Acquario di "seconda mano"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Capsiu
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/20, 15:24

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di Capsiu » 27/01/2020, 8:24

Ciao a tutti, ho da poco preso un'acquario di seconda mano, completo di pesci e accessori.
l'acquario è un 60l, data la distanza dalla casa 1 alla casa 2 di 40km abbiamo preferito svuotare quasi completamente l'acquario (lasciando 2 dita per le lumache, avanotti e gamberetti) lacqua del vecchio acquario è stata prelevata (circa 20l)il proprietario ha anche sostituito le spugne del filtro.
Il viaggio è stato fatto un stile nave da crociera.. andamento lento ma costante evitando buche... frenate.. ecc ecc...
ora il proprietario mi dice che non ha mai controllato i valori dell'acqua.... :-?? ora rischio che abbiano uno schock in base ai valori diversi dell'acqua utilizzata per il rabbocco? ho utilizzato normale acqua del rubinetto, aggiunta lentamente dopo aver messo quella originale, nell'acqua del rubinetto è stato aggiunto il prodotto della tetra che preserva le mucose dei pesci.
Nel filtro è stato messo il liquido della tetra per riattivare il filtro (15 gocce).
La temperatura alla quale erano abituati era di 24° ho notato che tendono a stare in corrispondenza del filtro (dove cè il riscaldatore) e quindi dopo due giorni ho aumentato la temperatura di 1°C .
la mattina seguente alla reinstallazione ho aggiunto un'areatore, poiche mi sembravano abbastanza boccheggianti e non vedendo le bollicine sulle piante ( ho tolto un tronco dalla disposizione originale in modo tale che abbiano piu spazio dove nuotare).
Attualmente ci sono delle piante come anubias nana (diametro circa di 15cm , Limnophila sessiliflora (4 steli), muschio di java (molto grande... direi un 15x30cm) e un'altra pianta che non sono riuscito a riconoscere ma sembra che questa stia marcendo (ma non conoscendola.. non saprei) . Sono molto preoccupato per i miei nuovi amici, non vorrei potesse capitargli qualcosa.
Ieri per scrupolo mio ho fatto un test con le strisce della tetra, ed è risultato che i nitrati NO3- erano medi (quasi prossimi al consiglio di cambio acqua)... gli NO2- invece erano minimi ..... quindi ora non saprei che fare....cambiare nuovamente l'acqua? attendere che maturi nuovamente?
La popolazione è composta da:
guppy cobra (suppongo) [hanno le code arancio a pallini neri oppure gialli a pallini neri]
3 corydoras (sesso sconosciuto)
2 colisa (maschio femmina)
Gamberetti rossi
Lumachine
Lumache killer

Ringrazio anticipatamente :-h

p.s
allego un video di come si presentava prima del trasloco

e le foto:
finito trasloco:
Immagine
Il giorno seguente:
Immagine
Immagine

P.p.s
Dimenticavo di dire che ci sono anche dei avanotti di guppy 4 piccolissimi (avranno qualche giorno o una settimana, sono completamente trasparenti) e altri 2 leggermente piu grandi hanno gia iniziato a colorarsi, questi stanno al centro del muschio di java, al riparo dagli altri guppy.
La notte ho notato che si mettono a dormire in corrispondenza della superfice attorno al muschio di java.
Erano abituati :
accensione luci e cibo alle 14:00 e spegnimento alle 22:00, purtroppo non posso mantenere questa abitudine... accensione luci e cibo alle 12:00 e spegnimento luci alle 22:00 .

Riiiiingrazio nuovamente tutti :)
Ultima modifica di Capsiu il 27/01/2020, 8:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di BollaPaciuli » 27/01/2020, 8:34

La procedura sino al reintegro lento è ok. Nessuno shock.

Il fatto di aver cambiato spugne, messo le gocce nel filtro ecc questo è un problema. Il Ciclo dell'azoto in acquario deve risistemarsi ed un picco NO2- è probabile.

Lascia aeratore acceso. Al primo test NO2- che mostri aumento prendi fauna e mettila in un contenitore da 10 litri ove farai cambi 10% ogni giorno e 25% una volta a settimana finché gli NO2- non tornano a zero.

In vasca non far cambi ora.

Ci dai bene tutti i valori attuali?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Capsiu
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/20, 15:24

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di Capsiu » 27/01/2020, 9:50

Ti allego il test che ho fatto ieri, poi questa sera vedro di aggiornare con i valori odierni.

NO3- 25/50 (il colore di base è 25 ma ha alcune tonalià che tendono al valore successivo)
NO2- 0/1 (idem)
GH 8
KH 10/15 (idem)
pH 7.6
Cl2 0

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di BollaPaciuli » 27/01/2020, 9:56

Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 9:50
NO3- 25/50 (il colore di base è 25 ma ha alcune tonalià che tendono al valore successivo)
livelli da monitorare, ma nulla di grave
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 9:50
NO2- 0/1 (idem)
che test hai?
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 9:50
GH 8
KH 10/15 (idem)
metti i valori della tua Acqua di rubinetto, KH alto rispetto a GH può significar sodio...e questo ostacola le piante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Capsiu
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/20, 15:24

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di Capsiu » 27/01/2020, 10:05

tetra test 6 in 1
aggiorno dopo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di BollaPaciuli » 27/01/2020, 10:09

Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 10:05
tetra test 6 in 1
ok. durezze sappiamo che da valori doppi in pratica. meglio se ti fai fare un test a reagente da qualcuno. se non li compri.

mi raccomando usa la tua vista per valutare le strisce e NON LA APP
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di roby70 » 27/01/2020, 11:04

Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 8:24
accensione luci e cibo alle 14:00 e spegnimento alle 22:00, purtroppo non posso mantenere questa abitudine... accensione luci e cibo alle 12:00 e spegnimento luci alle 22:00 .
In che senso non puoi mantenere questa abitudine?
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 8:24
La popolazione è composta da:
guppy cobra (suppongo) [hanno le code arancio a pallini neri oppure gialli a pallini neri]
3 corydoras (sesso sconosciuto)
2 colisa (maschio femmina)
Gamberetti rossi
Lumachine
Lumache killer
Mi dispiace dirlo ma hai dentro pesci non compatibili tra loro e per alcuni l'allestimeno non è molto idoneo. L'acquario come è allestito è bello ma cercherei di sistemare la fauna ;) E anche i valori per questa se sono quelli che hai messo sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Capsiu
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/20, 15:24

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di Capsiu » 27/01/2020, 11:13

roby70 ha scritto:
27/01/2020, 11:04
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 8:24
accensione luci e cibo alle 14:00 e spegnimento alle 22:00, purtroppo non posso mantenere questa abitudine... accensione luci e cibo alle 12:00 e spegnimento luci alle 22:00 .
In che senso non puoi mantenere questa abitudine?

Nel senso che prima(vecchio proprietario) aveva questi orari, io per esigenze mie ho questi altri orari.

Per quanto riguarda la compatibilità dei pesci attualmente è l'ultima cosa che mi interessa..... precisamente chi non sarebbe compatibile con chi?
il vecchio proprietario li ha da 2 anni circa e non ha mai controllato i valori dell'acqua :O

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
27/01/2020, 10:09
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 10:05
tetra test 6 in 1
ok. durezze sappiamo che da valori doppi in pratica. meglio se ti fai fare un test a reagente da qualcuno. se non li compri.
ho utilizzato la mia vista, quindi meglio preferire quelli chimici :/ dovrei comprarli

mi raccomando usa la tua vista per valutare le strisce e NON LA APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di roby70 » 27/01/2020, 16:14

Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 11:14
Nel senso che prima(vecchio proprietario) aveva questi orari, io per esigenze mie ho questi altri orari.
Come orari metti pure quelli che preferisci ma non superare le 8/9 ore totali di illuminazione.
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 11:14
Per quanto riguarda la compatibilità dei pesci attualmente è l'ultima cosa che mi interessa..
:-?? I pesci sono tuoi; io posso solo consigliarti come farli vivere bene e non sopravvivere e rischiare di stare male.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Capsiu
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/20, 15:24

Acquario di "seconda mano"

Messaggio di Capsiu » 27/01/2020, 20:18

BollaPaciuli ha scritto:
27/01/2020, 10:09
Capsiu ha scritto:
27/01/2020, 10:05
tetra test 6 in 1
ok. durezze sappiamo che da valori doppi in pratica. meglio se ti fai fare un test a reagente da qualcuno. se non li compri.

mi raccomando usa la tua vista per valutare le strisce e NON LA APP
Ho appena rifatto il test tetra questi sono i risultati:
1) acqua rubinetto
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 20
pH 8
Cl2 0

Acquario ora:
NO3- 100 ma sta andando verso la parte piu scura indi direi in 130
NO2- 0 tendente al 1(il quadratino ha i bordi leggermente marcati di rosino/violaceo
GH 8
KH 15
pH 8.4
Cl2 0
Sono in ansia.. Tremenda ansia... Aspetto con altra ansia vs risposta :(


Prima mi interesserebbe preservare lintera specie e poi mettere a posto le piccolezze (riferito alle speci non compatibili.. Cmq sia.. Esattamente dopo la parte che hai quotato ti Ho chiesto quale sarebbero queste incorrispondenze?
Grazie a tutti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81, Giueli e 8 ospiti