:29

Acquario alternativo

Messaggio di Etri3l » 08/05/2022, 0:37

gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 22:55
Etri3l ha scritto:
07/05/2022, 21:42
Come piante, ho solo le anubias. Avete consigli su come tenerle, conservarle nel modo più semplice possibile senza spendere chissà quanto? Una qualche soluzione?
:-?
Un acquaterrario?
Le anubias comunque credo sia "costretta" a tenerla sommersa.

Altrimenti qualcosa
tipo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/wabi-kusa/
oppure https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/bottle-garden-giardino-bottiglia/
ma in formato gigante :D
Ti ringrazio per la tua risposta :) C'è qualcuno che le coltiva con successo anche così ma siccome non ho il filtro (e non ho intenzione di comprarlo perchè vorrei proprio evitare di starci dietro) pensavo a qualcosa dove non sia indispensabile. Se mi serve una pompa per il ricircolo d'acqua non c'è problema la compro ma non saprei come iniziare, se posso inserire acqua di rubinetto o devo fare il trattamento con l'acquaSafe (quindi mi si riformerebbe quella nebbia batterica ma non inserirò animali più), se posso mettere acqua fino solo a coprirle o per forza inserire 65 litri....
Sono un pò confusa e non so come avviare il tutto :(
Il terra base mi sembrava un'ottima soluzione ma se ci devo andare a spendere 100 euro, tanto vale che sfrutto la mia vasca e non metto altra roba in mezzo casa.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario alternativo

Messaggio di gem1978 » 08/05/2022, 8:30

Filtro e prodotti vari non servivano neanche con l'acquario :-??
Così come non mi torna tutta la complicazione di gestione di un acquario che citavi nel primo post.
L'acquario è un piccolo ecosistema che dovrebbe tendere all'auto sufficienza, certo qualche intervento esterno deve esserci ma non da diventare un lavoro.

Ho due caridinai, ad esempio, nei quali non faccio nulla oltre che potare le piante , rabboccare di tanto in tanto, e saltuariamente (anche meno di una volta a settimana) mettere da mangiare. Ovviamente il mio è un estremo ma mi sembra di capire tu fossi su quello opposto e, fidati, esistono tante sfumature nel mezzo :)

Ora, hai letto i due articoli? Li intendevo come spunto per riutilizzare il tuo 65 litri ;) altra alternativa è un acquaterrario con sole piante, magari sommersa solo la anubias

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario alternativo

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 11:15

gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 22:55
Le anubias comunque credo sia "costretta" a tenerla sommersa.
In natura le Anubias vivono principalmente emerse, ma parliamo di posti dove l'umidità è altissima e costante, e all'ombra.Forse in un sistema tipo terrario chiuso si può fare, ma alla fine le attenzioni e il lavoro ci sono anche qui.
Altrimenti, acquario pieno, piante galleggianti a schermare la luce per le anubias, e via.
Magari in un secondo tempo potresti inserire qualche bella lumaca o addirittura qualche pesciolino.
Grazie alle piante ( soprattutto le galleggianti, le Anubias sono piante lente) niente filtri, un minimo di fertilizzazione però ci vuole.

Posted with AF APP

Avatar utente
Etri3l
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/22, 21:29

Acquario alternativo

Messaggio di Etri3l » 08/05/2022, 12:34

Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 11:15
gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 22:55
Le anubias comunque credo sia "costretta" a tenerla sommersa.
In natura le Anubias vivono principalmente emerse, ma parliamo di posti dove l'umidità è altissima e costante, e all'ombra.Forse in un sistema tipo terrario chiuso si può fare, ma alla fine le attenzioni e il lavoro ci sono anche qui.
Altrimenti, acquario pieno, piante galleggianti a schermare la luce per le anubias, e via.
Magari in un secondo tempo potresti inserire qualche bella lumaca o addirittura qualche pesciolino.
Grazie alle piante ( soprattutto le galleggianti, le Anubias sono piante lente) niente filtri, un minimo di fertilizzazione però ci vuole.
Si ho letto gli articoli ma il caso della bottiglia non penso sia fattibile utilizzando la vasca perchè è troppo grande, mentre il Wabi è interessante ma dovrei studiarlo meglio.
Il mio acquario aveva il filtro interno con la pompa dell'acqua (cannolicchi, spugne ecc ecc) che ho buttato per ovvi motivi. Io per mooolto tempo non ho intenzione di inserire animali, ma solo di tenere le anubias che mi piacciono molto quindi cerco qualcosa di semplice e che non richiede chissà che manutenzione.

Se le anubias devono stare sommerse, potrebbe andare bene mettere uno strato di ghiaia (senza fondi e nulla), incastrare magari solo le radici e non il rizoma e inserire acqua fin solo a coprirle? Mi serve una pompa dell'acqua per il ricircolo/movimento dell'acqua (in modo che non diventi acqua ferma col rischio che si stagni) e utilizzare acqua di rubinetto? In questo caso che accorgimenti dovrei prendere?

Al momento le tengo in una bacinella con acqua che cambio ogni giorno e le tengo in casa non alla luce diretta anzi, stanno all'ombra ed è il motivo per cui cerco una soluzione nel brevissimo tempo.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario alternativo

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 12:45

Hanno bisogno di ombra ed è per quello che proponevo le galleggianti, oltre che per la fitodepurazione visto che non hai filtro.
La pompa di movimento a mio avviso non ti serve.
Le lumache non hanno bisogno di nulla, al massimo una foglia sbollentata di lattuga o una rondella di zucchina ogni tanto, ma puoi anche non metterle ovviamente .
Sono comunque piante tropicali quindi d'inverno non farei scendere l'acqua sotto i 22-23 gradi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Etri3l
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/22, 21:29

Acquario alternativo

Messaggio di Etri3l » 08/05/2022, 13:06

Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 12:45
Hanno bisogno di ombra ed è per quello che proponevo le galleggianti, oltre che per la fitodepurazione visto che non hai filtro.
La pompa di movimento a mio avviso non ti serve.
Le lumache non hanno bisogno di nulla, al massimo una foglia sbollentata di lattuga o una rondella di zucchina ogni tanto, ma puoi anche non metterle ovviamente .
Sono comunque piante tropicali quindi d'inverno non farei scendere l'acqua sotto i 22-23 gradi.
Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 12:45
Hanno bisogno di ombra ed è per quello che proponevo le galleggianti, oltre che per la fitodepurazione visto che non hai filtro.
La pompa di movimento a mio avviso non ti serve.
Le lumache non hanno bisogno di nulla, al massimo una foglia sbollentata di lattuga o una rondella di zucchina ogni tanto, ma puoi anche non metterle ovviamente .
Sono comunque piante tropicali quindi d'inverno non farei scendere l'acqua sotto i 22-23 gradi.
Ho avuto diverse piante galleggianti, ne comprai parecchie e mi sono sempre morte per qualche motivo :(

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario alternativo

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 15:40

Etri3l ha scritto:
08/05/2022, 13:06
mi sono sempre morte
Fertilizzavi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Etri3l
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/22, 21:29

Acquario alternativo

Messaggio di Etri3l » 08/05/2022, 20:34

Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 15:40
Etri3l ha scritto:
08/05/2022, 13:06
mi sono sempre morte
Fertilizzavi?
Sisi avoja, seguivo indicazioni e consigli avevo preso cose specifiche ma nulla.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti