Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Eccomi di nuovo, qualche piccolo aggiornamento.
La situazione “legno” è precipitata al punto che era strapieno di sporcizia, ed una parte del legno è anche diventata nera.... non so se è colpa della mancata bollitura iniziale piuttosto che proprio la qualità del legno stesso alquanto scarsa. Fatto sta che ho dovuto toglierlo.
Troverò differenti soluzioni per il fissaggio delle piante (che stanno crescendo), come ad esempio rocce che sicuramente non si deteriorano come un pezzo di legno.
Il problema attuale è quello che era stato prospettato da alcuni.
L’acqua è torbida e le pareti del vetro o il filtro o il riscaldatore risultano viscide, nel filtro nella prima parte dov’è presente la spugna si era formata una patina trasparente gelatinosa che limitava il flusso, infatti l’acqua non si muoveva come prima.
Cosa mi consigliate di fare?
La situazione “legno” è precipitata al punto che era strapieno di sporcizia, ed una parte del legno è anche diventata nera.... non so se è colpa della mancata bollitura iniziale piuttosto che proprio la qualità del legno stesso alquanto scarsa. Fatto sta che ho dovuto toglierlo.
Troverò differenti soluzioni per il fissaggio delle piante (che stanno crescendo), come ad esempio rocce che sicuramente non si deteriorano come un pezzo di legno.
Il problema attuale è quello che era stato prospettato da alcuni.
L’acqua è torbida e le pareti del vetro o il filtro o il riscaldatore risultano viscide, nel filtro nella prima parte dov’è presente la spugna si era formata una patina trasparente gelatinosa che limitava il flusso, infatti l’acqua non si muoveva come prima.
Cosa mi consigliate di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Nebbia batterica direi. Normale in avvio.
Quelle conchiglie, se sono vere e provengono dal mare vanno tolti. Rilasciano sodio ed in acquario d'acqua dolce non va bene.
Le pietre sono inerti? Le anubias hanno il rizoma non interrato?
Quelle conchiglie, se sono vere e provengono dal mare vanno tolti. Rilasciano sodio ed in acquario d'acqua dolce non va bene.
Le pietre sono inerti? Le anubias hanno il rizoma non interrato?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
In avvio... ma è già avviato da 3 mesi!!
Le conchiglie si, dal mare... ma sono state prelevate circa 5/6 anni fa... sono comunque un problema?
Si le pietre sono inerti e le anubias non sono interrate, quella centrale era ben agganciata al legno, attualmente è ferma grazie ai sassi, ma sto vedendo cosa aggiungere che il non sia altro legno...
Le conchiglie si, dal mare... ma sono state prelevate circa 5/6 anni fa... sono comunque un problema?
Si le pietre sono inerti e le anubias non sono interrate, quella centrale era ben agganciata al legno, attualmente è ferma grazie ai sassi, ma sto vedendo cosa aggiungere che il non sia altro legno...
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
non è in avvio, è avviato da tre mesi mi sembra e già popolato...
comunque quei filamenti sul legno a me sembravano escrementi di pesci e lumache, si sarebbero normalmente decomposti creando humus per le piante..il legno in acqua è normale che scurisca, non è una roccia, si ammorbidisce, negli anni piano piano marcisce pure, come tutte le cose organiche, ma non dando problemi all'acquario...che è un piccolo microcosmo vivente, non può essere sterile e "pulito" come una sala operatoria

Ci vorrebbero dei test per vedere i valori dell'acqua, ne hai? i pesci stanno bene? ci fai vedere quanto gli dai da mangiare (mettendo il mangime vicino ad una moneta così ci rendiamo conto) e ogni quanto?
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Concordo.
Grazie

Direi che in un cambio layout ci sta che , soprattutto se si è smosso il fondo, si sviluppi nebbia batterica.
Per me questo aspetto è meno importante dell'assenza di piante rapide

La nebbia non mi sembra tantissima e probabilmente andrà via da sola oppure ci aiutiamo con il solito aereatore.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Ho riletto velocemente il topic ma non li ho trovati; che valori hai in acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
I test per i valori non li ho, ho provato a vedere su Amazon dato che vicino ho solo Moby Dick ed hanno una fornitura mediocre oltre che prezzi esorbitanti, questi possono andare?
https://www.amazon.it/Tetra-Test-Strisc ... s=1&sr=8-5
I pesci stanno alla grande, molto reattivi e curiosi, di fronte al flusso del filtro riescono a tenere bene testa e non vengono spinti via
Il mangime lo do ogni giorno e mezzo, non so se è poco o troppo, e difficilmente ne aggiungo di più, solo quando li osservo e viene risucchiato dal filtro o cade sul fondo e nemmeno se ne accorgono:
l'aggiunta del legno è avvenuta circa 3 settimane fa, sicuramente in quel momento ho spostato molto, dopodiché l'ho lasciato fermo così com'era fino a prima della rimozione del legno... la nebbia rispetto a ieri sera è già migliorata.gem1978 ha scritto: ↑05/08/2020, 7:10Direi che in un cambio layout ci sta che , soprattutto se si è smosso il fondo, si sviluppi nebbia batterica.
Per me questo aspetto è meno importante dell'assenza di piante rapide
La nebbia non mi sembra tantissima e probabilmente andrà via da sola oppure ci aiutiamo con il solito aereatore.
L'areatore tipo questo?:
https://www.amazon.it/Tetra-143128-APS- ... r=8-2&th=1
Quale sarebbe la sua funzione?
devo acquistare i test, quelli che ho inserito all'inizio del post se sono per voi validi provvedo a comprarli, tanto con Amazon in 1 giorno li ho a casa...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
meglio i test a reagente, le striscette sono molto poco precise, sopratutto sulle durezze e sopratutto quelle Tetra...
l'aeratore serve ad ossigenare e smuovere l'acqua, in casi di nebbia batterica aiuta a diradarla prima, ma mi sembra di capire che il problema sia già in risoluzione
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Ah ok, test tipo questi?
Aquili TST001 Set 5 in 1 - pH - GH - KH ... kFbTJAEX30
Per quanto riguarda le piante... praticamente quelle che vedete sono le uniche che sono riuscito a trovare in 3 negozi differenti.
Per caso mi raccomandate qualche rivenditore online e qualche pianta specifica? Magari anche quelle galleggianti come mi era stato consigliato.
Praticamente nei negozi non vendono niente....
Aquili TST001 Set 5 in 1 - pH - GH - KH ... kFbTJAEX30
Per quanto riguarda le piante... praticamente quelle che vedete sono le uniche che sono riuscito a trovare in 3 negozi differenti.
Per caso mi raccomandate qualche rivenditore online e qualche pianta specifica? Magari anche quelle galleggianti come mi era stato consigliato.
Praticamente nei negozi non vendono niente....
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 20LT - secondo tentativo
Mark, invece dei link metti per favore le immagini? E' solo perchè se i link scadono chi legge non capisce
Per le piante invece puoi dare un'occhiata anche al nostro mercatino; in questo periodo di caldo i negozi sono abbastanza sforniti ma prenderle online devi considerare le spese di spedizione che incidono abbastanza.

Per le piante invece puoi dare un'occhiata anche al nostro mercatino; in questo periodo di caldo i negozi sono abbastanza sforniti ma prenderle online devi considerare le spese di spedizione che incidono abbastanza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aemilianus e 10 ospiti