Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/07/2020, 23:53
@
mark87rm ti sposto in primo acquario così affrontiamo tutti gli aspetti con calma e cerchiamo di fare una quadra della situazione
Ho scorso velocemente il topic. Ho visto che hai aumentato le piante ma purtroppo sono tutte piante lente quelle che hai ed io ne metterei di rapide

e poi porterei dietro al venditore i guppy per mettere dei pesci più adatti alle misure della vasca.
Non mi pare d'aver letto con quale acqua hai riempito la vasca, me lo ricordi per piacere?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Starman (27/07/2020, 9:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 27/07/2020, 8:13
Gli unici 2 negozi che posso raggiungere non accettano restituzioni. Pertanto quell’opzione non è percorribile....
Per l’acqua, prima di avviare il tutto ho usato normale acqua di rubinetto lasciata evaporare in secchi e bacinelle per circa 1 giorno e mezzo l’una.
Ho letto, a posteriori, che ci sono altre modalità più in linea con le “regole” per l’acqua...
Eventualmente un cambio di acqua potrebbe arginare/risolvere il problema?
Come si può scoprire se sono alghe o residui del legno?
mark87rm
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 27/07/2020, 10:38
mark87rm ha scritto: ↑27/07/2020, 8:13
ho usato normale acqua di rubinetto
Iniziamo da questa; prova a cercare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
mark87rm ha scritto: ↑27/07/2020, 8:13
Come si può scoprire se sono alghe o residui del legno?
L'acqua marronicina è data dai tannini rilasciati dal legno; lo hai fatto bollire prima di metterlo? In qualsiasi caso i tannini fanno bene ai pesci
Aggiungo una domanda sul filtro; cosa c'è dentro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 27/07/2020, 22:22
Allora per quanto riguarda l'acqua, queste quelle che ho trovato sul sito del fornitore dell'acqua:
Cattura.PNG
Per quanto riguarda il filtro, l'acqua segue questo corso:
- spugna filtrante
- lana di perlon
- canolicchi
- flusso non fortissimo e regolato verso il centro dell'acquario
Se vi servono altre informazioni chiedete pure, il colore dell'acqua è sempre marrone anche se a tratti sembra di meno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mark87rm
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 28/07/2020, 8:34
mark87rm ha scritto: ↑27/07/2020, 22:22
l'acqua segue questo corso:
Va bene così .
mark87rm ha scritto: ↑27/07/2020, 22:22
queste quelle che ho trovato sul sito del fornitore dell'acqua:
Ottimo, ora prova a calcolare tu le durezze :
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
C'è scritto come fare ad altre cose interessanti.
mark87rm ha scritto: ↑27/07/2020, 22:22
colore dell'acqua è sempre marrone
Come diceva Roby dipende dai benefici tannini rilasciati dal legno.
A me dalle foto non sembra così tanto. Eventualmente si potrebbe schiarire con un cambio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 28/07/2020, 21:37
Fortissima la guida su come calcolare le durezze!!!
Ecco di seguito, sperando di non aver fatto errori:
- Durezza: 18,7
- Calcio: 15,57
- Magnesio: 4,27
DUREZZA GH: 19.84
DUREZZA KH: 18,80
Sodio è 4,1 quindi sotto i 10mg/litro quindi dovrebbe essere ok credo...
Per il cambio dell'acqua posso procedere? Quindi meglio comprare l'acqua di osmosi in negozio?
mark87rm
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/07/2020, 2:22
mark87rm ha scritto: ↑28/07/2020, 21:37
quindi dovrebbe essere ok credo...
mark87rm ha scritto: ↑28/07/2020, 21:37
Quindi meglio comprare l'acqua di osmosi in negozio?
Va bene anche la demineralizzata del supermercato

un conduttimetro lo hai?
Aggiunto dopo 1 minuto :
mark87rm ha scritto: ↑28/07/2020, 21:37
cambio
Perché vuoi farlo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 29/07/2020, 13:20
Niente conduttimetro, ma ho visto su Amazon che ce ne sono molti anche a prezzi accessibili. In realtà non sapevo nemmeno cosa fosse!
Per il cambio seguivo il consiglio di qualche post fa per ripristinare un colore più chiaro dell’acqua...
Per l’acqua allora prenderò quella, tanto sta già scendendo questi giorni con il grande caldo nonostante l’aro condizionata a casa!
mark87rm
-
Fiamma
- Messaggi: 17583
- Messaggi: 17583
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 29/07/2020, 13:43
mark87rm ha scritto: ↑29/07/2020, 13:20
Per il cambio seguivo il consiglio di qualche post fa per ripristinare un colore più chiaro dell’acqua...
se proprio non ti va giù l'acqua ambrata...peccato perchè i tannini del legno che la rendono tale fanno un gran bene ai pesci, e secondo me i colori risaltano ancora di più in acqua ambrata...pensa che c'è chi introduce foglie o estratto di tannino apposta!

Fiamma
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 30/07/2020, 21:51
Seguendo i consigli ho deciso di non fare cambi di acqua... sono anche un pò scottato dalla gestione sbagliata del vecchio acquario.
Questo ormai sono 3 mesi che non presenta problemi a parte il colore... diciamo che la cosa che più mi infastidisce è la sporcizia generata dal legno, ma magari anche quella andrà via prima o poi.
Ho preso la campana aspirarifiuti, la proverò e vediamo se non faccia peggio.... comunuqe aggiungendo ogni tot un pò di acqua nuova a causa dell'evaporazione, si è già schiarita di molto..
mark87rm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti