Acquario "austriaco"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Acquario "austriaco"

Messaggio di Vitoos » 12/06/2019, 13:59

Di spazio ce ne in abbondanza per un'altra spugna....
Solo che più ne metti e più il pericolo di un intasamento aumenta.
Da quello che ho capito, si rischia che l'acqua con un intasamento non arrivi ai siporax come dovrebbe.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Acquario "austriaco"

Messaggio di Ammuina » 12/06/2019, 14:04

Paky ha scritto:
Ammuina ha scritto:
ma la vasca non è da 120 litri? È grande per daino e gamberetti....
l'acqua che hai sarebbe ideale per dei poecilidi (guppy, platy...). Se la tagli con della demineralizzata, ci vedrei bene un asiatico, con magari dei colisa...
Sì, 120 L, qualcosa in meno con acquario allestito. Avevo intenzione di creare un gruppo nutrito della stessa specie, il volume verrebbe riempito dal banco numeroso.

Ti ringrazio per il suggerimento sui poecilidi ma proprio no! :D
In Italia, prima di passare ai Ramirezi, l'acquario era composta proprio da guppy e platy, classici pesci che si comprano nella (mia) profonda ignoranza iniziale. Li ho odiati e li odio ancora oggi.

I Colisa sono pesci che non mi fanno impazzire, provo a dare un'occhiata più approfondita su altri asiatici.

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Acquario "austriaco"

Messaggio di Ammuina » 12/06/2019, 14:07

Vitoos ha scritto: Di spazio ce ne in abbondanza per un'altra spugna....
Solo che più ne metti e più il pericolo di un intasamento aumenta.
Da quello che ho capito, si rischia che l'acqua con un intasamento non arrivi ai siporax come dovrebbe.....
Ah, è sicuramente una possibilità... è la prima volta che mi trovo ad avere questo filtro, devo capire bene come gestirlo. Con una sola spugna grossa quanta la perlon metti tu?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario "austriaco"

Messaggio di gem1978 » 12/06/2019, 14:43

In 60 cm di lato lungo potresti ospitare un Betta con trigonostigma.

Oppure una coppia di colisa chuna sempre con trigonostigma.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario "austriaco"

Messaggio di roby70 » 12/06/2019, 14:51

Ammuina ha scritto: me l'hai suggerito per fare una controprova o mi sfugge qualcosa?
Come controprova per vedere se i valori del gestore e i tuoi test coincidevano. E' ottimo che lo facciano così possiamo fidarci dei test da qui in avanti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ammuina (13/06/2019, 7:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario "austriaco"

Messaggio di BollaPaciuli » 12/06/2019, 14:52

Ammuina ha scritto: Con una sola spugna grossa quanta la perlon metti tu?
mettine solo uno, salvo casi eccezzionali
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti