Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
SeRaf

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/08/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeRaf » 23/08/2020, 14:57
IMG_20200822_195303_7293670141151100664.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Purtroppo per problemi di spazio ho dovuto optare per un 60 litri lorrdi

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SeRaf
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/08/2020, 15:17
Metti gradatamente acidificanti naturali e lascia fare all'acqua......
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Le pietre mi sembrano idonee ma hai testati per vedere che non siano calcaree?
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/08/2020, 15:22
Il cambio acqua in maturazione bene non fa',quindi non hai fatto bene.Detto questo,non hai pesci dentro,per cui il danno è minimo.Aspetta qualche giorno e riprova gli NO2- (sarebbe bene provare anche gli NO3- se hai il test).A proposito di pesci,che specie ha intenzione di inserire?Cosi' vediamo se è il caso di fare un taglio con osmotica per abbassare i valori,ma sempre a fine maturazione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- mmarco (23/08/2020, 15:26)
marko66
-
SeRaf

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/08/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeRaf » 23/08/2020, 15:32
mmarco ha scritto: ↑23/08/2020, 15:19
Metti gradatamente acidificanti naturali e lascia fare all'acqua......
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Le pietre mi sembrano idonee ma hai testati per vedere che non siano calcaree?
Il negoziante me le ha vendute per sassi d'acqua dolce
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
marko66 ha scritto: ↑23/08/2020, 15:22
Il cambio acqua in maturazione bene non fa',quindi non hai fatto bene.Detto questo,non hai pesci dentro,per cui il danno è minimo.Aspetta qualche giorno e riprova gli NO
2- (sarebbe bene provare anche gli NO
3- se hai il test).A proposito di pesci,che specie ha intenzione di inserire?Cosi' vediamo se è il caso di fare un taglio con osmotica per abbassare i valori,ma sempre a fine maturazione.
Volevo mettere 1 maschio e 2 femmine Guppy
Lo stesso con gli endler
E 3/4 corydoras
Posted with AF APP
SeRaf
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/08/2020, 15:38
SeRaf ha scritto: ↑23/08/2020, 15:36
Il negoziante me le ha vendute per sassi d'acqua dolce
Su questo concordo ma non si sa mai....
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/08/2020, 15:49
SeRaf ha scritto: ↑23/08/2020, 15:36
Il negoziante me le ha vendute per sassi d'acqua dolce
Ah beh,allora testali con l'acido muriatico che è meglio....
Che granulometria ha piu' o meno il fondo?
Guppy e endler insieme si ibridano al 100% non è una buona idea.
Corydoras,ben poche specie vivono nelle acque adatte ai guppy,occhio nella scelta.Ma lo vediamo dopo.
Quell'anfora a sx non ha una funzione e toglie spazio,oltre a stonare come tonalita' con le pietre,toglierla si puo'?

marko66
-
SeRaf

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/08/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeRaf » 23/08/2020, 16:11
Per l'anfora la vedo dura spostarla visto che l'hanno voluta le mie figlie. Se fosse per me io prenderei solo Guppy e platy ma il negoziante fece vedere gli endhler e corydoras alle bimbe, che andarono in questo negozio insieme a mia moglie, e tornarono a casa già con l'idea di come doveva essere l'acquario
Posted with AF APP
SeRaf
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/08/2020, 16:27
SeRaf ha scritto: ↑23/08/2020, 16:11
Per l'anfora la vedo dura spostarla visto che l'hanno voluta le mie figlie.
Immaginavo,spostarla dietro,magari con una pianta epifita dentro?
Comunque non è di fondamentale importanza,andiamo al sodo...
Se il fondo ha granulometria sul mm o meno ci mettiamo anche i cory paleatus via, ma un fondo 60x30 è gia' ridotto e tra piante ed arredi fin troppo occupato,ma bisogna aggiustare l'acqua.Quindi iniziamo con un taglio per abbassare le durezze e poi vediamo il discorso pH.Ma prima aspettiamo di riprovare nitriti e nitrati per essere tranquilli.
marko66
-
SeRaf

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/08/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeRaf » 23/08/2020, 16:30
marko66 ha scritto: ↑23/08/2020, 16:27
SeRaf ha scritto: ↑23/08/2020, 16:11
Per l'anfora la vedo dura spostarla visto che l'hanno voluta le mie figlie.
Immaginavo,spostarla dietro,magari con una pianta epifita dentro?
Comunque non è di fondamentale importanza,andiamo al sodo...
Se il fondo ha granulometria sul mm o meno ci mettiamo anche i cory paleatus via, ma un fondo 60x30 è gia' ridotto e tra piante ed arredi fin troppo occupato,ma bisogna aggiustare l'acqua.Quindi iniziamo con un taglio per abbassare le durezze e poi vediamo il discorso pH.Ma prima aspettiamo di riprovare nitriti e nitrati per essere tranquilli.
Sì infatti, la mia preoccupazione è l'acqua. Oggi ho eliminato 10 litri e ho aggiunto 10 di demineralizzata, fra un paio di giorni ripeterò i test e vediamo come va.
Posted with AF APP
SeRaf
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/08/2020, 16:38
SeRaf ha scritto: ↑23/08/2020, 16:30
Oggi ho eliminato 10 litri e ho aggiunto 10 di demineralizzata
Non toccare niente fino a che non è finita la maturazione,poi l'acqua la aggiusti con un solo cambio con osmotica,punto

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti