E' 62x36x36 con fondo in lapillo e policromo, sassi da barbecue, legni, senza filtro. Ho messo 70 litri di acqua, di cui 50% osmosi e 50% rubinetto (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53).
Il 14, ancora senza piante, ho misurato:
25.5°C
pH 7.7
GH 5
KH 5
EC 193
NO2- 0
NO3- 12
PO43- 0
Il 15 ho inserito le piante:
bacopa monnieri
bacopa monnieri compacta
vallisneria torta
microsorum mini
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
Ho impostato 5 ore di illuminazione.
Il 17 ho messo un pizzico di granuli, ma sono rimasti a galla, così oggi li ho schiacciati con le dita, ma si sono solo appiattiti, non disintegrati (Tropical Supervit granulat).
Il riscaldatore è ancora staccato, comunque non si sarebbe acceso dato che in vasca ho visto che i valori sono andati da 25 a 28°C.
E' tutto molto fermo, l'acqua non è mossa da niente, va bene lo stesso?
Non ho fretta di inserire i pesci perché sarò assente le due settimane centrali di luglio.
Fauna prevista:
coppia betta mahachaiensis
10 rasbora borapetensis
6 caridina multidentata
- Devo fare qualcosa per movimentare un minimo l'acqua? Ho un mini aeratore (Tetra Air silent mini) che avevo preso per la vaschetta di ambientamento.
- Continuo a buttare questi granuli?
- Quali parametri devo continuare a misurare e con che frequenza?
- Devo togliere le foglie gialle/nere? Lo so che la microsorum le ha nere per mancanza di ferro (è arrivata già così), ma comunque le tolgo?
- Basta quel cerchietto di salvinia per ombreggiare la anubias? Vedo che le si sono ingiallite già un paio di foglie
- Come procedo con il fotoperiodo?

Dietro a destra sembra vuoto, ma ci sono le bacopa monnieri, solo che sono arrivate più piccole e magre delle bacopa monnieri compacta, che invece si vedono più alte e belle (poi in teoria invece dovrebbero restare più basse delle monnieri...)

A sinistra vallisneria torta con foglie gialle, a destra microsorum con foglie nere

A sinistra microsorum con foglie nere, a sinistra vallisneria torta con foglie gialle

Anubias con foglie gialle sul legno