Acquario e basse temperature; si può fare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 21/03/2022, 18:46

Ciao a tutti!

Vi leggo da un po’, ma per problemi di spazio non ho mai potuto lanciarmi in questa splendida passione!
Dopo lunghe riflessioni e con tanta voglia di partire si è affacciato un sogno: “In appartamento proprio non ci stiamo, ma in terrazza forse sì!” :ympray:

Quindi sono a chiedervi se devo di nuovo (a malincuore) mettere nel cassetto questo possibile hobby o se esiste un modo per creare qualcosa di bello e in cui pesci a piante stiano bene.

Premetto che sarà una lettura lunga!

- Vi fornisco tutti i dati che ho a disposizione:
Terrazza con tetto coperto e chiusa su tre lati; il quarto lato è protetto da una tenda rigida in materiale plastico tipo quella dei dehor dei bar.
Lo spazio è quindi totalmente protetto da vento, pioggia e polvere.
Entra ovviamente molta luce, ma il sole intercetta solo alcune parti e solo per un paio di ore la mattina (potrei anche tenere una eventuale vasca lontana anche da questi momenti a raggi diretti; se invece decidessi di puntare tutto sulla luce avrei 3-4 ore di sole, ma solo in un’area ristretta considerando l’esposizione a nord-est)

La terrazza appoggia interamente sull’appartamento sottostante e si tratta di una nuova costruzione, quindi sono abbastanza tranquilla sulla tenuta al peso, ma ho previsto un sopralluogo tecnico per andare sul sicuro.

Arriviamo ora alla nota dolente: la temperatura.
Chiaramente lo spazio non è riscaldato come un appartamento, non è altrettanto isolato e Milano non è la città con le temperature più miti d’Italia
Sto monitorando i valori e non ho ancora feedback su tutto l’anno, ma considero che la temperatura nell’arco di un anno oscillerà tra i 8/10° e i 25° (attualmente la minima è ben più bassa in gennaio, ma ci sto lavorando; devo però prevedere il rischio crollo, tendenzialmente più verso il basso che verso l’alto).

- Laghetto vs Acquario:

Considerando l’estetica della terrazza, la mia preferenza in termini di gusto andrebbe all’acquario perché riuscirei a godermelo anche dall’interno dell’appartamento o mangiando/allenandomi fuori.
Il mini pond invece, avendo invece maggior appeal dall’alto e non sfruttando la visuale laterale, me lo godrei molto meno (lo sto quindi tenendo come soluzione secondaria, ma non lo escludo totalmente).
Mettiamoci pure un gatto curioso, che senza dubbio si abituerà, ma preferirei risparmiarmi qualche tuffo!
Come misura della vasca pensavo di orientarmi su il Rio 180 o il 240 della Juwel (il 350 forse ci sta, ma attendo un parere dall’esperto).
Vorrei partire con un qualcosa con filtro (magari prima o poi riuscirò a fare qualcosa senza, ma mi sembra già abbastanza complesso così!).
In pieno inverno potrei anche valutare di proteggere esternamente la struttura fregandomene dell’estetica, in modo da guadagnare qualche grado extra. Metto in conto un eventuale riscaldatore, ma ovviamente non vorrei far esplodere le spese.

Ho visto che ci sono pesci da acqua fredda, ma non so se le mie temperature siano eccessive.
Per quanto concerne le piante sono invece nella più totale confusione.

Accetto qualsiasi suggerimento/proposta! Grazie a chi è arrivato fino a qui! ^:)^

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di mmarco » 21/03/2022, 18:58

No buono :(
Ben venga tutto.... anche il sole... anzi ma, in una veranda, avrai condizioni estreme di caldo e freddo.
No buono :(
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Fiamma » 22/03/2022, 0:25

Lascerei perdere l'acquario, mentre un mini pond con dei Medaka andrebbe benissimo, sfruttando le ore di sole diretto potresti forse anche riuscire a far fiorire una ninfea.
I miei gatti ci bevono dentro ma finora nessuno ci è caduto ( che io sappia!)

Posted with AF APP

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 22/03/2022, 12:48

OK, mi farò una bella lettura della sezione pond! Ti chiedo però alcune info preliminari per iniziare a capire dove potrei metterlo:

- Che tipo di esposizione sarebbe ideale? Regge anche in eventuale ombra totale o devo cercare un lato in cui prenda sole il più possibile?
- Quale litraggio minimo permette di far star bene pesciolini e piante e quale litraggio è ottimale? Così da poter avere un’indicazione per i pesi
- Si tratta di un laghetto in cui dovrei considerare un filtro o altro? O si può ipotizzare un ecosistema senza filtro?

Ho un’altra curiosità, non so se chiedere qui o creare un nuovo post, visto che si tratta di un argomento diverso e poco azzecca col titolo. Eventualmente sposto 😊
Sto cercando di capire se riesco a trovare uno spazio in casa, così da poter decidere tra pond esterno e piccolo acquario interno.
Ho escluso la camera da letto causa rumori, sto analizzando la sola stanza rimasta.
La domanda anche qui è: quali sono le dimensioni “minime” da tenere in considerazione? Per minime intendo ovviamente uno spazio in cui venga qualcosa di carino e sano 😊
Credo di dover optare per un qualcosa di chiuso, così da limitare la curiosità felina.

Mi pare di capire che non sia solo una questione di litri, ma anche di forma dell’acquario in relazione alla tipologia di pesce. Mi preoccupa un po’ l’aver letto che tendenzialmente più sono piccoli, più sono complessi da gestire, quindi vi chiedo di tener conto del mio essere una completa neofita (non mi preoccupa studiare o dedicare del tempo al progetto, ma parto proprio da zero).
Potete aiutarmi, anche indicandomi un articolo se è un argomento già affrontato, a capire quali pesci potrei prendere in considerazione e i relativi spazi da considerare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Fiamma » 22/03/2022, 16:49

Per quanto riguarda il minipond:
Se come dici hai 3-4 ore di sole mattutino, le migliori, puoi mettere quasi tutte le piante che ti servono ( ossigenanti, fitodepuranti, una mini ninfea e/o galleggianti).Se il tuo terrazzo lo permette in quel punto, direi almeno un mastello da 100-150 litri per evitare di fare una zuppa di pesce d'estate e il congelato d'inverno ( il caldo è più preoccupante del gelo)
Per l'acquario, partiamo dal capire quanto spazio hai a disposizione, da quello poi si può ragionare sul tipo di pesci che ci stanno :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 22/03/2022, 22:15

Eccomi con un po' di numeri.

Il minipond:

Potrei utilizzare delle fioriere piuttosto grandi e già presenti sul terrazzo (si trovano però nella zona scoperta, quindi prendono anche pioggia); sarebbe un vantaggio perché non avrei bisogno di cercare un contenitore bello e di preoccuparmi dell'estetica esterna.
Potrei prendere la fioriera più grande, svuotarne una buona parte dalla terra e introdurre un contenitore da usare per il pond.

Magari lasciare della terra all'esterno può essere una buona soluzione anche per gli sbalzi di temperatura.

Ipotizzando di lasciare un 30 cm di terra per lato potrei arrivare a un pond di 100 x 100 con un problemino sulla profondità perché l'altezza è solo di 40cm.


Acquario interno:

- Opzione 1:
larghezza 40, profondità 35, altezza da valutare (dovrei metterlo tra 2 mobili, lo spazio utile è di 55cm, ma considerando luci ecc immagino di dover fare massimo un 35cm di altezza). Lo andrei ad appoggiare su un mobile già esistente e non so quanti kg regga, quindi sarei propensa a un "più piccolo è, meglio è".
Sarebbe però la posizione esteticamente più di impatto.

- Opzione 2:
larghezza 40, profondità 35, nessun problema di altezza. Qui dovrei prendere un mobile apposito quindi non si crea il problema peso.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di gem1978 » 23/03/2022, 7:38

Sui pond ti lascio a fiamma :)
Spiaggiata ha scritto:
22/03/2022, 22:15
Acquario interno:

- Opzione 1:
larghezza 40, profondità 35, altezza da valutare (dovrei metterlo tra 2 mobili, lo spazio utile è di 55cm, ma considerando luci ecc immagino di dover fare massimo un 35cm di altezza). Lo andrei ad appoggiare su un mobile già esistente e non so quanti kg regga, quindi sarei propensa a un "più piccolo è, meglio è".
Sarebbe però la posizione esteticamente più di impatto.

- Opzione 2:
larghezza 40, profondità 35, nessun problema di altezza. Qui dovrei prendere un mobile apposito quindi non si crea il problema peso.
In pratica cambia nulla tra le due opzioni.
La misura rilevante per la scelta di una vasca è la lunghezza, poi la profondità. L'altezza assume una rilevanza quando parliamo di acquari dal metro in su.
In pratica che sia 40x35x30 o 40x35x100, volutamente provocatorio :D, hai le stesse opzioni per la fauna.
Questo perché pesci nuotano in orizzontale ;)

Il mobile esistente come è? Metti una foto magari?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 23/03/2022, 13:06

Chiarissimo!
Purtoppo sono fuori casa e non ho foto sottomano, cerco di spiegarlo nel miglior modo possibile.

Lo appoggerei sul mobile cucina.

Si tratta di una cucina moderna, poggia sul piano in legno trattato (quindi impermeabile) e il mobile sotto è largo 60cm, quindi ha i supporti ai lati, ma la parte centrale su cui poggia la vasca non ha un sostegno sottostante in verticale.

La cucina è recente e di buona qualità, ma non è certo il legno massello super solido :-s

Non credo si sfondi, ma non so se alla lunga si imbarca un po' e mi dispiacerebbe. Sento l'arredatore nel pomeriggio, ma se qualcuno ha esperienza diretta mi sento più serena.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 23/03/2022, 13:29

Scusa spiaggiata
Di dove sei?
Stand by

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 23/03/2022, 15:54

Di Milano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot], verynoob e 6 ospiti