Vi leggo da un po’, ma per problemi di spazio non ho mai potuto lanciarmi in questa splendida passione!
Dopo lunghe riflessioni e con tanta voglia di partire si è affacciato un sogno: “In appartamento proprio non ci stiamo, ma in terrazza forse sì!”

Quindi sono a chiedervi se devo di nuovo (a malincuore) mettere nel cassetto questo possibile hobby o se esiste un modo per creare qualcosa di bello e in cui pesci a piante stiano bene.
Premetto che sarà una lettura lunga!
- Vi fornisco tutti i dati che ho a disposizione:
Terrazza con tetto coperto e chiusa su tre lati; il quarto lato è protetto da una tenda rigida in materiale plastico tipo quella dei dehor dei bar.
Lo spazio è quindi totalmente protetto da vento, pioggia e polvere.
Entra ovviamente molta luce, ma il sole intercetta solo alcune parti e solo per un paio di ore la mattina (potrei anche tenere una eventuale vasca lontana anche da questi momenti a raggi diretti; se invece decidessi di puntare tutto sulla luce avrei 3-4 ore di sole, ma solo in un’area ristretta considerando l’esposizione a nord-est)
La terrazza appoggia interamente sull’appartamento sottostante e si tratta di una nuova costruzione, quindi sono abbastanza tranquilla sulla tenuta al peso, ma ho previsto un sopralluogo tecnico per andare sul sicuro.
Arriviamo ora alla nota dolente: la temperatura.
Chiaramente lo spazio non è riscaldato come un appartamento, non è altrettanto isolato e Milano non è la città con le temperature più miti d’Italia
Sto monitorando i valori e non ho ancora feedback su tutto l’anno, ma considero che la temperatura nell’arco di un anno oscillerà tra i 8/10° e i 25° (attualmente la minima è ben più bassa in gennaio, ma ci sto lavorando; devo però prevedere il rischio crollo, tendenzialmente più verso il basso che verso l’alto).
- Laghetto vs Acquario:
Considerando l’estetica della terrazza, la mia preferenza in termini di gusto andrebbe all’acquario perché riuscirei a godermelo anche dall’interno dell’appartamento o mangiando/allenandomi fuori.
Il mini pond invece, avendo invece maggior appeal dall’alto e non sfruttando la visuale laterale, me lo godrei molto meno (lo sto quindi tenendo come soluzione secondaria, ma non lo escludo totalmente).
Mettiamoci pure un gatto curioso, che senza dubbio si abituerà, ma preferirei risparmiarmi qualche tuffo!
Come misura della vasca pensavo di orientarmi su il Rio 180 o il 240 della Juwel (il 350 forse ci sta, ma attendo un parere dall’esperto).
Vorrei partire con un qualcosa con filtro (magari prima o poi riuscirò a fare qualcosa senza, ma mi sembra già abbastanza complesso così!).
In pieno inverno potrei anche valutare di proteggere esternamente la struttura fregandomene dell’estetica, in modo da guadagnare qualche grado extra. Metto in conto un eventuale riscaldatore, ma ovviamente non vorrei far esplodere le spese.
Ho visto che ci sono pesci da acqua fredda, ma non so se le mie temperature siano eccessive.
Per quanto concerne le piante sono invece nella più totale confusione.
Accetto qualsiasi suggerimento/proposta! Grazie a chi è arrivato fino a qui! ^:)^