Acquario con sump

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
AndreaTallerico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/22, 22:05

Acquario con sump

Messaggio di AndreaTallerico » 21/04/2022, 22:13

Ciao a tutti.
Da poco ho smantellato un acquario marino della quale ho mantenuto solo vasca mobile e sump e possibile riutilizzando per creare un aquascaping?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario con sump

Messaggio di gem1978 » 21/04/2022, 22:43

In realtà la sump per un acquario dolce non è necessaria, tutt'altro.
Ne potresti fare tranquillamente a meno :)

Le misure della vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Acquario con sump

Messaggio di malu » 21/04/2022, 23:35

gem1978 ha scritto:
21/04/2022, 22:43
non è necessaria
Vero, però ha i suoi lati positivi...ci puoi mettere tutta la tecnica. Non mi intendo di acquascaping ma, se servisse, con una buona illuminazione la sump può anche essere usata come refugium.

Avatar utente
AndreaTallerico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/22, 22:05

Acquario con sump

Messaggio di AndreaTallerico » 22/04/2022, 8:22

gem1978 ha scritto:
21/04/2022, 22:43
In realtà la sump per un acquario dolce non è necessaria, tutt'altro.
Ne potresti fare tranquillamente a meno :)

Le misure della vasca?
Ciao ho sentito che la sump potrebbe togliere la CO2 immessa per il mantenimento delle piante.
La vasca è un cubo di 60x60x60.
Se non fosse possibile gestire la vasca con la sump preferirei venderla e farne una fatta apposta. Mi dispiacerebbe modificare la vasca fatta su misura a a regola d'arte.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
malù ha scritto:
21/04/2022, 23:35
gem1978 ha scritto:
21/04/2022, 22:43
non è necessaria
Vero, però ha i suoi lati positivi...ci puoi mettere tutta la tecnica. Non mi intendo di acquascaping ma, se servisse, con una buona illuminazione la sump può anche essere usata come refugium.
Anche nel dolce vine eutilizzato il refugium?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario con sump

Messaggio di Fiamma » 22/04/2022, 8:33

AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
Anche nel dolce vine eutilizzato il refugium?
Di regola no, ma nessuno vieta di farlo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Acquario con sump

Messaggio di malu » 22/04/2022, 8:41

AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
sump potrebbe togliere la CO2 immessa per il mantenimento delle piante
Questo è vero, disperderebbe più facilmente o più velocemente la CO2.

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreaTallerico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/22, 22:05

Acquario con sump

Messaggio di AndreaTallerico » 22/04/2022, 9:14

Fiamma ha scritto:
22/04/2022, 8:33
AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
Anche nel dolce vine eutilizzato il refugium?
Di regola no, ma nessuno vieta di farlo :)
Ma viene utilizzato come nel marino per abbattere gli inquinanti? O per altro?

Aggiunto dopo 26 secondi:
malù ha scritto:
22/04/2022, 8:41
AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
sump potrebbe togliere la CO2 immessa per il mantenimento delle piante
Questo è vero, disperderebbe più facilmente o più velocemente la CO2.
Quindi sarebbe meglio cambiare la vasca ?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario con sump

Messaggio di gem1978 » 22/04/2022, 9:24

AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
60x60x60
Molto adatta per un marino, magari berlinese. meno per un dolce dove quello che conta non sono i litri ma quanto è lungo l'acquario.
Per capirci, in una vasca 60x30x30 più o meno puoi metterci gli stessi pesci che metteresti in questa :-??

I 60 cm di profondità in realtà possono essere un vantaggio per un layout ricercato, i 60 cm di altezza invece possono rappresentare un limite per alcuni pesci e la manutenzione della vasca.

Detto questo è sicuramente possibile creare cose interessanti anche con questo cubo... ad esempio un "paludario".
Hai abbastanza altezza da creare una parte emersa che resterebbe confinata in vasca ad esempio.

Insomma, le possibilità ci sono.
Certo se vuoi allevare piante esigenti la CO2 è d'obbligo e la sump su questo , come detto dagli altri, ti rema contro.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Cerca di capire più o meno che risultato vuoi ottenere e poi cerchiamo di individuare la migliore soluzione :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario con sump

Messaggio di Fiamma » 22/04/2022, 9:27

AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 9:15
Ma viene utilizzato come nel marino per abbattere gli inquinanti? O per altro?
Come dicevo in genere non viene utilizzato, se mai per allevare microfauna da utilizzare come cibo vivo

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreaTallerico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/22, 22:05

Acquario con sump

Messaggio di AndreaTallerico » 22/04/2022, 9:43

gem1978 ha scritto:
22/04/2022, 9:26
AndreaTallerico ha scritto:
22/04/2022, 8:23
60x60x60
Molto adatta per un marino, magari berlinese. meno per un dolce dove quello che conta non sono i litri ma quanto è lungo l'acquario.
Per capirci, in una vasca 60x30x30 più o meno puoi metterci gli stessi pesci che metteresti in questa :-??

I 60 cm di profondità in realtà possono essere un vantaggio per un layout ricercato, i 60 cm di altezza invece possono rappresentare un limite per alcuni pesci e la manutenzione della vasca.

Detto questo è sicuramente possibile creare cose interessanti anche con questo cubo... ad esempio un "paludario".
Hai abbastanza altezza da creare una parte emersa che resterebbe confinata in vasca ad esempio.

Insomma, le possibilità ci sono.
Certo se vuoi allevare piante esigenti la CO2 è d'obbligo e la sump su questo , come detto dagli altri, ti rema contro.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Cerca di capire più o meno che risultato vuoi ottenere e poi cerchiamo di individuare la migliore soluzione :)
Mi piacciono molto di questo genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti