ACQUARIO DA 2000 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 13:02

Spumafire ha scritto:
22/11/2021, 12:26
Ora io ti consiglierei: fai una specie di elenco sulle cose che per te sono irrinunciabili (es. la vasca la voglio così oppure,non voglio il muro piuttosto che ecc...), è vero che le hai già dette nei vari post però le riuniamo tutte qui e poi si parte con un ragionamento più mirato ;) .
Ovviamente se ti va di riassumere tutto :)
Certo, appena rientro a casa, ora guido :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 15:00

Comunque grazie a voi che mi avete suggerito questo profilo instagram ho scoperto come piantarci le piante *-:)
Sistemare le piante in un acquario XH

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 18:50

Finalmente sono riuscita a fare l'elenco delle caratteristiche principali:

-litraggio ideale sui 2000 litri
-larghezza di 1,80m - 2,00m
-profondità di circa 70cm
-altezza ideale di 1,50m
-l'acquario deve essere trifacciale e integrato alla parete, non un pezzo d'arredo appoggiato ad un mobile/muretto (l'insieme di muro/acquario quindi deve partire da terra e finire a soffitto, non mozzato ad una certa altezza)
-L'acquario dovrebbere assolvere alla funzione di separare (parzialmente) due stanze mantenendole però in collegamento visivo, non ci sono porte quindi la parete/acquario deve essere tutta trasparente perché chi è in sala da pranzo a sedere o in piedi deve vedere chi è in soggiorno a sedere/ in piedi e viceversa. Per questo motivo...
-è esclusa qualsiasi soluzione in cui l'acquario sia alto 60cm con muro sopra e sotto, mi separerebbe in maniera decisa le due stanze.
-In caso non sia fattibile avere una parete semitrasparente (e quindi un'altezza vetrata di almeno 150cm) l'acquario non sarà fatto, non voglio chiudere la sala da pranzo, una chiusura in vetro lascerebbe l'ambiente più aperto e farebbe passare anche la luce da una stanza all'altra
-non ho intenzione di sifonare il fondo quindi sono assolutamente escluse tutte le soluzioni in cui questa pratica sia obbligatoria.
-vorrei che il cambio acqua fosse automatico o comunque manuale ma con tubature che arrivano direttamente alla vasca e ci sia solo da aprire/chiudere rubinetti/scarichi.
-la manutenzione deve essere ridotta al minimo indispensabile, cioè togliere pesci malati/morti, togliere piante marce, piantare piante nuove, pulire le pareti in vetro. Escludo a priori qualsiasi soluzione che implichi manutenzione obbligatoria costante.
-i pesci devono essere grandi e supercolorati, è per questo che preferiremmo i discus, in accoppiata con gli P. scalare zebrati sarebbero il TOP esteticamente ma non so la fattibilità dell'ecosistema.
-non voglio accrocchi a vista quindi le luci devono molto probabilmente partire dal soffitto a meno di trovare soluzioni di design che le possano far abbassare (quindi NO plafoniere a mezza altezza)
-tkm_aquarist questo è un esempio di acquario che potrebbe piacermi tantissimo, consigliato da @Matias , solo lo preferirei un po' più alto, magari con qualche pianta emersa per allungare la zona trasparente? Il dubbio che ho qui sono le cacche :))
-non disdegnerei piante emerse che fioriscano come suggerito da @Spumafire
-non escludo il marino, purché soddisfi i punti di cui sopra


Immagine
Questa è la pianta del soggiorno così non si perde

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Matias » 22/11/2021, 19:22

Fulmine84 ha scritto:
22/11/2021, 18:50
consigliato da @Matias
;)
Matias ha scritto:
21/11/2021, 18:27
io personalmente organizzerei la vasca così: sul lato corto che da sul muro si potrebbe pensare di piantare delle emerse tipo photos, ficus pumila, bromelie ecc. Alla base di questa parete fare una zona emersa/semi emersa (o comunque con livello d'acqua basso) con piante più alte tipo falso papiro e kentia. Poi solo acqua fino all'altro lato ad un'altezza di un metro circa da dedicare alla fauna. Penso possa venire veramente un bel progetto.
Questo è ciò che ti dissi quasi all'inizio, e rinnovo l'invito a valutare seriamente questa soluzione (acquaterrario) anche perché ritenuta valida anche da altri utenti :) aggiungo che l'idea di @Spumafire di aggiungere ninfee è senza dubbio ottima.

Poi, da quel che ho capito l'idea che più ti attira è quella dei discus+P. scalare :D ... Io sinceramente non credo che questa sia la soluzione migliore se cerchi un acquario a bassa manutenzione (fermo restando che un po' di lavoro attorno ad un acquario ci sta sempre).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 19:23

adetogni ha scritto:
22/11/2021, 7:19
https://www.melikaquarium.com/mobile-it ... 7561576890
È una delle cose più alte che ho trovato. Ma si parla di realizzazioni di lusso tant'è che dicono che la manutenzione la fanno loro, non il cliente. Fanno queste cose e acquari su Super Yacht... 😂
Vorrei un acquario grande ma non ho intenzione di spendere 30.000€ quindi il progetto dovrà essere tarato anche considerando che il budget non è illimitato

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di adetogni » 22/11/2021, 19:30

Cara @Fulmine84 mi sembra che i tuoi requirement siano un po' stellari. Un po' da botte piena e moglie ubriaca :)
Quello che chiedi forse si può fare ma a costo di avere una cosa molto poco pratica da manutenere oppure molto costosa. Non saranno 30.000 ma secondo me siamo dai 5.000 in su.
Lascio la parola a qualcuno più esperto di me.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Elisaveta (22/11/2021, 19:47)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Elisaveta » 22/11/2021, 19:45

30000? A occhio direi che non basteranno mai :).

Per non mettere i link - fai la ricerca su Subito con parole chiave “manacapuru acquario”

Guarda annuncio che esce, è una “semplice” vasca da 570 litri alta 70 cm con un po’ di tecnica dentro, ma assolutamente non super hi-tech come la vorresti tu. Sul nuovo stiamo già a 6000.

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 20:51

10.000-15.000€ ci posso stare
30.000€ no, ci faccio la piscina in giardino in cemento armato O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fiamma » 22/11/2021, 21:26

Sono d'accordo con adetogni, e @Catia73.
Secondo me ti stai impelagando in un progetto che ti costerà un sacco di soldi ma soprattutto un sacco di problemi e finirai per pentirti.
Pensa solo se devi pescare un pesce da curare...è difficile pure in un acquario di dimensioni normali.O se cominci ad avere problemi di alghe (un passaggio direi obbligato di quasi ogni acquariofilo) Poi devi fertilizzare.Non vuoi sifonare, ma sei preparata allo strato di limo che si andrà a creare sul fondo? Non tutti apprezzano questo tipo di acquario naturale, forse i tuoi amici penseranno che è pieno di fanghiglia.
Se poi ti vengono i cianobatteri, potresti dover coprire l'acquario completamente una settimana per debellarli...
Questo senza parlare dell'allestimento e della manutenzione, dove dovresti davvero immergerti sott'acqua, non il massimo in un acquario avviato dove soprattutto se non sifoni l'acqua non è proprio come quella di una piscina, e spero il pavimento non sia in parquet.
Ti sembrerò disfattista, ma ti assicuro, ho una vasca da 650 litri, alta 70 cm e messa su un mobile alto almeno un metro, anche salendo sulla scala non riesco a toccare il fondo, per fortuna ci sono i Carassi e le piante sono di egeria non piantate ma solo appoggiate sul fondo, per mettere un ciuffo di Cryptocoryne a vasca già allestita l'ho messo in un vaso da laghetto e l'ho calato dall'alto con dei fili, se dovessi toglierlo dovrei inventarmi un sistema di ganci...Insomma io non te lo consiglio.
Ci sono delle bellissime vasche vuote con giochi di luce e bolle, le metti e non ci pensi più, l'acquario se lo vuoi fare perché ti appassiona e non come oggetto di arredamento te lo fai di dimensioni umane ;)
Vedo se trovo delle foto

Posted with AF APP

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Lauradp » 22/11/2021, 22:05

Credo intendi una cosa simile a questa

Aggiunto dopo 2 minuti :
Screenshot_20211122_220652_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
Screenshot_20211122_220802_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 25 secondi:
E i soldi li risparmi per la piscina😉
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
Fiamma (23/11/2021, 3:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti