Acquario in ufficio...
- Affoghiamoci
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/06/23, 20:13
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Salve a tutti e grazie per l'aiuto in anticipo.
Vi spiego subito: lavoro in uno studio grafico ed hanno regalato al capo un acquario da 18-20L della Amtra con illuminazione a LED ed un filtro esterno.
Purtroppo i pesci (Un pesce rosso a due code, un Black Moor ed uno non identificato dorato) - oltre ad essere troppi - sono stati inseriti senza tutto l'iter necessario di attivazione il 21 Giugno ed infatti il pesce rosso è morto lunedì mattina.
Per cercare di migliorare la situazione ho aggiunto AquaSafe e FilterActive della Tetra ed i valori ora sono:
Nitrato 0
Nitrito 0.27
Durezza Totale: 11
Durezza carbonica: 7
pH: 8.2
Cloro: 0.2
CO2: 1
Ed ho aggiunto una Hydrocotyle Leucocephala sotto consiglio del venditore per aiutare ad ossigenare il tutto.
Ora, sono qui per chiedervi qualcosa perché le mie poche conoscenze derivano da mio padre che era un appassionato di acquari di acqua dolce e salata.
Vorrei tentare di far sopravvivere queste povere bestiole nonostante la sfortuna che hanno avuto, ma non so esattamente come muovermi né capisco se sono o meno in salute i pesci (soprattutto il giallo, oltre ad avere una macchina bianca laterale fin dal primo giorno mi pare che abbia anche delle squame mancanti) o la pianta.
Al momento vorrei cambiare l'acqua (da rubinetto decantata 48h) tra 5 giorni con un sifone per pulire il fondo (cosa che in realtà non ho mai fatto) e gli sto dando il TetraMin Mini Granules come mangime due volte al giorno, alle 9:30 ed alle 11:30 ed accendo la luce dalle 9:30 alle 18:00
Cosa potrei fare per migliorare la situazione? Ricordo che mio padre mi diceva di aggiungere elementi naturali come un piccolo tronco di legno perché aiutava la proliferazione dei batteri "positivi", potrebbe essere una buona idea o l'acquario è troppo piccolo?
Inoltre mi sarebbe utile capire se i pesci sono in salute e, magari, la razza del pesce dorato e della lumaca.
Vi lascio qualche foto dell'acquario e degli abitanti: QUI
Vi spiego subito: lavoro in uno studio grafico ed hanno regalato al capo un acquario da 18-20L della Amtra con illuminazione a LED ed un filtro esterno.
Purtroppo i pesci (Un pesce rosso a due code, un Black Moor ed uno non identificato dorato) - oltre ad essere troppi - sono stati inseriti senza tutto l'iter necessario di attivazione il 21 Giugno ed infatti il pesce rosso è morto lunedì mattina.
Per cercare di migliorare la situazione ho aggiunto AquaSafe e FilterActive della Tetra ed i valori ora sono:
Nitrato 0
Nitrito 0.27
Durezza Totale: 11
Durezza carbonica: 7
pH: 8.2
Cloro: 0.2
CO2: 1
Ed ho aggiunto una Hydrocotyle Leucocephala sotto consiglio del venditore per aiutare ad ossigenare il tutto.
Ora, sono qui per chiedervi qualcosa perché le mie poche conoscenze derivano da mio padre che era un appassionato di acquari di acqua dolce e salata.
Vorrei tentare di far sopravvivere queste povere bestiole nonostante la sfortuna che hanno avuto, ma non so esattamente come muovermi né capisco se sono o meno in salute i pesci (soprattutto il giallo, oltre ad avere una macchina bianca laterale fin dal primo giorno mi pare che abbia anche delle squame mancanti) o la pianta.
Al momento vorrei cambiare l'acqua (da rubinetto decantata 48h) tra 5 giorni con un sifone per pulire il fondo (cosa che in realtà non ho mai fatto) e gli sto dando il TetraMin Mini Granules come mangime due volte al giorno, alle 9:30 ed alle 11:30 ed accendo la luce dalle 9:30 alle 18:00
Cosa potrei fare per migliorare la situazione? Ricordo che mio padre mi diceva di aggiungere elementi naturali come un piccolo tronco di legno perché aiutava la proliferazione dei batteri "positivi", potrebbe essere una buona idea o l'acquario è troppo piccolo?
Inoltre mi sarebbe utile capire se i pesci sono in salute e, magari, la razza del pesce dorato e della lumaca.
Vi lascio qualche foto dell'acquario e degli abitanti: QUI
- aldopalermo
- Messaggi: 6294
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Ciao e benvenuto
La vaschetta e troppo piccola per i pesci. Se vuoi salvarli toglili prima che i nitriti salgano ancora
La vaschetta e troppo piccola per i pesci. Se vuoi salvarli toglili prima che i nitriti salgano ancora
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Affoghiamoci (29/06/2023, 21:33)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
vascone in plastica (più litri possibile, mettici acqua dk rubinetto trattata con il biocondizionatore) ci metti dentro i pesci così si salvano dai nitriti, e intanto cerchi una sistemazione alternativa perché il 20 l non possono starci.
Intanto matura il piccolo acquario e si decide cosa farne: in quel litraggio, betta o neocaridine
Intanto matura il piccolo acquario e si decide cosa farne: in quel litraggio, betta o neocaridine
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Affoghiamoci (29/06/2023, 21:33)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Affoghiamoci
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/06/23, 20:13
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Temevo queste risposte, per loro due più dei neocardine di quanti litri dovrei prendere l’acquario?
Invece per questo da 18L un betta può viverci bene quindi? Anche da solo?
Invece per questo da 18L un betta può viverci bene quindi? Anche da solo?
- LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Le neocaridine diventerebbero a breve spettri, quei due se le mangerebbero in tempo zero... secondo do me abbinamento non percorribile
Assolutamente si
Affoghiamoci ha scritto: ↑29/06/2023, 21:21Temevo queste risposte, per loro due più dei neocardine di quanti litri dovrei prendere l’acquario?
Le neocaridine diventerebbero a breve spettri, quei due se le mangerebbero in tempo zero... secondo do me abbinamento non percorribile
Affoghiamoci ha scritto: ↑29/06/2023, 21:21Invece per questo da 18L un betta può viverci bene quindi? Anche da solo
Assolutamente si
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Affoghiamoci
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/06/23, 20:13
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Invece per un acquario per solo loro due di quanti lt dovrei prenderlo?
È possibile aggiungere delle cardine con il betta o anche lì avrebbero poca vita?
In secondo luogo, come procedo all’attivazione del piccolo acquario attuale? Levo i pesci ed aspetto i 30 giorni?
In terzo, i pesci come li vedete? Ho paura che il giallo (del quale non so la specie) sia malato vedendone “il manto”
È possibile aggiungere delle cardine con il betta o anche lì avrebbero poca vita?
In secondo luogo, come procedo all’attivazione del piccolo acquario attuale? Levo i pesci ed aspetto i 30 giorni?
In terzo, i pesci come li vedete? Ho paura che il giallo (del quale non so la specie) sia malato vedendone “il manto”
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
almeno 100 litri, minimo sindacale
dipende dal carattere del Betta, ma il rischio del cocktail di gamberetti è reale, soprattutto per le nuove nate
sono entrambi Carassi, cioè pesci rossi, in questo caso eteromorfi, cioè a coda doppia.
Dalle foto si vede poco, tra l'altro per favore caricale usando il tasto Aggiungi file.
Puoi fare un video? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare.
Togli quei pesci da lì prima che puoi, e poi si può ragionare sulle Caridina ( secondo me la soluzione migliore, a mio parere anche per un Betta è piccolo
Affoghiamoci ha scritto: ↑29/06/2023, 22:24Invece per un acquario per solo loro due di quanti lt dovrei prenderlo?
almeno 100 litri, minimo sindacale
Affoghiamoci ha scritto: ↑29/06/2023, 22:24possibile aggiungere delle cardine con il betta o anche lì avrebbero poca vita?
dipende dal carattere del Betta, ma il rischio del cocktail di gamberetti è reale, soprattutto per le nuove nate
sono entrambi Carassi, cioè pesci rossi, in questo caso eteromorfi, cioè a coda doppia.
Dalle foto si vede poco, tra l'altro per favore caricale usando il tasto Aggiungi file.
Puoi fare un video? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare.
Togli quei pesci da lì prima che puoi, e poi si può ragionare sulle Caridina ( secondo me la soluzione migliore, a mio parere anche per un Betta è piccolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Affoghiamoci (30/06/2023, 10:04)
- Affoghiamoci
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/06/23, 20:13
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Credo siano a posto, sono poco più che avannotti ancora, la livrea di quello giallo bronzo credo sia giovanile, ma se le macchie nere dovessero aumentare, potrebbero essere bruciature da ammoniaca, anche se non mi sembra il caso per ora.
Cambia almeno 30% dell'acqua ogni giorno, con acqua preparata il giorno prima perché sia alla stessa temperatura e con biocondizionatore.
Se hai un areatore mettilo.
Ma soprattutto trova al più presto un'altra sistemazione per quei pesci, lì dentro avranno vita breve purtroppo.
Puoi provare a mettere un annuncio sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb.
Se invece vuoi tenerli, pensa come ti dicevo ad almeno 100 litri, meglio 150.
Intanto ti lascio un nostro articolo da leggere dove trovi molte informazioni utili su
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Facci sapere
Cambia almeno 30% dell'acqua ogni giorno, con acqua preparata il giorno prima perché sia alla stessa temperatura e con biocondizionatore.
Se hai un areatore mettilo.
Ma soprattutto trova al più presto un'altra sistemazione per quei pesci, lì dentro avranno vita breve purtroppo.
Puoi provare a mettere un annuncio sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb.
Se invece vuoi tenerli, pensa come ti dicevo ad almeno 100 litri, meglio 150.
Intanto ti lascio un nostro articolo da leggere dove trovi molte informazioni utili su
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Facci sapere
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Affoghiamoci (02/07/2023, 12:30)
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Acquario in ufficio...
Se non c'è il rischio che l'autore del regalo non si offenda gli accantonerei quell'acquario troppo piccolo e ne utilizzerei uno di almeno 100 litri come suggerito, per pesci più adatti. In quello da 20 litri potresti mettere una o due piantine, giusto per mostrarlo a chi l'ha regalato..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, PakySplendens e 10 ospiti