Roby i LED sono a malapena sufficienti per fare un leggero chiarore nell'acquario,li avevo messi perche presenti nel circuito ed a volte li uso per non passare direttamente da lampada accesa a buio totale,diciamo che uso quei LED come transizione,ora vi allego 2 foto
Acquario di Leo con Oranda
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Mi confermi che è po china; il secondo t5 non si riesce a far ripartire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Non si riaccende Roby, perche io ho dovuto smontare tutto il circuito della plafoniera,erano 2 lampade ma con un solo ballast,quindi adesso ho una lampada sola xke ho trovato quel circuito e l'ho sostituito a quello originale.
Però su internet ho trovato questo Se compro degli attacchi T8,potrei metterlo al posto della lampada mancante ed eliminare la barra di LED?tanto questo tubo va diretto con la 220
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Con quell tubo LED saresti intorno ai 10/15 lumen/litro mentre una buona illuminazione è tra il 40 ed I 60 lumen/litro. Non è che risolvi molto.
Quello che ti consiglio è di fare un salto in tecnica per chiedere informazioni su come aumentare l'illuminazione; se poi te la cavi con il fai-da-te ci sono varie soluzioni

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Ma quindi mi confermi che come alternativa si possono usare?come consumi come vanno?cicerchia80 ha scritto: ↑li usavo anche io direttamente collegati alla 220
Tu quanti ne avevi montati,per quanti litri?
Non volevo mettere solo 1 tubo,io ho gia una Lampada neon da 24w.roby70 ha scritto: ↑Con quell tubo LED saresti intorno ai 10/15 lumen/litro mentre una buona illuminazione è tra il 40 ed I 60 lumen/litro. Non è che risolvi molto.
Quello che ti consiglio è di fare un salto in tecnica per chiedere informazioni su come aumentare l'illuminazione; se poi te la cavi con il fai-da-te ci sono varie soluzioni
Cmq la mia idea era un altra,vorrei rifare il coperchio nuovo,quello che c'è adesso è in vetro,pesante e scomodo,senza parlare del corpo illuminazione,gia modificato e dovrei riaprirlo da capo.
Roby seguirò il tuo consiglio e andrò sulla sezione Tecnica,me la cavo bene nel fai-da-te,un po meno con l'elettronica,ma le basi le ho!
Approposito stamattina ho scoperto anche che il mio acquario è da 140 lt...


Oggi cercando alternative al coperchio ho letto la sigla che pensavo fosse riferita solo alla lampada,e google mi ha mostrato acquari con quel nome da 140 lt...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Virion e 8 ospiti