Finalmente sono riuscita a fare l'elenco delle caratteristiche principali:
-litraggio ideale sui 2000 litri
-larghezza di 1,80m - 2,00m
-profondità di circa 70cm
-altezza ideale di 1,50m
-l'acquario deve essere trifacciale e integrato alla parete, non un pezzo d'arredo appoggiato ad un mobile/muretto (l'insieme di muro/acquario quindi deve partire da terra e finire a soffitto, non mozzato ad una certa altezza)
-L'acquario dovrebbere assolvere alla funzione di separare (parzialmente) due stanze mantenendole però in collegamento visivo, non ci sono porte quindi la parete/acquario deve essere tutta trasparente perché chi è in sala da pranzo a sedere o in piedi deve vedere chi è in soggiorno a sedere/ in piedi e viceversa. Per questo motivo...
-è esclusa qualsiasi soluzione in cui l'acquario sia alto 60cm con muro sopra e sotto, mi separerebbe in maniera decisa le due stanze.
-In caso non sia fattibile avere una parete semitrasparente (e quindi un'altezza vetrata di almeno 150cm) l'acquario non sarà fatto, non voglio chiudere la sala da pranzo, una chiusura in vetro lascerebbe l'ambiente più aperto e farebbe passare anche la luce da una stanza all'altra
-non ho intenzione di sifonare il fondo quindi sono assolutamente escluse tutte le soluzioni in cui questa pratica sia obbligatoria.
-vorrei che il cambio acqua fosse automatico o comunque manuale ma con tubature che arrivano direttamente alla vasca e ci sia solo da aprire/chiudere rubinetti/scarichi.
-la manutenzione deve essere ridotta al minimo indispensabile, cioè togliere pesci malati/morti, togliere piante marce, piantare piante nuove, pulire le pareti in vetro. Escludo a priori qualsiasi soluzione che implichi manutenzione obbligatoria costante.
-i pesci devono essere grandi e supercolorati, è per questo che preferiremmo i discus, in accoppiata con gli
P. scalare zebrati sarebbero il TOP esteticamente ma non so la fattibilità dell'ecosistema.
-non voglio accrocchi a vista quindi le luci devono molto probabilmente partire dal soffitto a meno di trovare soluzioni di design che le possano far abbassare (quindi NO plafoniere a mezza altezza)
-
tkm_aquarist questo è un esempio di acquario che potrebbe piacermi tantissimo, consigliato da @
Matias , solo lo preferirei un po' più alto, magari con qualche pianta emersa per allungare la zona trasparente? Il dubbio che ho qui sono le cacche
-non disdegnerei piante emerse che fioriscano come suggerito da @
Spumafire
-non escludo il marino, purché soddisfi i punti di cui sopra

Questa è la pianta del soggiorno così non si perde