Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑roby70 ma non mi dici niete per la "scelta" dei pesci da te consigliata?
Che hai fatto bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes. nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante (ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi) 5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia. le red cherry sono diventate 40...
Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes. nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante (ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi) 5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia. le red cherry sono diventate 40...
Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes. nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante (ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi) 5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia. le red cherry sono diventate 40...
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes. nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante (ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi) 5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia. le red cherry sono diventate 40...
Nell'acquario piccolo vorrei metterci i gamberetti d'acqua dolce, che valori deve avere l'acqua?
prima c'era il betta, ed i valori, erano pH 7, KH, GH 8, comunque li misurero di nuovo, vanno bene per le red cherry?
cosi fanno compagnia alle lumachine.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes. nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante (ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi) 5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia. le red cherry sono diventate 40...
@gem1978 che ti sembra il nuovo acquario? il Betta ha perlustrato tutto, a me da l'impressione che si trovi bene, anche se per il mangiare devo essere presente che le rasbore sono "affamate"...
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
sono anche in procinto di aggiungere della riccia fluentis, all'inizio la mettero galleggiante per farla crescere, e poi vediamo se riesco a fare un bel pratino...
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑anche se per il mangiare devo essere presente che le rasbore sono "affamate"...
Usa mangimi diversi... uno che affondi facilmente per le rasbora... un altro che resti sul pelo d'acqua per il Betta.
Oppure lo stesso mangime ma un po' lo tieni in un bicchiere d'acqua dell'acquario, quando oi inserisci affonderà subito. L'altro invece lo metti direttamente in vasca , resterà a galleggiare
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario