Acquario educativo (primo acquario)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 12/12/2019, 18:49

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi leggo da diverso tempo.
Ho avuto un acquario in gioventù, ma in modo abbastanza poco consapevole e domani comincerò ad allestire un nuovo acquario con finalità educativa per la mia bimba di 5 anni.
Insomma sarà il regalo di natale per lei, visto che ama gli animali e per il cagnolino c' ancora da superare il lutto del mio amato bastardino che per 16 anni mi ha accompagnato ma non ha avuto la fortuna di conoscere la mia bimba.
Detto questo la finalità è quella di creare piccole routine, semplici per lei, per prendersi cura di questi esseri viventi, o meglio piccoli compiti (l'acquario sarà nella sua stanzetta), controllo temperatura, controllo sporcizia e pulizia ecc ecc, ovviamente sotto la mia supervisione.

questo è l'allestimento JUWEL 120 LIDO

PIANTE
3 Microsorum Pteropus Windelov
3 Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus

DECORAZIONI
2 DecorLine Driftwood Misura Small 15-25cm
1 DecorLine Driftwood Foto Indicativa Misura Large 40-60cm
Ada Roccia Seiryu Stone 1kg

FONDO

JBL Sansibar Dark 10kg - sabbia nera di origine vulcanica granulometria 0,2-0,5mm
JBL Sansibar Snow 5kg - sabbia bianca finissima per acqua dolce e marina granulometria 0,1-0,6mm
los Terra Natural Soil Small Brown 5 Litri - Substrato Poroso Ideale per L'attecchimento Radicale delle Piante


Mi aiuterete? in questi giorni comincio l'allestimento per cominciare a fare girare il filtro e vi posterò le foto...
I pesci ovviamente entreranno solo nel momento di maturità e pensavo di indirizzare la scelta della bimba verso i 3 Gurami Nono un banchetto di 10 (pesci piccolini che vadano d'accordo con i Colisa) e magari 4/5 corydoras.... l'idea era prima di introdurre il banco di piccolini poi i Colisa e poi i Corydoras....
che dite?


Questa è la tabella dell'acqua di Pavia

http://www.paviaacque.it/wp-content/upl ... ertà-1.pdf
Ultima modifica di Manlio il 12/12/2019, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario educativo

Messaggio di BollaPaciuli » 12/12/2019, 18:58

Manlio ha scritto:
12/12/2019, 18:49
JUWEL 120 LIDO
Adoro juwel.
Ho 3 vasche di cui una è quella che hai scelto... :-$ tiro maledizioni io per arrivare al fondo... avrei scelto una vasca meno alta per una bambina.
Manlio ha scritto:
12/12/2019, 18:49
fare girare il filtro
Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0 trovi info utili per la configurazione spugne.
Manlio ha scritto:
12/12/2019, 18:49
Ada Roccia Seiryu Stone
Ora mai mi odierai...
A pH sotto 7 a me fa dannare causa rilascio calcio e quondi durezze e conducibilità che salgono.

Per un po' di tutto consiglio Allestiamo un acquario: è facile!
L'acquario naturale

Aspettiamo i valori della tua acqua di rete

:-h :-h
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo

Messaggio di Manlio » 12/12/2019, 19:06

Ciao Grazie per la risposta ... ti ho linkato il pdf dell'acqua!
Bhe credo che tenere 7 come pH per i pesci che indicato dovrebbe andare bene.
Si non avevo pensato all'altezza sinceramente, ma ovviamente ogni cosa la fare con supervisione e sarà divertente.
Ora le piantine sono poco, ma faccio maturare un po la vasca, poi vorrei metterne molte di più.

Aggiunto dopo 15 minuti 27 secondi:
ACQUA PAVIA

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 12/12/2019, 21:33

cosa ne pensate?


Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 1:45

Manlio ha scritto:
12/12/2019, 19:21
Bhe credo che tenere 7 come pH per i pesci che indicato dovrebbe andare bene.
Purtroppo no.
I colisa sono pesci da acque acide.
Tenere i pesci nelle condizioni ideali è la prima cosa per farli star bene :)
La foto non la vedo.
Usa il tasto aggiungi file in fondo alla pagina per aggiungere una foto Istruzioni sulle funzioni del forum

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Manlio ha scritto:
12/12/2019, 18:49
i 3 Gurami Nono un banchetto di 10 (pesci piccolini che vadano d'accordo con i Colisa) e magari 4/5 corydoras....
dimenticavo, non abbinerei i colisa che sono asiatici da acque ferme ai corydoras che provengono dal sud America e spesso vivono in correnti forti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Manlio (13/12/2019, 3:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 13/12/2019, 2:04

Grazie per la risposta.
Che banco di pesci abbineresti con i colisa? E per la fascia bassa dell'acquario?
Che pH dovrei cercare di ottenere. Le analisi di pavia danno 7,7
Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Potrebbero funzionare Rasbore d Pangio no?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
22F3DFA2-CEAF-4120-9665-327938C84E28.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 8:32

Manlio ha scritto:
13/12/2019, 2:11
Le analisi di pavia danno 7,7
Il pH è un parametro molto variabile che dipende da tanti fattori diversi diversi. Quello che avrai in vasca sarà probabilmente diverso da quello delle analisi :)

In quelle postate mancano i valori che solitamente ci servono per cominciare a capire se possiamo usare l'acqua di rubinetto. Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Considera che per i colisa ci vorranno durezze basse con le quali sarà più facile portare il pH in zona acida.
Ma se hai fondo calcareo oppure lo sono quelle rocce come diceva bolla, diventerà una "mission impossible ".

A pH acido rilasceranno carbonati in vasca che alzeranno la durezza carbonatica ( KH ), questo aumenterà l'effetto tampone e ti ritroverai, in breve, ad avere pH basico in vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Manlio ha scritto:
13/12/2019, 2:11
Rasbore d Pangio
Dimenticavo, con i colisa vanno bene.
Ma con i pangio il fondo dev'essere sabbioso e fine. Amano interrarsi e se fosse un ghiaino spigoloso si ferirebbero.
Inoltre non puoi usare un fondo fertile.
I pangio scavando lo rimescoleranno facendolo entrare in contatto con la colonna d'acqua.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 13/12/2019, 11:00

Grazie davvero per l'aiuto. Allora ho recuperato il valore del sodio che dovrebbe essere circa 24.
Cosa mi consigli di fare.
Allora non metto fondo fertile e nel caso utilizzerò fertilizzante mirato per le piante. Ma quello che ho bisogno di sapere come agire con l'acqua ora. Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Per i pesci posso assolutamente cambiare se mi consigli famiglie più adatte alla mi situazione.

Aggiunto dopo 16 minuti 28 secondi:
Trasformando il dato di durezza F che è a 14 in KH dividendo per 1,78 (giusto?) mi darebbe circa 8 di durezza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di roby70 » 13/12/2019, 12:16

Manlio ha scritto:
13/12/2019, 11:17
Grazie davvero per l'aiuto. Allora ho recuperato il valore del sodio che dovrebbe essere circa 24.
Troppo alto; servirà tagliare l'acqua almeno al 50% con osmosi o demineralizzata però bisognerebbe sapere anche gli altri valori. Calcio, magnesio e bicarbonati non sono proprio indicati? Dei test per acquario li hai che al massimo usiamo questi per i valori?

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Manlio ha scritto:
13/12/2019, 11:17
Trasformando il dato di durezza F che è a 14 in KH dividendo per 1,78 (giusto?) mi darebbe circa 8 di durezza
Visto dopo.. la durezza diviso 1.8 ti da il GH. Se recuperi i bicarbonati ci facciamo un'idea anche del KH altrimenti come detto usiamo dei test per acquario anche se me lo aspetto simile al GH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 13/12/2019, 12:31

Ciao non trovo i valori... ahimè!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, pietromoscow e 5 ospiti