Acquario in maturazione che puzza di muffa

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paola72
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/09/20, 11:44

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Paola72 » 04/09/2020, 12:05

Buongiorno, spero possiate essermi di aiuto... Il 14 agosto ho avviato il mio primo acquario d'acqua dolce, è un 32 litri, sul fondo ho messo ghiaia inerte, acqua di rubinetto non decantata, unito biocondizionatore, il filtro è interno a percolazione, dotato di cannolicchi e spugna filtro che erano già in dotazione con l'acquario... Dopo 5 giorni ho aggiunto altra ghiaia naturale per acquari più 10 rametti di egeria densa infilati in vari cannolicchi, ho acceso anche le luci a LED che sono riportate nel coperchio interno dell'Acquario (dalle 8 alle 10 ore al giorno)... Dopo circa 5/6 giorni ho notato sulla spugna filtro (nei punti di uscita dell'acqua dal tubo del filtro)dello sporco, ho pensato che probabilmente fossero scarti delle piantine,dopo qualche altro giorno però ho cominciato a sentire puzza di muffa l'odore sembra proprio che provenga dalla spugna del filtro, poi ho notato dei puntini verdi sulle pareti dell'acquario e da circa 4-5 giorni ci sono delle bollicine sulla superficie dell'acqua... L'egeria è cresciuta abbastanza e sta mettendo delle ramificazioni che vanno verso il basso... Tipo "liane"... Da circa una settimana non accendo più le luci LED poiché avevo letto che probabilmente la pianta cresce molto per via delle luci... Naturalmente non ho ancora inserito pesci in acquario...Stamattina Finalmente ho potuto controllare i valori dell'acqua, ho effettuato un test a striscette usando la App della Tetra...
Nitrato 0
Nitrito 0,65
Durezza totale dh 5
Durezza carbonatica dh 8
Valore pH 8,1
Cloro 0, 0
Diossido di carbonio 2
Chiedo scusa per il messaggio così lungo ma ho cercato di dare più informazioni possibili...
grazie per l'aiuto :)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Seralia » 04/09/2020, 12:14

Benvenuta!
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
(dalle 8 alle 10 ore al giorno)
Troppo. Appena inserita, l'egerai dovrà abituarsi al nuovo habitat. Quindi non avrà bisogno di molta luce, che favorisce invece le alghe.
Riduci a 4h e poi aumenta di mezz'ora ogni settimana.
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
10 rametti di egeria densa
Solo l'egeria? Non hai altre piante o progetti di inserirne dopo?
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
dei puntini verdi sulle pareti dell'acquario
Solitamente sono microalghe, in maturazione ci sta tutto, specie con quella luce :(
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
sta mettendo delle ramificazioni che vanno verso il basso... Tipo "liane"
Significa che ha fame. Sono radici con cui cerca cibo. Il fondo è inerte, vero?
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
Valore pH 8,1
Troppo alto :(
Dovresti scendere almeno a 7... le piante con pH alto potrebbero avere difficoltà di assorbimento di nutrienti (non so in particolare l'egeria)

Hai il test del PO43-?
Hai mica un conduttivimetro?

Ma a parte tutto... la cosa più importante:
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
acqua di rubinetto non decantata
Sai trovare online le analisi di rete del tuo gestore per vedere i valori completi dell'acqua?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Jack Sparrow » 04/09/2020, 12:23

Spero di sbagliarmi ma quella puzza tante volte sono cianobatteri...... Ma prima ci servirebbe una bella foto anzi più di una.....

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Paola72
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/09/20, 11:44

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Paola72 » 05/09/2020, 9:02

Buongiorno,
*per quanto riguarda le piante mi sarebbe piaciuto mettere anche una anubias, ma non so se ha bisogno di fondo fertile...(ho scelto l'egeria perché avevo letto che poteva stare anche in un fondo inerte)
*Essendo appunto il fondo inerte, posso fare qualcosa per "nutrire" l'egeria?
*non ho il test dei fosfati e purtroppo non ho un conduttivimetro, però se necessario lo compro
*Ho cercato su internet i valori delle acque relative proprio al mio paese,(le misurazioni sono state fatte in giugno) questo è tutto quello che ho trovato:
pH 7.7
Conduttività 20° 565
Bicarbonati 302
Durezza 10
Residuo fisso 180°c 340
Ammonio <0.02
Nitrito 0.01
Nitrato 8
Cloruro 22
Fluoruro <0.1
Solfato 43
Arsenico <1
Calcio 83
Magnesio 14
Manganese <1
Potassio 2
Sodio 20
Oggi vorrei provare a pulire un po' l'interno della vasca con un'apposita spugnetta per acquari ed eventualmente tagliare qualche ramo di egeria, magari quelle poche che hanno le foglioline non più verdi, spero di far bene... Eventualmente tra una quindicina di giorni potrei sostituire la spugna filtro con una nuova? Così da poter vedere se almeno la puzza di muffa va via nel caso sia dovuta agli scarti delle foglie finite nella spugna?
Grazie ancora per l'aiuto e mi scuso per i miei post chilometrici

Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Provo a mettere qualche foto...

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di mmarco » 05/09/2020, 9:15

Paola72 ha scritto:
05/09/2020, 9:10
bisogno di fondo fertile.
No.
Non devi interrare ma legare/incollare/posizionare su legni o pietre.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Paola72 (05/09/2020, 9:28)

Avatar utente
Paola72
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/09/20, 11:44

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Paola72 » 05/09/2020, 9:23

IMG_20200905_091139.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Grazie 👍🏻☺️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di mmarco » 05/09/2020, 10:03

Metti una due o tre pietre non calcaree o un legno.
Le piante nel deserto ci stanno male :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Paola72 (05/09/2020, 16:36)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 10:16

Ma l'egeria l'hai lasciata nei tubicini con cui la vendono? Se si tirala fuori e toglili subito ;)
Questa non ha comunque bisogno di fondo fertile perchè si nutre dall'acqua quindi sarà necessario fertilizzare con fertilizzanti liquidi.
Visto che hai messo i valori dell'acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH così li confrontiamo con quelli misurati, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il problema è che la tua acqua però non va molto bene per via del sodio alto quindi sarà da sistemare per abbassarlo ma lo facciamo in base ai pesci che pensi di mettere.
Per le luci invece riaccendile a 4 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9. Senza luce le piante non crescono e si avvantaggiano le alghe. L'egeria una volta che arriva a pelo d'acqua puoi tagliarla e ripiantare la parte tagliata in modo che la rinfoltisci.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paola72 (05/09/2020, 16:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Fiamma » 05/09/2020, 16:24

Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
Dopo circa 5/6 giorni ho notato sulla spugna filtro (nei punti di uscita dell'acqua dal tubo del filtro)dello sporco,
lo sporco che vedo in foto è normale, è quello appunto filtrato dal filtro :D se ti dà fastidio ogni tanto puoi sciacquare la spugna ma ci sarà sempre..
Paola72 ha scritto:
04/09/2020, 12:05
Da circa una settimana non accendo più le luci LED poiché avevo letto che probabilmente la pianta cresce molto per via delle luci..
l'Egeria cresce molto e in fretta, è una pianta fantastica proprio per questo, non capisco il problema...comunque come ti hanno già detto puoi tagliarla quando diventa troppo lunga e ripiantare la parte tagliata.Senza luce muore come tutte le piante.
Seralia ha scritto:
04/09/2020, 12:14
sta mettendo delle ramificazioni che vanno verso il basso... Tipo "liane"
Significa che ha fame. Sono radici con cui cerca cibo. Il fondo è inerte, vero?
l'Egeria cerca di ancorarsi con quelle radici, le fa comunque...per il resto si nutre dalle foglie
Paola72 ha scritto:
05/09/2020, 9:10
*per quanto riguarda le piante mi sarebbe piaciuto mettere anche una anubias, ma non so se ha bisogno di fondo fertile...(ho scelto l'egeria perché avevo letto che poteva stare anche in un fondo inerte)
l'Anubias essendo un'epifita non va interrata altrimenti marcisce, si nutre dall'acqua con le radici, va legata o incastrata ad una pietra o un legno
Paola72 ha scritto:
05/09/2020, 9:10
Eventualmente tra una quindicina di giorni potrei sostituire la spugna filtro con una nuova? Così da poter vedere se almeno la puzza di muffa va via nel caso sia dovuta agli scarti delle foglie finite nella spugna?
come ti dicevo basta sciacquarla, ma in maturazione meno tocchi la vasca meglio è...senti l'odore di più perchè la spugna è a contatto con l'aria, se fosse stato un filtro interno non avresti sentito niente.
Che pesci pensavi di mettere?

Avatar utente
Paola72
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/09/20, 11:44

Acquario in maturazione che puzza di muffa

Messaggio di Paola72 » 05/09/2020, 16:34

*Allora cercherò una bella pietra non calcarea 👍🏻
*L'egeria è arrivata tutta insieme in un unico cannolicchio grande (almeno penso che fosse un cannolicchio 😅) io l'ho sfilata, divisa in rametti e le ho sistemate nei cannolicchi che sono anche nel filtro dell'acquario (avevo letto su Internet che si potevano sistemare nei cannolicchi)
*Per quanto riguarda i pesci da inserire... (Spero di non farvi arrabbiare) sono due piccoli pesci rossi Ulisse e Nemo, uno era mio l'altro lo dovevo tenere durante le vacanze estive per 15 giorni, poi la proprietaria non l'ha più ripreso...li ho da un anno oramai, sono in una vaschetta da 10 litri... È per loro che ho deciso di prendere un acquario, so che il litraggio non è sufficiente (32lt)ma spero che per almeno un annetto riescano a starci bene...l'anno prossimo faremo dei lavori in casa e c'è già in programma un acquario molto più grande... Per ora di più non posso per problemi di spazio 😔 Vi assicuro che ci sono molto affezionata e vorrei che stessero bene ❤️

Aggiunto dopo 12 minuti 45 secondi:
*no lo sporco non mi dà fastidio sulla spugna pensavo solo che fosse quello che puzzava di muffa 😅 se è normale l'odore perché a contatto con l'aria va bene così 👍🏻
*Mi fa piacere che la pianta cresca in fretta, ma pensavo che essendoci uno squilibrio in acquario, più era grande e più soffriva

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti