come annunciato vi posto la situazione:
Acquario LIDO 120 (un centinaio di litri netti) che gira da piu' da 14/15 mesi, fauna introdotta esattamente un anno fa (12 barchidanio rerio, 5 cory panda, 1 lumaca). Ho perso in un anno due cory e 1 danio.La dotazione dell'acquario è quella di serie. Ho cambiato i neon con due neon JBL 4 settimane fa pensando che i neon della juwel fossero esauriti e avessero causato l'invasione di alghe. L'acquario ha riflettori.
Misurazioni effettuate 3 settimane fa (con reagenti):
temp 24°
KH 4
pH 7,5
GH 6
NO2- 0,025 mg/l
NO3- 1 mg/l
Fe 0,05 mg/l
Concimo(/avo?) con easy carbo e profito con dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate.Ora metto solo Profito e sempre dimezzato.
Il problema è che da questa estate (dove ci sono stati picchi di 30 gradi per una o due settimane) ho parecchie alghe in acquario: filamentose, nere a pennello etc.
nei prossimi giorni metto foto.
L'acquario è piantumato come dal mio profilo.E per altre info il profilo è aggiornato.
Il problema principale è a mio avviso che per motivi personali non ho potuto seguirlo per 5 mesi circa. Cioé avevo messo una mangiatoia automatica e mi recavo nell'appartamento per fare cambi d'acqua ogni tanto.
Dato che non ho mai somministrato CO2 pensavo adesso di cominciare ad "aiutare" le piante.Non ho fretta e non mi va di far casino . Pensavo quindi di cominciare a somministrare lentamente CO2 (ordinando l'impianto che ho menzionato in un altro mio post).
Consigli/opinioni? Ho letto gli articoli di aiuto sulle alghe. I neon sono nuovi (anche se stavo pensando di tornare a due JUWEL da 6000K invece dei due che ho messo ora), e la CO2 mi sembra il prossimo aiuto plausibile. In quanto a fosfati e ferro che consigliate? sto bene cosi'? o dovrei misurare/dosare meglio anche la concimazione? Thanks e scusate la prolissità
