Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si può?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di Eagle » 29/09/2016, 1:34

SimoneTura ha scritto:Poi il fondo come lo faccio? Ghiaia grossa?
Un fondo di ghiaino inerte medio/fine va più che bene, guarda solo che i sassolini siano arrotondati e non spigolosi (per salvaguardare le pinne del betta). Starei su colori naturali e scuri, ad esempio marrone o nero. I betta odiano la luce forte e un fondo chiaro rifletterebbe troppo. Il nero tra l'altro fa risaltare molto i colori delle piante ma anche dei pesci. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
SimoneTura (30/09/2016, 16:50)

Avatar utente
SimoneTura
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/09/16, 0:54

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di SimoneTura » 03/10/2016, 12:08

Ciao a tutti, è finalmente arrivato il mio acquario... un Tetra AquArt LED da 60 lt.
Adesso viene il bello... allestirlo e prepararlo per i futuri ospiti...
girando per il lungo fiume ho trovato delle belle pietre traforate... ma ho il vago sentore che siano di origine calcarea...
Non potrei metterla nel mio acquario vero?
Per curiosità... quali sarebbero i motivi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di Diego » 03/10/2016, 13:02

Le pietre calcaree a pH sotto il neutro iniziano a sciogliersi alzando le durezze.

Puoi comunque testare se sono calcaree spruzzando un anticalcare (Viakal o simili) sulle pietre. Se l'anticalcare non fa niente, non sono calcaree.
Se l'anticalcare frigge e fa schiuma, la pietra è calcarea.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
SimoneTura (03/10/2016, 14:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2016, 13:51

Tieni a mente che;

I biocondizionatori non servono

Nel filtro solo spugne lana e cannolicchi

Dal momento che riempi devi aspettare un mese

Ed hai bisogno di piante vere.....

Domande? :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
SimoneTura (03/10/2016, 14:19)
Stand by

Avatar utente
SimoneTura
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/09/16, 0:54

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di SimoneTura » 03/10/2016, 14:18

Purtroppo per voi esperti le domande sono tante... anche se ho guardato i forum specifici non ho capito se i valori della mia acqua del sindaco sono buoni o vanno modificati... poi... prima di allestire l'acquario e mettere l'acqua con cosa pulisco la vasca? Che e quante piante metto?
E queste sono solo le prime domande... sicuri di volermi dare una mano...? :D

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di carlo.drovandi » 03/10/2016, 14:31

Il filtro esycristal, in dotazione con l'aquaart, non è il massimo, perchè poco configurabile e con le cartucce ti costerà pure caro!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2016, 14:53

carlo.drovandi ha scritto:Il filtro esycristal, in dotazione con l'aquaart, non è il massimo, perchè poco configurabile e con le cartucce ti costerà pure caro!
male a sapersi :-\
Simone chiedi in tecnica come modificarlo :D
SimoneTura ha scritto:anche se ho guardato i forum specifici non ho capito se i valori della mia acqua del sindaco sono buoni o vanno modificati..
la taglierei di un 20% con demineralizzata tanto per abbassare i livelli di sodio...fastidioso per le piante,per il resto sarebbe stata buona cosí
SimoneTura ha scritto:prima di allestire l'acquario e mettere l'acqua con cosa pulisco la vasca?
non era nuova?

Altrimenti con acqua e aceto
SimoneTura ha scritto:Che e quante piante metto?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Vedi quelle dell'Asia.....tanto per,poi bisogna vedere il tipo di gestione e se erogare si o no CO2
Ma facciamo un passo alla volta

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Termini scientifici in acquariofilia

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Appreso questo avvisaci che andiamo avanti :D ...e non ti preoccupare..ho molta pazienza
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di roby70 » 03/10/2016, 14:58

carlo.drovandi ha scritto:l filtro esycristal, in dotazione con l'aquaart, non è il massimo, perchè poco configurabile e con le cartucce ti costerà pure caro!
Per questo apri un topic in tecnica per capire come migliorarlo :-bd qualche idea c'e' ma qui siamo OT.
SimoneTura ha scritto:prima di allestire l'acquario e mettere l'acqua con cosa pulisco la vasca?
Se l'acquario è nuovo passaci una spugna tanto per togliere eventuale polvere che potrebbe esserci.
SimoneTura ha scritto:non ho capito se i valori della mia acqua del sindaco sono buoni o vanno modificati...
Troppo sodio (si dovrebbe stare sotto i 10 mg/l)... si può usare tagliata con minerale o demineralizzata.

EDIT: mi sono sovrapposto con Cicerchia ~x(
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SimoneTura
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/09/16, 0:54

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di SimoneTura » 03/10/2016, 15:17

Si è nuovo, una botta di spugna ed è ok... posso eventualmente iniziare con questo filtroe poi modificarlo in seguito o mi conviene farlo subito prima di avviarlo? Per acqua demineralizzata intendete la distillata?

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Acquario bello e di facile gestione per neofiti... si pu

Messaggio di carlo.drovandi » 03/10/2016, 15:28

SimoneTura ha scritto:posso eventualmente iniziare con questo filtro e poi modificarlo in seguito o mi conviene farlo subito prima di avviarlo?
Non so se ti conviene, sopratutto se le modifiche sono drastiche!
Dovresti ricominciare la maturazione una volta modificato...
SimoneTura ha scritto: Per acqua demineralizzata intendete la distillata?
Si parla sempre di acqua di RO o ad osmosi inversa.
Se utilizzi acqua dei supermercati devi accertarti che vi sia scritto sull'etichetta "acqua ottenuta mediante osmosi inversa", le altre utilizzano processi chimici non adatti all'acquario...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti