acquario bifacciale a parete
- p1er74
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/10/21, 11:57
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Cari amici,
mi sto avvicinando a realizzare il mio primo acquario e parto subito "pesante"
vorrei farlo su una apertura presente su una parete divisoria e che possa essere ammirato da entrambe le stanze.
secondo voi, oltre a trovare qualcuno in grado di farlo su misura, devo usare altre accortezze?
nello specifico vorrei farlo come da prima foto, quindi su una parete da 12 cm con la vasca che sborda di circa 12 cm per parte
mi sto avvicinando a realizzare il mio primo acquario e parto subito "pesante"
vorrei farlo su una apertura presente su una parete divisoria e che possa essere ammirato da entrambe le stanze.
secondo voi, oltre a trovare qualcuno in grado di farlo su misura, devo usare altre accortezze?
nello specifico vorrei farlo come da prima foto, quindi su una parete da 12 cm con la vasca che sborda di circa 12 cm per parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pier
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Due cose ovviamente....
1
Un ripiano opportunamente vincolato al muro
2
Come hai modellato te, possibilità di agire sopra.
3
Valutare eventuale spazio di lato per tubi cavi e roba varia.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Prima di spaccare, fare etc. condividi che noi (questa volta parlo per al plurale) siamo esperti in errori.
1
Un ripiano opportunamente vincolato al muro
2
Come hai modellato te, possibilità di agire sopra.
3
Valutare eventuale spazio di lato per tubi cavi e roba varia.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Prima di spaccare, fare etc. condividi che noi (questa volta parlo per al plurale) siamo esperti in errori.
Posted with AF APP
- p1er74
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/10/21, 11:57
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
ok per il ripiano
sopra sarebbe aperto con le aperture, una per stanza di 14 cm x tutta la larghezza
di lato farei la traccia a muro che porta l'alimentazione superiore ai faretti e l'alimentazione a poma e riscaldatore (tra l'altro vorrei mettere qualcosa di poco impattante visivamente
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
dimenticavo, larghezza 93 cm, altezza 60, profondità 36
sopra sarebbe aperto con le aperture, una per stanza di 14 cm x tutta la larghezza
di lato farei la traccia a muro che porta l'alimentazione superiore ai faretti e l'alimentazione a poma e riscaldatore (tra l'altro vorrei mettere qualcosa di poco impattante visivamente
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
dimenticavo, larghezza 93 cm, altezza 60, profondità 36
Pier
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Guarda che ti ci entri un braccio.
Simula.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Occhio che è tendente all'alto.
Se però hai le braccia chilometriche non c'è problema.
Simula pulizia del fondo con mano.
Comunque sessanta e non di più per non tribolare davvero.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Seguo interessato. Bellissima idea.
Per l'acquario in se su misura si fa di tutto, basta pagare...

Per l'acquario in se su misura si fa di tutto, basta pagare...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete

Aggiunto dopo 29 secondi:

Dipende dal verso....
Dalla direzione....
Scusate il fuori tema
Aggiunto dopo 53 secondi:
Non so voi ma a me succede una cosa strana.
Quando mi pagano stò bene.
Quando devo pagare provo disagio.
Posted with AF APP
- p1er74
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/10/21, 11:57
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Inoltre come si vede dalla mia simulazione ho messo su una vista il bordo in acciaio inox e sull’altro il solo vetro incollato, con il bordo in inox solo sotto, quale delle sue soluzioni reputate migliore?
Pier
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
acquario bifacciale a parete
Dipende dalla fisica.
Tutto è possibile basta dimensionare.
Tuttavia forse c'è una regola base.
Sotto al vasca, sempre un legno.
Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
...una tavola.
Attendere prego....
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Non mi chiedere più dettaglio perchè altrimenti mi ritornano in mente i dollari.
Ciao
Tutto è possibile basta dimensionare.
Tuttavia forse c'è una regola base.
Sotto al vasca, sempre un legno.
Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
...una tavola.
Attendere prego....
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Non mi chiedere più dettaglio perchè altrimenti mi ritornano in mente i dollari.
Ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti