Acquario in pericolo.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robbie00
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/22, 15:13

Acquario in pericolo.

Messaggio di Robbie00 » 24/01/2022, 21:33

Fiamma ha scritto:
24/01/2022, 20:49
è trasparente o verde
E' trasparente

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario in pericolo.

Messaggio di Fiamma » 24/01/2022, 22:27

Ok quindi è patina batterica.
Se non passa in qualche giorno con l'areatore puoi rimettere l'uscita del filtro come prima per aumentare il movimento in superficie e farla passare prima ma non è niente di grave

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Robbie00 (24/01/2022, 22:56)

Avatar utente
Robbie00
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/22, 15:13

Acquario in pericolo.

Messaggio di Robbie00 » 25/01/2022, 11:14

Sabbia arrivataa :))
Sabbia.jpg
Apparte gli scherzi, ho sistemato il problema del tubo
Robbie00 ha scritto:
24/01/2022, 19:02
il tubo non fa tenuta perfettamente con il foro
Spero vada bene, ho preso un tappo del vino di quelli in plastica e l'ho sciacquato bene poi l'ho tagliato e rifinito in modo che facesse da raccordo giusto. Già che c'ero ho fatto una foto alle caratteristiche della pompa:
Tubo okay.jpg
Pompa.jpg
Ho dato da mangiare al Black Moore, pomeriggio pulisco bene le alghe e il fondo, cambio l'acqua e metto la sabbia. A breve mi faccio dare le piantine dal fratello della mia ragazza (il grossista).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robbie00
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/22, 15:13

Acquario in pericolo.

Messaggio di Robbie00 » 25/01/2022, 16:55

Ho fatto il cambio d'acqua e aggiunto la sabbia e ho fatto un test:

NO3: tra 250 e 500 mg/l leggermente in discesa rispetto a prima
NO2: 0 mg/l ppm
GH: tra 14°d e 21°d decisamente in discesa
KH: tra 3°d e 6°d leggermente in salita
pH: tra 6.8 e 7.2 decisamente salita anche lui
CL2: 0 mg/l
1c4b2ff6-60e5-4b62-8d84-024e7e5ea83e.jpg
C'è da dire che pulendo il fondo e i vetri con la spugnetta ho rimosso moltissime alghe marroncine che effettivamente non si notavano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in pericolo.

Messaggio di roby70 » 25/01/2022, 17:23

A questo punto direi di aspettare qualche giorno e magari prevedere un altro cambio d'acqua senza toccare nulla. In questi giorni controlla però gli NO2- per vedere che non salgano e sopratutto che il pesce non salga spesso in supoerficie e boccheggi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Robbie00 (25/01/2022, 17:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robbie00
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/22, 15:13

Acquario in pericolo.

Messaggio di Robbie00 » 28/01/2022, 20:12

Sto ancora aspettando le piantine ma ho fatto ancora un cambio d'acqua (sempre sui 20 litri) e dopo un'ora ho fatto un test:

NO3: 250 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: 12°d
KH: 5°d
pH: 6.8
CL2: 0

L'areatore per ora è ancora al massimo e il pesce sta bene anzi, in confronto a prima è iperattivo :x
Che dite? Continuo con i cambi d'acqua ogni due/tre giorni? Oppure aspetto solo di mettere le piante?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in pericolo.

Messaggio di roby70 » 29/01/2022, 9:28

Gli NO3- sono ancora alti quindi un altro cambio d’acqua lo farei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ninoebasta
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/12/20, 14:49

Acquario in pericolo.

Messaggio di ninoebasta » 29/01/2022, 11:22

Robbie00 ha scritto:
21/01/2022, 17:49
Sono delle strisciette che una volta prelevato un campione d'acqua posso essere immerse per qualche secondo e danno il risultato confrontabile sulla confezione.
Per avere dei valori più veritieri prova ad effettuare la misurazione in questo modo:
Sciacqua tutto l'occorrente,
Appoggia la striscetta su un foglio di scottex sul tavolo, poi prelevi un campione dacqua, poi con l'aiuto di una "pipetta", o un contagocce o una siringa, versi 1/2 gocce sul primo tassello della striscetta e ti segni il valore, poi procedi col secondo e così via, spesso succede che immergendo la striscetta, tramite l'acqua si mischiano i reagenti dei vari tasselli dandoti valori totalmente sballati ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, PakySplendens e 8 ospiti