Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giogio

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/04/17, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogio » 29/04/2017, 12:54
Buongiorno a tutti,
Sto allestendo il mio acquario da 350l, dove metterò delle carpe koi (max 6/8 cm) e 2 piccoli storioni per farli crescere un po' prima di metterli in laghetto.
Volevo metterci qualche piantina, cosa mi consigliate? E il fondale come potrei farlo?
Grazie
Giogio
-
Giueli
- Messaggi: 10468
- Messaggi: 10468
- Ringraziato: 1670
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1556
-
Grazie ricevuti:
1670
Messaggio
di Giueli » 29/04/2017, 14:07
Con le koi le piante hanno vita breve...potresti provare con qualche pianta più coriacea tipo anubias o mcrosorum,se la vasca è aperta potresti inserire anche del papiro per aiutare un po' a tenere l'acqua pulita,altro non mi viene in mente,comunque visto che si tratta di una sistemazione momentanea lascerei la vasca spoglia così da essere facilitato nella pulizia visto che sono pesci che sporcano parecchio è crescono molto velocemente.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli
-
Paky
- Messaggi: 5999
- Messaggi: 5999
- Ringraziato: 718
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Pesci: Guppy, Platy, Molly. Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Avviata il 16/2/2015. Niente CO2. Fertilizzazione con stick NPK 4-4-8, fertilizzante NPK liquido comune, Ferro e oligo da PMDD.
Seconda vasca: Caridinaio di 60 litri in allestimento (avviata il 14/4/2016), senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Pistia stratiotes, Hydrocotyle leucocephala, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris, Cylops e microfauna.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
718
Messaggio
di Paky » 29/04/2017, 14:29
La vallisneria non la mangiano. Potresti aggiungere anche della Egeria densa; anche questa non la gradiscono.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
roby70
- Messaggi: 16571
- Messaggi: 16571
- Ringraziato: 2371
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
2371
Messaggio
di roby70 » 29/04/2017, 14:38
Oltre a quelle dette da Paky proverei anche con la Pistia; se è abbastanza grande non dovrebbero toccarla più di tanto. Sempre se l'acquario è aperto magari qualche pianta da laghetto come le ninfee

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giogio

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/04/17, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogio » 29/04/2017, 22:07
Grazie mille, per ora ho solo riempito e fatto partire il filtro col fertilizzante
Giogio
-
Giogio

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/04/17, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogio » 29/04/2017, 22:08
Devo ancora fare il fondo, consigli?
Giogio
-
cicerchia80
- Messaggi: 32462
- Messaggi: 32462
- Ringraziato: 3648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3648
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 30/04/2017, 13:28
Lapillo vulcanico,costa 4 soldi e fai un bel lavoro
Scusami la domanda...ma anche le koi sono in accrescimento giusto?
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 7976
- Messaggi: 7976
- Ringraziato: 841
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
476
-
Grazie ricevuti:
841
Messaggio
di trotasalmonata » 30/04/2017, 14:27
Visto che ha cominciato cice. Ma perché non li metti direttamente in laghetto?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti