Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Duca77
- Messaggi: 8499
- Messaggi: 8499
- Ringraziato: 1773
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1773
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2021, 18:33
Io ho quel filtro, ho tolto la cartuccia e riempito di cannolicchi, e lasciata la spugna nera.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 31/05/2021, 19:00
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 18:30
I valori li ho calcolati: GH 31,25 e KH 3,02
Non mi tornano. Come li hai calcolati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
merlino94

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/05/21, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di merlino94 » 31/05/2021, 19:15
Scusami GH 10,20 KH 8,16
Per il filtro allora tolgo le spugne verdi e metto i cannolicchi? Ma poi cosa devo cambiare mensilmente?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Questi sono i valori che mi ha lasciato la ragazza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
merlino94
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/05/2021, 19:37
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 19:17
Per il filtro allora tolgo le spugne verdi e metto i cannolicchi? Ma poi cosa devo cambiare mensilmente?
Se metti cannolicchi nulla, il filtro che hai attualmente è stata creato da quelle spugne verdi che vanno cambiate ogni settimana che alla fine non servono a nulla, solo a consumare soldi
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 19:17
Questi sono i valori che mi ha lasciato la ragazza
Praticamente non ti ha calcolato nulla

Solo NO
3- e NO
2-, pH, GH, KH no
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 19:17
GH 10,20 KH 8,16
Le durezze sono alte per il betta, però la tua acqua di rubinetto può essere utilizzata

ti basta solo tagliarla con della demineralizzata e arrivare a delle durezze ottimali, segui i consigli di roby, lui di sicuro ti saprà aiutare molto di più rispetto a quella ragazza

acquariume
-
Duca77
- Messaggi: 8499
- Messaggi: 8499
- Ringraziato: 1773
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1773
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2021, 19:57
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 19:17
Per il filtro allora tolgo le spugne verdi e metto i cannolicchi? Ma poi cosa devo cambiare mensilmente?
Io non cambio niente, solo una sciacquata ognitanto alla spugna nera con l'acqua dell'acquario, ovviamente in un secchio, i cannolicchi non vanno più toccati altrimenti faresti ricominciare il ciclo dell'azoto
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 31/05/2021, 20:12
La spugna nera ormai lasciala che tanto è esaurita.
Al posto della verde come ti hanno detto metti i cannolicchi. Cercane di piccoli come i sera siporax mini.
Per il resto valgono i consigli detti sopra:
- compra i test per acquario
- metti piante vere
Per il fondo invece hai detto che non è calcareo, lo hai testato?
Gli NO3- avevo capito che erano alti ma non lo sono mentre gli NO2- non vanno bene.
I
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
merlino94

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/05/21, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di merlino94 » 31/05/2021, 21:23
Ho preso il test per l'acquario, devo aspettare quello prima di testare se il fondo è calcareo giusto?
Per le piante va bene se prendo quelle in sospensione e ho il coperchio? Ho letto che si riproducono facilmente.
Per gli NO2- come faccio ad abbassarli? Basta che tolgo la parte verde del filtro e metto i cannolicchi al suo posto?
Vi ringrazio davvero per l'aiuto, mi sarebbe dispiaciuto buttare 1 mese intero di maturazione.
merlino94
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/05/2021, 21:34
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 21:23
se il fondo è calcareo giusto?
Prosegui così

prendi un pochino di fondo è mettilo in un bicchiere di plastica con acido muriatico, se frigge significa che è calcare e non puoi usarlo per il betta perché ti alza i valori, se non fa nulla resta così come sta
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 21:23
Per gli NO
2- come faccio ad abbassarli? Basta che tolgo la parte verde del filtro e metto i cannolicchi al suo posto?
Si, metti i cannolicchi, e aggiungi le piante, una volta fatto questo quando il test degli NO
2- sarà a 0 puoi mettere il betta
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 21:23
Ho preso il test per l'acquario
Striscia o reagenti?
acquariume
-
merlino94

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/05/21, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di merlino94 » 31/05/2021, 21:47
Ho preso i reagenti come detto da voi
Vanno bene le piantine di libnobium anche se ho coperchio? Pensavo di andare domani a prenderle, spero che in negozio le abbiano

merlino94
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/05/2021, 23:41
merlino94 ha scritto: ↑31/05/2021, 21:47
Ho preso i reagenti come detto da voi
Vanno bene le piantine di libnobium anche se ho coperchio? Pensavo di andare domani a prenderle, spero che in negozio le abbiano
Galleggiante? Certo, come illuminazione cosa porta la tua luce? Per le piantine ti lascio nella mani di @
Monica

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti