Acquario ferplast dubai 80

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di roby70 » 18/06/2016, 16:53

Forse.... sono riuscito a convincere la moglie a cambiare l'attuale 60 litri con uno più grande; il mobiletto che avevo fatto fare su misura è 82x40 e quindi ci starebbe molto bene un 120/125 litri.
Oggi ho fatto un giro per negozi e tra quelli che ho visto (scartando quelli con illumazione LED che ormai sono la maggioranza ~x( ) il migliore mi è sembrato il dubai 80 della ferplast.
Il filtro mi sembra fatto bene anche se forse un pò ingombrante (Bluwave 05, completo di pompa Blupower 500l/h, materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 150 W) e con la possibilità di metterci dentro facilmente quello che serve.
Come illuminazione monta due T5 da 24w (da quello che ho letto in giro uno da 6500k e l'altro da 10000k :(( ) ma dovrebbero essere di dimensioni standard e guardandolo bene assieme al pescivendolo si dovrebbe riuscire a mettere 2/3 CFL anche senza bucare il coperchio, quindi il problema luci dovrebbe essere facilmente risolvibile.

Qualche suggerimento da chi lo ha ? E ovviamente consigli su eventuali altri modelli ?

Il prezzo non è basso (239€) ma ne ho visti di più alti (quelli più bassi erano tutti a LED :(( ); poi visto che ho tempo magari trovo qualche offerta o un usato in zona.... :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di Diego » 18/06/2016, 17:21

Certamente con l'usato risparmi, anche molto. In questo caso, però, controlla che la vasca non perda acqua (se te la fanno vedere vuota).

Altrimenti, se vai sul nuovo, puoi anche prendere un modello con illuminazione a LED, se costa meno, per poi integrarla con le CFL. Non ha senso spendere di più per avere il tubo al neon, se poi comunque bisogna integrarlo. Almeno secondo me conviene fare così :-bd

Tornando al Ferplast che proponi, è una buona vasca e il filtro interno (Bluwave) è ben fatto. L'unica pecca è la pompa non regolabile in portata, ma si risolve facilmente con una spray-bar.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di roby70 » 18/06/2016, 17:55

Diego ha scritto:Certamente con l'usato risparmi, anche molto. In questo caso, però, controlla che la vasca non perda acqua (se te la fanno vedere vuota).
Se la prendo usata cerco sicuramente qualcuno in zona in modo da poterla vedere e magari provare...
Diego ha scritto:Altrimenti, se vai sul nuovo, puoi anche prendere un modello con illuminazione a LED, se costa meno, per poi integrarla con le CFL. Non ha senso spendere di più per avere il tubo al neon, se poi comunque bisogna integrarlo. Almeno secondo me conviene fare così :-bd
A questo non ci avevo pensato... quindi potrei mischiare LED e CFL ? :-? Dovrei però capire che LED montano (lumen e kelvin) visto che normalmente non lo scrivono. A meno che non intendi di togliere del tutto i LED....
Comuqnue qualunque acquario che ho visto ha un'illuminazione insufficiente... quando l'ho detto alla pescivendola la sua prima risposta è stata : "ma è per i pesci non per le piante...." poi ha capito di averla detta grossa e mi ha aiutato a vedere come montare le CFL.
Diego ha scritto:Tornando al Ferplast che proponi, è una buona vasca e il filtro interno (Bluwave) è ben fatto. L'unica pecca è la pompa non regolabile in portata, ma si risolve facilmente con una spray-bar.
Questa cosa l'avevo letta ma si risolve facilmente anche comprimento maggiormente la lana di perlon... in qualsiasi caso poi farei puntare il getto d'uscita verso in basso per metterci sotto il diffusore di CO2. Anche la spray bar è un'idea e magari potrei sostituire il diffusore con un venturi...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di FedericoF » 18/06/2016, 18:05

roby9970 ha scritto:Se la prendo usata cerco sicuramente qualcuno in zona in modo da poterla vedere e magari provare...
Ciao son OT, ma cerca su subito.it! Io ho trovato lì il mio, spendendo meno di quello che hai scritto te e per un 320/350 litri netti, lordi son circa 400. Completo di mobile.

Quindi è facile trovare vasche usate, risparmi molto. Però come dice diego controlla la vasca, se è vuota chiedigli se può riempirla per quando vai a vederla, (a me han riempito un 400 litri, non credo che a te faranno problemi).
Delle luci che ci sono non te ne importa molto tanto dovrai potenziarle :ymdevil: :ymdevil: Però se ha già neon standard e ballast funzionante (quando accendi il neon non deve lampeggiare ma accendersi subito), è già una qualità in più.

Scusa l'off topic clamoroso, ma credo che questa sia un'alternativa che puoi considerare, per il resto son d'accordo con Diego, se quelli a LED costano meno, prendi quelli, poi integri te l'illuminazione giusta :-bd :-bd :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2016, 18:17

roby9970 ha scritto:A questo non ci avevo pensato... quindi potrei mischiare LED e CFL ? Dovrei però capire che LED montano (lumen e kelvin) visto che normalmente non lo scrivono.
io un LED specifico non lo toglierei,sono abbastanza fiducioso....ma se proprio vuoi pararti parti prima con le CFL e poi cominci ad accendere i LED,intanto le piante avranno cominciato a sviluppare allelopatici....io me ne fregherei pero èh!

Secondo me se ripassa Diego e meglio che ti porta in tecnica...dato che parliamo di luci :-?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario ferplast dubai 80

Messaggio di Diego » 18/06/2016, 18:20

Io direi di passare in Tecnica quando avrai preso la vasca, così vediamo quel che c'è, quel che serve e come fare.

Vedendo i modelli commerciali, comunque, ho osservato che di solito montano dei normali LED bianchi: ecco perché non ne specificano più di tanto temperatura di colore e spettro.

Correzione: la pompa del Bluwave è regolabile, in quel modello.

Per i LED, articolo nuovo di tipografia: LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti