Acquario da riesumare...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 14/10/2023, 13:15

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo di questo hobby, vi racconto un po' questa storia, mio zio ha avuto da molto tempo questo acquario che ha utilizzato per molti anni, io come nipote frequentavo parecchio la sua casa e mi è sempre piaciuto fissare questo fantastico habitat che aveva creato, avrei voluto sempre creare qualcosa in casa mia, ma per milioni di motivi tempo, lavoro, soldi etc non ci sono riuscito mai. Da diversi anni l'acquario è rimasto fermo o meglio dismesso senza più niente perché non aveva più tempo di stargli dietro tra lavoro ed altro e pochi giorni fa scherzando mi dici lo vuoi se no lo butto ormai non ho più tempo, ed io nemmeno 1 sec gli ho risposto: "quando lo vengo a prendere?" e così l'ho preso e me lo sono portato in casa. Ora arriva il momento di studiare, ho girato un po' per il web cercando e studiano da dove iniziare e da quello che ho capito che la cosa principale è la pazienza e non avere fretta, bene!!​ ^__^ . Sono pronto. Allegherò delle foto così da capire lo stato. Prima di andare in un negozio dove mi venderebbero pure l'anima vorrei farmi una panoramica per capire cosa comprare e cosa no. Quindi ho bisogno dei vostri consigli per poter fare delle scelte. Premetto che i componenti che sono presenti funzionano ma dato che parliamo di un acquario di minimo 20 anni fa preferirei acquistare nuovi componenti prima di compromettere tutto. 
Ho ridisegnato al cam l'acquario per capire il suo volume per poter stabilire quanti litri ci vanno ed è emerso 230litri, correggetemi se sbaglio.
Questi sono i punti che vorrei affrontare prima di partire con coltivazione e abbellimenti.
A)Prima di iniziare la prima cosa penso sia ripulirlo completamente perché come vedete dalle foto è stato abbandonato, prima domanda come lo pulisco o meglio devo utilizzare un prodotto specifico o basta acqua e tanta voglia di sfregare​ /:d/?
B)Come vedete ci sono due neon che ovviamente vanno sostituiti ma dato che parliamo di una cosa un po' datata preferirei acquistare qualcosa di più aggiornato, so che ci sono molte scuole di pensiero tra LED Neon e CFL ma la cosa che non capisco che leggendo per la quantità del mio acquario dovrei avere 15.000Lumen almeno per poter accogliere delle piante non troppo esigenti, correggetemi se sbaglio.
C)Riscaldatore acqua da comprare che quello in "dotazione" è aperto e ormai ha fatto il suo percorso, quindi accetto consigli su acquisti.
D)Filtro da quello che potete vedere sembra un semplice filtro già incassato nell'acquario dove dovrei acquistare nuove spugne che anche qui non ho idea, e i cannolicchi presumo.
E)Poi c'è il discorso della pompa da cambiare anche lei con tutti i vari tubi dato che sono cotti, forse posso recuperare i due finali.
 
Bene ragazzi sotto con i vostri consigli, spero di non essermi dilungato troppo e grazie a tutti per la pazienza che qui mi pare non manca. ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario da riesumare...

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 13:34


baxaras ha scritto:
14/10/2023, 13:15
230litri, correggetemi se sbaglio
secondo me è più vicino ai 180 190 litri
(incluso il filtro)​
baxaras ha scritto:
14/10/2023, 13:15
basta acqua e tanta voglia di sfregare​
acqua e acido muriatico, ma "senza sfregare"
che se righi il vetro è finita! nei punti più
brutti lascia agire l'acido (diluito) con la
carta da cucina adesa alla parte
 
io mi fermo qui! ​ :)

 
mm

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 14/10/2023, 14:48

Innanzitutto un acquario non va mai riempito completamente sia per motivi di gerstione dei vari cavi che di sicurezza dei pesci e semplice praticità, quindi se pensi che sia un 220L fai massimo 190, poi decidi in base allo spazio disponibile per il coperchio per i cavi e tua personale comodità. In linea di massima circa 5/10 cm dal bordo superiore
 
Per il riscaldatore se hai intenzione di cambiarlo prendine uno sovvradimensionato per esempio da 250L, per stare sul sicuro, e per evitare che in inverno sia sempre acceso (il riscaldatore, se di buona marca si spegne automaticamente quando la temperatura è di 1/4 di grado superiore e scalda ad intervalli quando la temperatura diminuisce), DA RICORDARSI il riscaldatore va sempre messo in punto con un flusso d'acqua costante, per esempio alľentrata o alľuscita del filtro.
 
Per le lucise sei disposto a spendere anche un centinaio allora stacca tutti i cavi, butta via i neon e il loro trasformatore, ma tieni i supporti, che al viridea vendono delle pratiche lampade LED con pratici adattatori, e sono decisamente comode. Io per il mio 120L ne ho preso una di 52cm di lunghezza e con 60 euro ho risolto, (la confezione contiene la lampada gli adattatori per supporti neon t5 e t8 e ľalimentatore, il quale puoi comprare solo una volta, poi chiedi al commesso e capisci come funzionano)
 
Per il filtro, sinceramente a me personalmente non piace la tipologia in dotazione al tuo acquario, e ti consiglierei di scollegarla completamente e comprarti un filtro esterno, che per litraggi soppra ai 100 litri è sempre molto più consigliato e pratico, se invece vuoi tenere il tuo attuale allora prendi una pompa che faccia almeno 200L/h, butta via la lana, che si sporca sempre subito e anche i cannolicchi che hai perché poco efficienti, compra nuovi cannolicchi interi e se vuoi qualche bioball e mettili nello stesso posto, quindi prendi dei sacchetti di carbone attivo e se sono già insacchettati allora usa un sacchetto alla volta, altrimenti prendi le calze a rete, e calcola due pugni di materiale, poui una spugna per riempire tutto lo spazio rimanente.
 
Per la pulizia acqua osmotica e alcool rosa, quello per pulire tavolo finestre davanzali o quello che vuoi.

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Per ľallestimento in linea di massima tieni conto che un fondo che in linea di massima va bene è la ghiaietta da 1mm circa, e preventiva 15/20kg di prodotto.
Poi tutto si deciderà su che ospiti vuoi avere.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Scusa, mi sono dimenticato il dettaglio per la pulizia delľacquario. Non è importante che il calcare scompaia, piano piano andrà via da solo, considera che la pulizia è preferibile farla 1 gg prima dell'inserimento delľacqua e non devi assolutamente usare saponi o detergenti di alcun tipo, come detto prima solo acqua preferibilmente osmotica e alcool. Lo scopo della pulizia è eliminare la polvere e la maggior parte dei batteri, non è necessario che sembri la pubblicità di quazar.
 
Aspetto aggiornamenti ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario da riesumare...

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 15:08


Itipo ha scritto:
14/10/2023, 14:56
Non è importante che il calcare scompaia, piano piano andrà via da solo
sicurissimo?​
Itipo ha scritto:
14/10/2023, 14:56
solo acqua preferibilmente osmotica e alcool
alcool? ​quello rosa denaturato va bene?
Itipo ha scritto:
14/10/2023, 14:56
Lo scopo della pulizia è eliminare la polvere e la maggior parte dei batteri
anche rendere i vetri limpidi mi sembra uno scopo

 
mm

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 14/10/2023, 15:13


bitless ha scritto:
14/10/2023, 15:08
sicurissimo

dipende, vuoi un acquario pulito o uno bello, se lo vuoi pulito, allora ciò che ho già scritto va bene, se lo vuoi bello allora usa prodotti per vetro e anti calcare quindi dopo averlo pulito sciacqua almeno un paio di volte e da un ultima passata con acqua e alcool​
bitless ha scritto:
14/10/2023, 15:08
alcool? ​quello rosa denaturato va bene?

si esattamente quello, non mi veniva in mente il nome
Questi utenti hanno ringraziato Itipo per il messaggio:
bitless (14/10/2023, 15:19)

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 14/10/2023, 16:55

Grazie mille per i vostri consigli, inizio a pulire per bene l'acquario con alcol ed acqua, nel frattempo controllo se c'è possibilità di togliere il reparto filtro o se non è siliconato pure quello, nel caso in cui riuscissi a toglierlo e preferirei data la praticità nel fare manutenzione opterei come consigliato per un filtro esterno, avete qualche suggerimento o mi faccio appioppare qualcosa dal venditore? 
Per le luci chiederò al negoziante ma qualche dritta su qualche marca o prodotto esistente da reperire online?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario da riesumare...

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 17:12


baxaras ha scritto:
14/10/2023, 16:55
è siliconato pure quello
lo è sicuramente​

baxaras ha scritto:
14/10/2023, 16:55
nel caso in cui riuscissi a toglierlo
farai fatica, tanta... fossi in te lo lascerei lì,
userei quello come filtro, magari cambiando
solo la pompa e i tubi (lì neanche devi pulire
a fondo, basta una lavata)​

baxaras ha scritto:
14/10/2023, 16:55
Per le luci chiederò al negoziante
ok, ma suppongo che ti consiglierà un approccio
costoso, ma con luci LED hai ampio spazio di
scelta
 
le luci vecchie sono tubi fluo, la sylvania grolux
lunga da 25W, e quella corta immagino sia osram
fluora da 18 o 20W
 
la tua è una vasca grandicella e di forma inusuale
 
non avere fretta, fai le cose come si deve, che
gli errori da impazienza si pagano cari!
 
qualcuno per le luci saprà aiutarti meglio, @Vinjazz ?

 
mm

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 14/10/2023, 18:41

Per i filtri esterni i più guardati sono tetra e askoll, da non sottovalutare neppure jbl e oase, e quest ultima anche se più costosa, vale il prezzo.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Per le luci anche se possono costare qualcosa in più le LED hanno una vita molto più lunga e costano di meno, e seprendi i LED guarda i lumen e non i watt, che servono invece per quelle a incandescenza o a neon

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 14/10/2023, 19:23

Aggiornamento, ho pulito completamente la vasca e sono riuscito ad eliminare il filtro era siliconato ma come ho tirato si è staccato, meglio!! come potete vedere dalle foto non è il massimo dentro probabilmente lo ha pulito anche lui ed ha dei graffi, ma non è tanto quello il problema che è rimasta una fascia di calcare presumo, ho provato con alcool, aceto, acqua calda ma ha fatto poco, devo provare con acido muriatico e vedere se meglio, consigli?
Ok per le luci LED ma quale è possibile avere qualche link o marca? ma soprattutto quanti lumen?
Premetto che il mio obbiettivo per ora è far abitare in questo acquario dei Guppy, che a quanto ho letto sono forse quelli più semplici anche se avrei preferito dei Betta ma qui il gioco mi sembra più arduo. Ovviamente metterò delle piante vere e allestimenti consoni.
 
Per il filtro Questo  può andar bene o troppo piccolo?
Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario da riesumare...

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 19:32


Itipo ha scritto:
14/10/2023, 18:43
Per le luci anche se possono costare qualcosa in più le LED hanno una vita molto più lunga e costano di meno
eh? costano di più o di meno?
(immagino intendevi "nel tempo")
 
ma in molti i soldi li hanno qui e ora,
non "nel tempo" 
 
cerchiamo di essere un po' elastici, no?​
baxaras ha scritto:
14/10/2023, 19:23
consigli?
ti avevo consigliato l'acido e la carta da cucina
senza sfregare... poi fai tu!
 
a parte le luci, per il resto ancora mi astengo
 
 
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti