Acquario... in ufficio!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Jack of all trades » 16/12/2014, 13:38

Ma figurati ci eravamo solo capiti male! ;)
Per certi legni è impossibile avere una pentola abbastanza grossa :)) Se non sono proprio giganti puoi bollirli "a pezzi", ne fai bollire un pezzo prima, poi lo giri e immergi l'altra parte, etc.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Paky » 17/01/2015, 11:22

Rieccomi tornato dopo la pausa natalizia!
Con la ripresa del lavoro e con gli attentati qui a Parigi, l'inizio dell'anno e' piuttosto difficile... I progressi sono ancora limitati, ma si avanza.

Il mio collega mi ha dato un filtro esterno eheim classic 2211. L'attrezzatura e' quasi quasi completa, ma devo comprare un osmotizzatore (qualche consiglio?) e devo finire di costruire il coperchio/plafoniera con l'illuminazione.

Allora, e' arrivato il momento di parlare di piante e di allestimento e ho bisogno di consigli!

Il primo "problema" e' che l'acquario e' in mezzo all'ufficio. Il lato lungo "principale" e' verso la porta, rivolto a chi entra. Il lato lungo posteriore (quello che normalmente e' contro il muro, e nel cui angoli usciranno i cavi e i tubi) e' rivolto verso le scrivanie (ovvero e' quello che io e il mio collega abbiamo davanti). Insomma, l'acquario deve essere godibile da entrambi i lati. Quindi pensavo di avere un fondo praticamente piatto, o forse con piu' sabbia sui due lati corti, con pietre e legni per dare un po' di movimento.

Per le piante ho pensato a:
Cabomba Caroliniana e Vallisneria Americana da mettere ai due lati corti
Glossostigma Elalinoides come praticello
una Ludwigia repens come pianta "centrale"
dell'Anubias Bateri su roccia

Cosa ne pensate?

A presto! :-h
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Jack of all trades » 17/01/2015, 14:16

Ciao Paky! :-h

Il mio collega mi ha dato un filtro esterno eheim classic 2211. L'attrezzatura e' quasi quasi completa, ma devo comprare un osmotizzatore (qualche consiglio?) e devo finire di costruire il coperchio/plafoniera con l'illuminazione.
Perché vuoi prendere l'impianto ad osmosi? La tua acqua va bene così ;) E per eventuali rabbocchi di acqua evaporata, tanto vale usare quella demineralizzata del supermercato...


Per le piante ho pensato a:
Cabomba Caroliniana e Vallisneria Americana da mettere ai due lati corti
Glossostigma Elalinoides come praticello
una Ludwigia repens come pianta "centrale"
dell'Anubias Bateri su roccia
Va bene! Io ti consiglio anche una bella Egeria densa , tanto per avere una bella protezione contro le alghe.
Ti ricordo comunque che sarà necessaria la CO2 ;)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Paky » 17/01/2015, 14:33

Grazie Jack!
Perché vuoi prendere l'impianto ad osmosi? La tua acqua va bene così ;) E per eventuali rabbocchi di acqua evaporata, tanto vale usare quella demineralizzata del supermercato...
perche' pensavo che, per i rabbocchi, alla lunga sarebbe stato piu' economico avere un osmotizzatore che dover comperare l'acqua demineralizzata... ma se dici che non vale la pena, mi risparmio i 50 euro!
Ti ricordo comunque che sarà necessaria la CO2 ;)
.... :-? ok, ora ci penso...

A questo punto ti chiedo di nuovo per l'illuminazione. La vasca fa 150 Litri se riempita fino al "segno rosso" (ma a quel livello non si vede piu' la superficie). Tenendo conto del fondo, dei decori e del fatto che non arrivero' fino al segno rosso, dovrei essere a 120L. Allora, 4 CFL 6500K da 18 W (per un totale di 72W) sono sufficienti o devo aumentare?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di roberto » 17/01/2015, 14:48

120 :72 = 1.666666........direi che sei messo bene.....
per l'acqua di rete che hai i poecilidi vanno a festa....aspettiamo di vedere l'acquario finito... :)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Jack of all trades » 17/01/2015, 14:53

perche' pensavo che, per i rabbocchi, alla lunga sarebbe stato piu' economico avere un osmotizzatore che dover comperare l'acqua demineralizzata... ma se dici che non vale la pena, mi risparmio i 50 euro!
Ne vale la pena se la usi per i cambi, cambi che fai abbastanza spesso. Per i rabbocchi, se l'acquario è chiuso, ne farai molto pochi... E anche se fosse aperto, piuttosto aspetterei e vedrei quanta acqua demineralizzata uso. Poi si fa presto a fare due conti.

Ti ricordo comunque che sarà necessaria la CO2 ;)
.... :-? ok, ora ci penso...
Se sei ferrato con il fai da te, dai un occhio a questi due articoli ;)
CO2 a lieviti con gel e CO2 a lieviti SENZA gel
A questo punto ti chiedo di nuovo per l'illuminazione. La vasca fa 150 Litri se riempita fino al "segno rosso" (ma a quel livello non si vede piu' la superficie). Tenendo conto del fondo, dei decori e del fatto che non arrivero' fino al segno rosso, dovrei essere a 120L. Allora, 4 CFL 6500K da 18 W (per un totale di 72W) sono sufficienti o devo aumentare?
Saremo intorno a 0,5 W/l, dovrebbero bastare. Nel caso riusciresti facilmente ad aggiungerne altre più avanti?

roberto ha scritto:120 :72 = 1.666666........direi che sei messo bene.....
Divisione al contrario ;) 72/120=0,6. Poi considera che i Watt effettivi delle CFL sono 2-3 in meno per ogni lampadina, saremo lì a 0.5 circa.
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
roberto (18/01/2015, 10:40)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di roberto » 18/01/2015, 10:40

Jack of all trades ha scritto:Divisione al contrario 72/120=0,6. Poi considera che i Watt effettivi delle CFL sono 2-3 in meno per ogni lampadina, saremo lì a 0.5 circa.
ok jack...capito....avevo sbagliato di netto la formula.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Uthopya » 18/01/2015, 18:48

Paky ha scritto:Il primo "problema" e' che l'acquario e' in mezzo all'ufficio. Il lato lungo "principale" e' verso la porta, rivolto a chi entra. Il lato lungo posteriore (quello che normalmente e' contro il muro, e nel cui angoli usciranno i cavi e i tubi) e' rivolto verso le scrivanie (ovvero e' quello che io e il mio collega abbiamo davanti). Insomma, l'acquario deve essere godibile da entrambi i lati
Metti i tubi di aspirazione e mandata sul lato corto "contro parete", per l'allestimento puoi pensare a dividere le zone con un layout diagonale.
Ad esempio una cosa del genere:
Layout diagonale.png
Ora, a parte il disegno di qualità penosa, quel che voglio rendere è l'idea di sfruttare entrambi i lati lunghi inserendo piante basse vicino magari ad un bel ramo che divida l'ambiente disponendolo in diagonale.
Puoi mettere le piante più alte al lato vicino al muro e piante "medie" che facciano da raccordo tra il pratino e il ramo.
Quali piante?
Dipende principalmente da cosa vuoi tu come specie regina (sia essa una pianta sia un pesce), dalla CO2 (ottimi i link già segnalati :-bd) ed eventualmente se riesci a portarti ad un rapporto W/l di 0,8 che ti permetterebbe una scelta praticamente quasi illimitata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Paky (19/01/2015, 16:20)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Paky » 19/01/2015, 22:47

Ottima idea quella del layout diagonale, grazie! :)

Per i tubi e i fili, dovranno per forza uscire dal lato lungo "posteriore" perche' ci sono due aperture gia' predisposte che pero' sono negli angoli...

Mi par di capire che meglio mettere tutte le 6 lampade, OK.

Uff! C'e' ancora un sacco di cose da fare! Non finisce piu'.... #-o
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquario... in ufficio!

Messaggio di Jack of all trades » 19/01/2015, 23:00

La pazienza in questo hobby è tutto ;)
Aspettiamo aggiornamenti :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti