I corydoras sono velenosi, un pesce cresciuto nelle stesse acque, al suo veleno, ha solo una reazione irritante
Da tutt'altra parte, un pesce non si sarà mai evoluto a combattere queste tossine
(Questo è un caso talmente improbabile che se si verificasse vorrei le prove

Però per lo stesso motivo sconsigliamo abbinamenti tra determinate piante

Tornando seri
Nella spiegazione di Roby c'è tutto...
Ok...l'acquario non è ne un fiume ne una risaia
Ma preferisco un Colisa a pH 8 che in una casca con filtro, ha più senso
Invece, se serve, posso documentare di diversi cory che hanno tirato le cuoia per colpa del venturi(è un ottimo sistema per la CO2, ne abbiamo anche un articolo)
Per ultimo....
La temperatura ideale di un cory è tra i 18-22 gradi, non da 18 a numero x delle schede

Anche se, si adatterebbe(sottolineato di proposito) a temperature più alte, poi dipende anche dai Corydoras ovviamente
Una volta...
Vengono riprodotti tranquillamente con cure ormonali, non c'è da stupirsi, lo fanno con moltissime specie