Da alcuni giorni ho intrapreso una nuova avventura e, approfittando del tempo libero causa lockdown, ho allestito una vasca d'acqua dolce di circa 150 litri sul mio terrazzo (è il mio primo acquario).
La spesa per l'allestimento è stata volutamente molto contenuta in quanto, avendo timore del fallimento veloce soprattutto per la posizione esterna, ho comprato gli accessori su Amazon per poche decine di euro (la vasca mi è stata regalata, la copertura autocostruita, la pompa è da 800 litri / ora con filtro solo meccanico e la luce è a LED per circa 15 W).
Ho speso qualcosa in più su Aquariumline per rocce (samurai stone) e legni (vari). Il fondo è inerte (sabbia a granulometria medio-piccola).
Al momento la vasca, riempita da pochissimi giorni, è popolata da alcune piante (vallisneria gigantea e anubias) ma ne stanno arrivando altre a breve, tutte definite dal venditore (sempre Aquariumline) a facile coltura e poco esigenti.
Mi affaccio su questo forum di esperti per sapere se qualcun altro ha esperienze di acquari in vetro allestiti in esterno e per chiedere consigli sulla possibile popolazione di pesci e su gestione di luce e temperatura durante i diversi periodi dell'anno. Verosimilmente l'inverno utilizzerò un riscaldatore e prenderò per le giornate più fredde una copertura esterna (sotto la vasca ho già messo un pannello isolante di polistirolo di 4-5 cm).
Posto alcune foto per mostrare l'esposizione (il sole diretto è presente sulla parte anteriore per circa due ore al giorno e per il resto è in piena ombra).
Grazie e possibilmente non mi massacrate da subito
