Innanzitutto un acquario non va mai riempito completamente sia per motivi di gerstione dei vari cavi che di sicurezza dei pesci e semplice praticità, quindi se pensi che sia un 220L fai massimo 190, poi decidi in base allo spazio disponibile per il coperchio per i cavi e tua personale comodità. In linea di massima circa 5/10 cm dal bordo superiore
Per il riscaldatore se hai intenzione di cambiarlo prendine uno sovvradimensionato per esempio da 250L, per stare sul sicuro, e per evitare che in inverno sia sempre acceso (il riscaldatore, se di buona marca si spegne automaticamente quando la temperatura è di 1/4 di grado superiore e scalda ad intervalli quando la temperatura diminuisce), DA RICORDARSI il riscaldatore va sempre messo in punto con un flusso d'acqua costante, per esempio alľentrata o alľuscita del filtro.
Per le lucise sei disposto a spendere anche un centinaio allora stacca tutti i cavi, butta via i neon e il loro trasformatore, ma tieni i supporti, che al viridea vendono delle pratiche lampade LED con pratici adattatori, e sono decisamente comode. Io per il mio 120L ne ho preso una di 52cm di lunghezza e con 60 euro ho risolto, (la confezione contiene la lampada gli adattatori per supporti neon t5 e t8 e ľalimentatore, il quale puoi comprare solo una volta, poi chiedi al commesso e capisci come funzionano)
Per il filtro, sinceramente a me personalmente non piace la tipologia in dotazione al tuo acquario, e ti consiglierei di scollegarla completamente e comprarti un filtro esterno, che per litraggi soppra ai 100 litri è sempre molto più consigliato e pratico, se invece vuoi tenere il tuo attuale allora prendi una pompa che faccia almeno 200L/h, butta via la lana, che si sporca sempre subito e anche i cannolicchi che hai perché poco efficienti, compra nuovi cannolicchi interi e se vuoi qualche bioball e mettili nello stesso posto, quindi prendi dei sacchetti di carbone attivo e se sono già insacchettati allora usa un sacchetto alla volta, altrimenti prendi le calze a rete, e calcola due pugni di materiale, poui una spugna per riempire tutto lo spazio rimanente.
Per la pulizia acqua osmotica e alcool rosa, quello per pulire tavolo finestre davanzali o quello che vuoi.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Per ľallestimento in linea di massima tieni conto che un fondo che in linea di massima va bene è la ghiaietta da 1mm circa, e preventiva 15/20kg di prodotto.
Poi tutto si deciderà su che ospiti vuoi avere.
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Scusa, mi sono dimenticato il dettaglio per la pulizia delľacquario. Non è importante che il calcare scompaia, piano piano andrà via da solo, considera che la pulizia è preferibile farla 1 gg prima dell'inserimento delľacqua e non devi assolutamente usare saponi o detergenti di alcun tipo, come detto prima solo acqua preferibilmente osmotica e alcool. Lo scopo della pulizia è eliminare la polvere e la maggior parte dei batteri, non è necessario che sembri la pubblicità di quazar.
Aspetto aggiornamenti
