Acquario da riesumare...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 14/10/2023, 22:14

Grazie ancora per i consigli, per l'acido non lo avevo in casa allora non ho provato subito con quello, stasera me lo sono procurato e domani faccio la prova e vi faccio sapere.

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 14/10/2023, 23:41


bitless ha scritto:
14/10/2023, 19:32
eh? costano di più o di meno?
(immagino intendevi "nel tempo")

si scusa  intendevo nel tempo.
 

baxaras ha scritto:
14/10/2023, 19:23
Per il filtro Questo  può andar bene o troppo piccolo

il filtro 902 jbl va bene e senza problemi, essendo lo 02 ľultimo modello uscito non avrai problemi per almeno qualche mese con le spugne di ricambio, che quando cambia il modello del filtro cambiano anche i nomi dei pezzi di ricambio anche se rimangono praticamente uguali. 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da riesumare...

Messaggio di gem1978 » 14/10/2023, 23:41

Tra l'altro, il muriatico anche restasse in vasca non sarebbe un grande problema, rispetto ai detergenti intendo. Ma è un'altra storia.

Per le luci
baxaras ha scritto:
14/10/2023, 13:15
LED Neon e CFL
gli ultimi due a trovarli... a meno di fondi di magazzino per quanto riguarda i prodotti da illuminotecnica o di svenarsi per quelli da aquaristica (sempre ammesso si trovi qualcosa).
baxaras ha scritto:
14/10/2023, 13:15
la quantità del mio acquario dovrei avere 15.000Lumen
concentriamoci sui LED bianchi a 6400 K circa. Il rapporto lumen litro ha senso solo se ci si riferisce a loro in quanto è solo una misura spannometrica. Le piante dei lumen non sanno che farsene :)
Sempre a spanne dovresti stare sui 30 o 40 lumen/litro per stare sereno con piante poco esigenti. Da circa 70 in su per piante esigenti e meglio se abbinate a fitostimolanti.

In un acquario come il tuo è facile poi trovarsi con zone poco illuminate vista la forma.

Come marca dai un'occhiata alle chihiros, altrimenti valuta il fai da te :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bitless (14/10/2023, 23:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 15/10/2023, 0:20


baxaras ha scritto:
14/10/2023, 19:23
Premetto che il mio obbiettivo per ora è far abitare in questo acquario dei Guppy, che a quanto ho letto sono forse quelli più semplici anche se avrei preferito dei Betta ma qui il gioco mi sembra più arduo. Ovviamente metterò delle piante vere e allestimenti consoni.

I guppi sono pesci dalla facile gestione, e una volta comprati le tue 6 femmine e 2 maschi non dovresti più aver visogno di comprarne altri, a meno di problemi, essendo i guppy il pesce milione continua nel tempo ad aumentare il cibo, fino a quando la colonia ha un numero di pesci che ti soddisfa, quindi smetti di aumentare la dose di cibo giornaliera, ogni tanto alza per un mese circa la dose, per permettere agli avanotti, altrimenti mangiati, di crescere e rinnovare le generazioni.
 
Per ľallestimento servono molte piante, essendo che favorisce acquari ben piantumati, quindi prendine alcune a crescita rapida o grandi in generale e spargile per ľacquario tenendo presente che le piante a crescita rapida danno un occhio migliore se tenute sul retro delľacquario.
Le piante a crescita rapida aiutano molto anche con la gestione di sostanze in eccesso nelľacqua, ma ti devi anche ricordare di potarle regolarmente.
 
I guppy sono pesci che abitano la superficie, quindi puoi accompagnarli bene con un plecostomus o un paio di ancistrus, che sono pesci puramente di fondo, in questo caso ricordati di sifonare molto il fondo durante il cambio delľacqua.
 
Un mio consiglio puramente personale è che conviene prendere sempre anche piante basse a crescita media o lenta per ricoprire il fondo, sia per una questione estetica, che pratica, perché ti permette di curare il meno possibile la pulizia del fondale, in questo caso però è sconsigliato avere pesci di fondo, a meno che siano pesci con habitat naturale palustre.
 
Io per la scelta delle piante penso prima a che tipo di pianta voglio quindi vado in negozio e inizio a cercare su internet tutti i nomi, per capire che piante esistono ti basta cercare su internet per un paio di minuti e non finisci di leggere in neanche 2 giorni. Ci sono comunque alcune piante molto riccorrenti tra cui:
-anubias
-Cryptocoryne
-microsorum
--hygrophila polisperma
-limbophila sessiliflora
-muschio di java
...
 
Tieni conto che quando scegli le piante devi anche tener conto delle loro esigenze, se poca o tanta luce, se necessitano potature frequenti, se necessitano fertilizzanti e anche il tipo di substrato che preferiscono, se gli va bene il substrato inerte come per esempio ghiaia o sabbia di quarzo, o se vogliono un substrato attivo.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Per i betta invece, in una vasca da 200L così alta anche se non muoiono stanno male preferendo acque ben più basse, anche alti litraggi, ma preferibilmente una colonna d'acqua non più alta di 30 cm substrato escluso.
Questi utenti hanno ringraziato Itipo per il messaggio:
bitless (15/10/2023, 0:37)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario da riesumare...

Messaggio di bitless » 15/10/2023, 0:35


Itipo ha scritto:
15/10/2023, 0:21
I guppi sono pesci dalla facile gestione, e una volta comprati le tue 6 femmine e 2 maschi non dovresti più aver visogno di comprarne altri, a meno di problemi, essendo i guppy il pesce milione continua nel tempo ad aumentare il cibo, fino a quando la colonia ha un numero di pesci che ti soddisfa, quindi smetti di aumentare la dose di cibo giornaliera, ogni tanto alza per un mese circa la dose, per permettere agli avanotti, altrimenti mangiati, di crescere e rinnovare le generazioni.
grazie Itipo, molto esauriente!
 
mm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da riesumare...

Messaggio di roby70 » 15/10/2023, 8:06

L’acquario che marca è? Se non è juwel che ha le luci di dimensioni non standard potresti partire cambiando i neon che hai; online si trovano ancora.
 
Per il resto ti hanno detto; come piante considera solo di mettere anche delle rapide e non solo epifite e lente; in qualsiasi caso basta un fondo inerte qualsiasi. Non farti vendere un fondo fertile che è inutile 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da riesumare...

Messaggio di gem1978 » 15/10/2023, 8:23


Itipo ha scritto:
15/10/2023, 0:21
guppy sono pesci che abitano la superficie, quindi puoi accompagnarli bene con un plecostomus o un paio di ancistrus, che sono pesci puramente di fondo, in questo caso ricordati di sifonare molto il fondo durante il cambio delľacqua.

direi che i poecilia reticulata nuotano occupando tutta la colonna d'acqua. :)
Sui pesci da fondo, personalmente eviterei i plecostomus che arrivano e superano i 30 cm e in 100 cm non avrebbero sufficiente spazio per il nuoto. 
Meglio gli ancistrus tenendo però presente che necessitano di un fondo in sabbia fine, legni nell'arredamento e qualche tana.
Riguardo ai cambi e sifonature mi spieghi perché lì consigli? ​
Itipo ha scritto:
15/10/2023, 0:21
per capire che piante esistono ti basta cercare su internet per un paio di minuti

oppure senza andare lontano leggere questo :D ​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
... non sono tutte ma ce ne sono tante  ;)

Itipo ha scritto:
15/10/2023, 0:21
Per i betta invece, in una vasca da 200L così alta anche se non muoiono stanno male preferendo acque ben più basse, anche alti litraggi, ma preferibilmente una colonna d'acqua non più alta di 30 cm substrato escluso.
Con qualche piccolo stratagemma si risolve la questione colonna alta anche per il Betta  ;) e scegliendo varietà con il pinnaggio non eccessivo la questione è già notevolmente ridotta.
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

 
In una vasca così però io ci vedrei dei pesci arcobaleno tipo le melanotaenia praecox con pseudomugil gertrudae ad esempio.  :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 15/10/2023, 8:47

Grazie ancora per i consigli, forse non mi sono spiegato bene i neon ch ci sono ora li butto via cercavo una soluzione nuova che adatterò lì sopra ma pensavo tipo una plafoniera a LED, altra cosa le luci dovrebbero essere accese 8/7 ore al giorno ma la notte è completamente spento o va fatto con luci diverse? Voi utilizzate l'effetto alba tramonto o accendete e spegnete?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da riesumare...

Messaggio di Fiamma » 15/10/2023, 10:22


Itipo ha scritto:
15/10/2023, 0:21
puoi accompagnarli bene con un plecostomus o un paio di ancistrus, che sono pesci puramente di fondo,

i Plecostomus diventano bestioni da almeno 30 cm, li eviterei assolutamente, gli Ancistrus arrivano " solo" a 12 ma sono delle ruspe e rovinano le piante a foglie larghe, sporcano molto e hanno bisogno di alimentazione dedicata e fondo in sabbia finissima ( come tutti i pesci da fondo)
Coi Guppy eviterei i pesci da fondo, potresti però provare le Caridina

Itipo ha scritto:
14/10/2023, 14:56
prendi dei sacchetti di carbone attivo e se sono già insacchettati allora usa un sacchetto alla volta, altrimenti prendi le calze a rete, e calcola due pugni di

il carbone attivo no, serve solo in caso di residui di medicinali o sostanze tossiche, ​Il carbone attivo in acquario
Per le luci, ci sono in commercio dei tubi LED regolabili da inserire nello spazio dei neon, come le Easyled, costano non poco però.
Le luci le tieni accese quando vuoi ( in genere nell'orario in cui sei in casa) alba/ tramonto non è necessario, ci sono dei timer da attaccare alla spina per pochi euro così si accende e spegne da solo.
Per le pulizie io avrei consigliato acqua e aceto o, se non bastava, acido muriatico. 
Importante se la vasca è stata vuota a lungo: controlla che il silicone sia ancora morbido e aderente, e fai una prova di tenuta di un paio di giorni in luogo non " pericoloso " ( bagno, terrazzo, cortile...) 
Per il resto, ti lascio un paio di articoli da leggere per trovare spunti 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-molly-platy-poecilidi-allestimento-acquario/

Intanto recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 15/10/2023, 10:50


gem1978 ha scritto:
15/10/2023, 8:23
Riguardo ai cambi e sifonature mi spieghi perché lì consigli? ​

semplice, è proprio perché sono pesci da fondo, su di essi c'è un errata convinzione secondo cui non necessitano di cure, e in un certo senso è vero, ma naturalmente abitano luoghi con una corrente medio forte, quindi abitano una zona molto ampia e si spostano lentamente, in natura questo si traduce con sporcano tanto in un punto e si muovono a un paio di metri per poi tornare a ciclo, in questo modo la corrente riesce a pulire dai loro scarti e mantenerli puliti, in acquario il fondo sarà sempre sporco, non importa che filtro si usa.

Fiamma ha scritto:
15/10/2023, 10:22
i Plecostomus diventano bestioni da almeno 30 cm, li eviterei assolutamente, gli Ancistrus arrivano " solo" a 12 ma sono delle ruspe e rovinano le piante a foglie larghe, sporcano molto e hanno bisogno di alimentazione dedicata e fondo in sabbia finissima ( come tutti i pesci da fondo)
Per il fondo in realtà va bene anche ciottoli da poco meno di 1cm, dico per esperienza, rovinano molto le piante a foglia largha vero, non ci avevo pensato quando ľho consigliato.
A casa ho un plecostomus, ha 23 anni circa, ľetà di mio fratello maggiore, e posso assicurare che anche se devo fare cambi ďacqua una volta a settimana, ha vissuto in ogni condizione possibile, dentro ad un secchio (quando era giàgrande 7/8cm), acqua fredda 15/18 gradi, acqua calda 24/26 gradi, adesso è in una vasca da 150 con altezza di 40cm circa, ghiaia da 0,5cm (la ghiaia non ľabbiamo mai cambiata), e ha vissuto la maggior parte della sua vita in un acquario da 40 litri, ľabbiamo spostato 4 anni fa quando era già 20cm è soppravvissuto a tutto letteralmente, e adesso è un bestione da poco più di 30 cm che aspetta che dia il cibo ai guppy per andare a fregarglielo anche se ne riceve molto, difatto i guppy mi stanno morendo per mancanza di cibo.

Fiamma ha scritto:
15/10/2023, 10:22
Coi Guppy eviterei i pesci da fondo, potresti però provare le Caridina

le caridina è ancora probabile, ma le neocaridina assolutamente no, le baby di entrambe le specie sono cibo vivo per i guppy, in ogni caso entrambe fanno covate molto numerose.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti