acquario con alghe nel filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: acquario con alghe nel filtro

Messaggio di carfa » 25/01/2016, 22:36

lampada installataaaaaaaaaaaaaaaaaa.

è una OSRAM cool daylight, forse un pò piccolina, 12W, ma con l'attacco piccolo non ne avevano altre all'obi.

In alternativa posso comprare una a LED, sempre 6500K, sempre Daylight, 15 Watt, ma non ho capito se i LED vanno bene.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: acquario con alghe nel filtro

Messaggio di RiccardoMazzei » 26/01/2016, 6:46

No, è una questione di spettro luminoso: noi non cogliamo differenze, ma la chimica di piante e alghe sì! Ciascun tipo di "clorofilla" (usiamo questo nome per capirci) utilizza solo certe frequenze della luce, mentre noi giudichiamo una lampadina dall'insieme della luce prodotta. Due lampadine che per noi sono uguali possono contenere picchi di intensità corrispondenti a frequenze diverse, e possono quindi favorire / sfavorire vegetali, alghe e batteri fotosintetici differenti. Mentre per le CFL gli spettri in genere sono abbastanza noti, e per questo vengono consigliate quelle a 6500K, con i LED è più difficile stabilire cosa ci sia dentro, e non esiste sufficiente esperienza.
Con il faretto LED venduto per luce fredda 6500K, insomma, faresti da cavia, non mi pare il caso :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: acquario con alghe nel filtro

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2016, 8:09

carfa ha scritto:lampada installataaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Bene. :-bd

Facci vedere una foto...siamo curiosi! :D
carfa ha scritto:è una OSRAM cool daylight, forse un pò piccolina, 12W, ma con l'attacco piccolo non ne avevano altre all'obi.

In alternativa posso comprare una a LED, sempre 6500K, sempre Daylight, 15 Watt, ma non ho capito se i LED vanno bene.
La spiegazione tecnica te l'ha già data Riccardo. Io aggiungo che, con le piante che hai, l'unica che potrebbe, sottolineo potrebbe, soffrire un pochino è la Limnophila che tenderà ad allungarsi un pò. Per le altre, galleggianti e Cerato, va più che bene. :-bd


Ps Carfa, ti do un consiglio.
Ormai quì siamo arrivati a 10 pagine e ricordarsi tutto è complicato. Ti conviene aprire un nuovo topic con un riassunto della situazione così sarà più facile per tutti aiutarti. :-bd :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: acquario con alghe nel filtro

Messaggio di carfa » 26/01/2016, 21:13

lampada2.jpg
lampada1.jpg
Fantail.jpg
questo è l'ultimo post, poi cambio topic.

ecco le foto dell' "accrocchio" e di uno dei suoi inquilini..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Zakalwe e 4 ospiti