Acquario in giardino
- mass
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
Profilo Completo
Acquario in giardino
salve a tutti, questa sera andro a prendere un acquario che misura 125x44x56(h). L'idea era quella di usarlo per la tartaruga della mia ragazza, una trachemis, che fino ad ora ha vissuto in una samla. Avendo a disposizione un giardino piuttosto grande vorrei posizionare la vasca in una angolo che prende il sole diretto il mattino (dove prima posizionavo la samla). Secondo voi e possibile? La mia principale preoccupazione, oltre alle alghe, e data dal fatto che il sole diretto potrebbe deteriorare le siliconature. Secondo voi sarebbe fattibile?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
In teoria il silicone resiste agli UV, tuttavia bisognerebbe sapere il silicone usato per costruire quella vasca.
Mi preoccuperei piuttosto per le intemperie
Le temperature sono un problema, per quella tartaruga?
Mi preoccuperei piuttosto per le intemperie

Le temperature sono un problema, per quella tartaruga?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mass
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
la tartaruga passa l'estate nella vasca samla all'aperto e non ha mai sofferto. Vivo in trentino e quindi, fatto caso per casi eccezionali, la temperatura non raggiunge temperature estreme. Inoltre il sole diretto lo riceverebbe solo le prime ore del mattino, quando ancora é "fresco". Se rivestissi l'acquario con una di quelle stuoie in bamboo che si trovano nei brico per evitare che la luce diretta colpisca la colonna d'acqua?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
Penso che la tartaruga possa beneficiare dei raggi solari (la luce UV è utile pee fissare il calcio). Magari proverei a fare sì che ci sia una zona a piena luce e una all'ombra, cosicché la tartaruga possa scegliere se esporsi al Sole o stare all'ombra
Per quanto riguarda l'inverno?
Per quanto riguarda l'inverno?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mass
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
Per quanto riguarda le intemperie potrei trovare un modo per coprirlo con una sorta di tettoia.
- mass
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
L inverno l'acquario verrebbe svuotato e portato all'interno dove la tartaruga, fino ad ora, e stata messa in letargo seguendo le indicazioni trovate su vari forum e siti.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
Ciao mass,
In merito al silicone..... a lungo andare, tende a cristallizzare e perdere le sue proprietà per eccessiva esposizione ai raggi UV.
Però, puoi sempre isolare la parte a rischio con dei profili a L in PVC, anche all'interno della vasca, nei punti più esposti.
Diversamente puoi realizzare un tetto di canne o altro materiale, in modo da evitare alla vasca la luce diretta del sole.

In merito al silicone..... a lungo andare, tende a cristallizzare e perdere le sue proprietà per eccessiva esposizione ai raggi UV.
Però, puoi sempre isolare la parte a rischio con dei profili a L in PVC, anche all'interno della vasca, nei punti più esposti.
Diversamente puoi realizzare un tetto di canne o altro materiale, in modo da evitare alla vasca la luce diretta del sole.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- mass
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
Avevo considerato di utilizzare i profili a L per comprire gli angoli, probabilmente faro cosi. Poi, per evitare eccessivi problemi legati alle alghe, penso proprio che rivestiro l'acquario con canne di bamboo per tutta l'altezza della colonna d'acqua. Quali piante potrei utilizzare? e per quanto riguardo la filtrazione?stavo pensando di utilizzare lapillo vulcanico per il fondo, essendo molto economico. Per la zona emersa? Voglio avere le idee chiare per quando arrivera il momento di allestire.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
Non sarebbe più comodo interrare un mastello e fare una sorta di mini Pond?
Un saluto
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Acquario in giardino
così perdi una parte della spettacolarità della tua vasca, senza contare l'insediamento di insetti lucertole ed altro.mass ha scritto:Poi, per evitare eccessivi problemi legati alle alghe, penso proprio che rivestiro l'acquario con canne di bamboo per tutta l'altezza della colonna d'acqua.
Sarei più propenso a fargli un tetto in bamboo.... più rapido, più pratico e meno dispendioso.
Probabilmente la filtrazione non ti servirà, potrebbe essere sufficiente una pompa di ricircolo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 11 ospiti