Acquario di piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Luci
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/06/19, 21:32

Acquario di piante

Messaggio di Luci » 03/07/2019, 22:00

Ciao a tutti ...e si sono nuovo.
Dopo anni mi cimento nuovamente in questa passione mai sopita. Mi hanno regalato un Juwel rio 180 (100x40x50); di mio ci ho messo un nuovo riscaldatore da 200w, una plafoniera aquamedic 90 plants, un filtro esterno eheim professionel 4+ 250 (quello originale mancava) caricato con materiali e disposizione di fabbrica (ho solo cambiato l'inflow e outflow con quelli in vetro); il fondo è composto da 1 strato di acqualit (8kg) mischiato al sera floredepot (2,4kg) ricoperto con 24L di sera gravel (colore antracite granulometria 1-3 mm); in totale il fondo arriva nella parte posteriore a circa 12cm. Attualmente c'è solo la seguente flora:
Alternanthera reinekii mini, hygrophila araguaia, anubias barteri, eleocharis acicularis 'mini', bacopa caroliniana, hygrophila polisperma, ceratopteris cornuta, eusteralis stellata grof, pogostemon helferi, hydrocotyle tripartita, staurogyne repens.
L'acquario è stato avviato il 20/06. I valori rilevati il 27 erano:
Ec 736ųS/cm a 25 °C
pH 8
KH 8
GH 14
NO2- 2mg/L
NO3- 25mg/L
Ora veniamo al consiglio che vi chiedo: tra non meno di 3 settimane vorrei aggiungerci dei pesci: 5 otocinclus e una 15na di pescetti da branco di taglia piccola. Credo che pH KH e GH non varieranno di molto (comunque li controllerò su base settimanale e vi terrò informati). Secondo voi gli otocinclus potranno vivere bene? Quali pesci potrei metterci? Delle Rasbore? Qualcuno di più colorato (per far contenti i bambini)? Precisi solo che l'interesse per le piante è maggiore di quello dei pesci che comunque devono esserci 1 perchè mi piacciono e 2 perchè il "sistema" sia completo.
Grazie a tutti in anticipo
20190703_194853.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario di piante

Messaggio di mmarco » 04/07/2019, 11:11

Parlando solo di pesci, secondo me la vasca offre parecchie possibilità.
Come fare allora a consigliare....
Io ti consiglio i miei
:)
Tricogaster Leerii (Gurami Perla etc.)
Rasbora Heteromorpha
E qualche altro pesce di quelle zone lì.
:-h

Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:
..se si trova bene assume colori niente male.
Comunque, anche altri anabantidi sono belli se non di più....

Aggiunto dopo 17 minuti 55 secondi:
Leggendo i valori, forse dovrai prima correggere qualche cosa ma qui, onestamente io mi fermo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario di piante

Messaggio di gem1978 » 04/07/2019, 13:27

Luci ha scritto: L'acquario è stato avviato il 20/06. I valori rilevati il 27 erano:
Ec 736ųS/cm a 25 °C
pH 8
KH 8
GH 14
NO2- 2mg/L
NO3- 25mg/L
con che acqua hai riempito? con cosa hai misurato i valori?
Luci ha scritto: tra non meno di 3 settimane
generalmente un mese dall'avvio, ma comunque non prima della completa maturazione del filtro.
Luci ha scritto: 5 otocinclus
se non sbaglio sono solo di cattura e francamente li sconsiglierei per questo.
certo è che vanno inseriti in una vasca ben matura e per ben matura intendo che devono passare diversi mesi dopo la maturazione del fitrlo.... quanti? più ne passano meglio è :)
Luci ha scritto: Credo che pH KH e GH non varieranno di molto
il pH è abbastanza alto. per le piante potebbe essere un problema.
visti i valori attuali direi poecilidi.

altrimenti vanno abbassate le durezze e portare il pH in zona acida per inserire un banco di cardinali ad esempio.
vista la granulometria del fondo nienti pesci da fondo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Luci
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/06/19, 21:32

Acquario di piante

Messaggio di Luci » 04/07/2019, 17:20

L'acquario è stato riempito con acqua del rubinetto ed i valori sono stati misurati con i test a reagenti della sera. A tal proposito: i test a reagenti hanno una scadenza? Lo chiedo perchè non mi fido molto di quelli che ho comprato.
Tra 3 settimana l'acquario sarà attivo da 1 mese ...me se non si abbassa la conduttività non inserirò nessun pesce, per loro non ho nessuna fretta anzi.
Per il pH sto fornendo CO2 ...ma credo di avere qualche perdita nell'impianto "fai da te". Ho ordinato un contabile con valvola a spillo, quando arriva restituirò il deflussore per flebo. Vedrò se il pH si abbassa o meno.
Ok per gli otocinclus, li depenno

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
[quote=mmarco post_id=947356 time= user_id=10533]Parlando solo di pesci, secondo me la vasca offre parecchie possibilità.
Come fare allora a consigliare....
Io ti consiglio i miei
:)
Tricogaster Leerii (Gurami Perla etc.)
Rasbora Heteromorpha
I guramii li ho avuti in passato ma per la mia vasca attuale sono troppo grandi. Voglio dei pesci piccoli da branco.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario di piante

Messaggio di mmarco » 04/07/2019, 18:52

Ok.
Io pensavo ad una sola coppia....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario di piante

Messaggio di roby70 » 04/07/2019, 20:17

Luci ha scritto: tal proposito: i test a reagenti hanno una scadenza?
Si, dovrebbe essere scritta sulla confezione.
Dato che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportale per confrontarle con i valori che hai misurato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luci
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/06/19, 21:32

Acquario di piante

Messaggio di Luci » 18/07/2019, 9:50

Scusate il ritardo. Ho avuto vari problemi e non ho ancora finito di traddurre le analisi del gestore. Purtroppo devo cambiare la vasca. Oggi stesso vado ad ordinare la nuova, la prenderò più grande. Non so se è la sezione giusta ma vorrei dei consigli sul "trasloco" di acqua e piante. Inoltre pensate che il fondo (anche quello fertile) sia recuperabile? Ho pensato che con tutta la calma di questo mondo si potrebbe fare. Che ne dite?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario di piante

Messaggio di gem1978 » 18/07/2019, 14:29

Metti una panoramica di come è ora?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Luci
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/06/19, 21:32

Acquario di piante

Messaggio di Luci » 18/07/2019, 19:24

Ecco la situazione attuale: sono in piena invasione di filamentose
20190718_192044.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti :
Dimenticavo, ho aggiunto delle piante ma non ho ancora aggiornato il profilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario di piante

Messaggio di gem1978 » 18/07/2019, 23:30

L'ideale sarebbe:
- svuotare quanto più possibile la vasca
- rimuovere le piante
- rimuovere l'acqua rimanente
- rimuovere il fondo

Nella rimozione del fondo è quasi impossibile separare il ghiaino, che è a copertura, dal fertile che è sul fondo.
Potresti però prelevare il fondo, spostarlo nella nuova vasca (anche se si mischia fertile ed inerte), procedere alla copertura di questo fondo misto con altro ghiaino inerte.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per le filamentose puoi sciacquare sotto acqua corrente le piante una alla volta per rimuovere il grosso prima di rimetterle in vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti