Acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 20/06/2019, 21:23

Ho 4 foglie di mandorlo indiano da un mese’ non ho CO2, stavo riflettendo oggi su questo, anche perché ho letto la discussione sull’utilizzi di Acido muriatico e ci stavo facendo un pensierino

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 21/06/2019, 9:43

gem1978, volevo chiederti, visto che tu hai usato l’acido muriatico per abbassare il KH e pH prima dimettere i pesci (io mi rovo nella stessa identica situazione, successivamente , come hai fatto a mantenere l’equilibrio in vasca e sopratutto come hai fatto successivamente alle eventuali carenze di anidride carbonica?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 21/06/2019, 14:23

Con L' HCl abbatti sempre i carbonati quindi il KH.
Per cui ti ritrovi nella condizione che è più semplice acidificare .
Ovviamente come sempre abbassare il pH non dipende solo dal KH come scrivevo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 28/06/2019, 14:02

Signori, buongiorno, sono ancora qui, ed ho problemi con il pH test digitale, mi segna 8.2 mentre con le strisce mi da 7.2, sto aspettando la polverina per tararlo, ma arriverà solo tra 10 giorni.
Negli ultimi giorni ho fertilizzato ( azoto, potassio magnesio e ferro max 0.05 per ogni elementi e non tutti insieme), e le piante crescono bene ieri avevo una conduttività di 380 considerando che il giorno prima avevo inserito 0.03 di cifo ferro liquido (quello in polvere non l'ho trovato), le lumachine si riproducono 8sembra quasi un night club) e ho aggiunto rami di quercia trovati in montagna ( naturalmente dopo averli lasciati in ammollo per un paio di ore con acqua ossigenata, cambiato l'acqua e lasciati li un notte, bolliti per un paio d'ore, lasciati asciugare al sole per 2/3 giorni scortecciati e rimessi in ammollo per 4 giorni con cambio d'acqua ogni 2 gg) sono piccolini e ancora stanno a galla.
Dopo questo aggiornamento, vi chiedo come sapere il valore del pH in modo abbastanza preciso visto che tra le strisce e il tester c'è un punto di differenza, perche io andrei a prendere (o meglio ordinare al negozio i margaritatus), se i valori me lo concedono, considerando che la settimana prossima saranno due mesi di maturazione fatti, e nonostante ciano batteri, piante che non crescevano ed iniziano a crescere, ci dovremmo essere.
Visto che vi ho raccontato tutto vi dico anche questa...
Ho inserito anche un cartoncino nero dietro l'acquario, per far risaltare meglio il colore dei pesci, un bell'effetto anche se mi ci devo abituare.,
a presto mettero una foto
saluti

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 01/07/2019, 10:10

Signori ieri ho inserito + 10 Rasbora heteromorpha, l'intenzione era di inserire le Galaxy, ma andati al negozio di animali non c'erano, era presente solo una, l'ho fatta vedere a mio figlio, e gli ho detto che l'avremmo dovute ordinare, lui era un po contrariato, al che gli ho fatto vedere le Rasbora heteromorpha, e gli ho detto che anche loro erano compatibili con l'acquario e con il Betta, al che lui tutto entusiasto mi ha detto si papà mettiamo questi, e li mi sono sentito stringere il gluteo desto, era il portafoglio che mi abbracciava. lasciate in una bacinella conl'acqua con cui me le hanno date e inserito circa due litri dll'acqua dell'acquario, per mezz'ora e più, poi messe in vasca e adesso girano e vanno avanti e dietroin un gruppo compatto.
Non so se si sono mangiate le physia piu piccoline (erano grandi meno di un millimetro, comunque, l'unica nota strana che ho potuto notare e che le physia si sono messe tutte a livello dell'acqua, mentre la "Red Ramshorn Snail" (Planorbidae) ( mi sembra sia lei visto che ho il corpo che ha preso un colore rosa/rosso) se ne va a spasso per i vetri indifferente ai nuovi ospiti,
Tra una settimana spostero il Betta e vediamo cosa succede.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario in maturazione

Messaggio di mmarco » 01/07/2019, 10:17

.....le physia non se le mangiano
Alle phisya a volte piace salire a pelo acqua
:-h
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Lucadandrea2001 (01/07/2019, 10:56)

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 01/07/2019, 10:58

roby70 ma non mi dici niete per la "scelta" dei pesci da te consigliata?
domanda (tanto per cambiare) ma inserire CO2 a vasca avviata con i pesci dentro potrei causare problemi ai pesci per i cambiamenti del pH?
che stavo pensando ad un impianto fai da te di CO2 con i lieviti? voi che dite?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario in maturazione

Messaggio di mmarco » 01/07/2019, 11:06

...la CO2 artigianale, funziona.

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Io faccio la CO2 in maniera moooolto artigianale e funziona.
Con lievito.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Acquario in maturazione

Messaggio di Lucadandrea2001 » 01/07/2019, 15:17

Cher significa mooolto artigianale? :-?
Ed inserirla adesso con vasca avviata?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 01/07/2019, 15:39

Lucadandrea2001 ha scritto: Cher significa mooolto artigianale?
CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni è solo uno dei nostri articoli a riguardo

Aggiunto dopo 54 secondi:
Lucadandrea2001 ha scritto: inserirla adesso con vasca avviata?
Basta che inizi ad erogare lentamente e controlli di quanto si abbassa il pH in modo tale da verificare poi quanta CO2 ha in vasca ed evitare di avvelenare i pesci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Lucadandrea2001 (01/07/2019, 21:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti