Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
valerio.giordano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/08/20, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 56*32*46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 700
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: AF SUBSTRATE
- Flora: ROTALA ROTUNDIFOGLIA
CERATOPTERIS THALICTROIDES
LIMOPHILA sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di valerio.giordano » 26/08/2020, 9:17
Ciao a tutti ho da qualche giorno intrapreso la realizzazione del mio primo acquario (newa mirabello 30 LED) acquistato da un privato che doveva darlo via (l'ho pagato 10€

) completo di tutto filtro, riscaldatore ecc. Ho provveduto a santificare e a sostituire filtro cannolicchi ecc. Ho messo acqua osmotica pH 7.0 e da qualche gg gira perfettamente.
Ho inserito un piccolo tronco di blackwood (o almeno così mi hanno detto) e legato su di esso due anubia nane. Ho messo l'attivatore ecc. L'unico "problema" é che la signora che me l'ha venduto mi ha dato un Betta splendens femmina e un corydoras (credo uno dei più comuni).
Per adesso non sono in vasca ma in un ampolla di 2 lt circa con la loro acqua originale. Quanto deve passare prima di poterli mettere in vasca? Quanto deve maturare un 30 lt? E sopratutto sono due razze che posso convivere tranquillamente? Grazie in anticipo a tutti.
IMG_20200825_210922_4655852214297204781.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
valerio.giordano
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/08/2020, 9:57
Ciao valerio, benvenuto su AF
Ti sposto in "primo acquario" è più adatta come sezione

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/08/2020, 9:58
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
valerio.giordano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/08/20, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 56*32*46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 700
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: AF SUBSTRATE
- Flora: ROTALA ROTUNDIFOGLIA
CERATOPTERIS THALICTROIDES
LIMOPHILA sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di valerio.giordano » 26/08/2020, 10:32
Grazie mille per il suggerimento questi articoli li avevo già letti me li aveva suggeriti un altro ragazzo del forum. So che servono 30 gg ma volevo sapere più che altro se reggevano i pesciolini 30 gg fuori dalla acquario in quel contenitore e se sopratutto non si fanno la guerra tra di loro.
Posted with AF APP
valerio.giordano
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/08/2020, 11:38
Partiamo dal fatto che betta e corydoras hanno esigenze ben diverse tra di loro; inoltre il cory dovrebbe stare in gruppi di almeno 5/6 esemplari e 30 litri sono veramente pochi.
Io intanto cercherei di trovare a chi dare il cory prima che faccia una brutta fine
Veniamo all'acquario:
L'acqua d'osmosi non ha pH 7 e comunque non va bene riempire solo con lei; dei test per acquario li hai? Se si prova a testare i valori e riportali qui.
valerio.giordano ha scritto: ↑26/08/2020, 10:32
se reggevano i pesciolini 30 gg fuori dalla acquario in quel contenitore
Cerca un'acqua minerale che abbia le durezze basse (diciamo un KH intorno ai 3/4 al massimo o anche meno); nel contenitore fai cambi del 20% ogni 2 giorni usando quest'acqua e tieni d'occhio i valori, sopratutto NO
2- e NO
3-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
valerio.giordano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/08/20, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 56*32*46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 700
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: AF SUBSTRATE
- Flora: ROTALA ROTUNDIFOGLIA
CERATOPTERIS THALICTROIDES
LIMOPHILA sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di valerio.giordano » 26/08/2020, 11:45
roby70 ha scritto: ↑26/08/2020, 11:38
L'acqua d'osmosi non ha pH 7 e comunque non va bene riempire solo con lei; dei test per acquario li hai? Se si prova a testare i valori e riportali qui.
Per quanto riguarda l acqua ho un macchinario a casa che tramite un display ha la possibilità di selezionare vari pH dal 2.5 al 9.5 che è quella che beviamo ma ho anche 6.5/7/8
Quale uso? Faccio un mix?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
roby70 ha scritto: ↑26/08/2020, 11:38
dei test per acquario li hai?
Ho comprato un termometro digitale che misura il pH ma solo quello l ho preso su amazon
Posted with AF APP
valerio.giordano
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/08/2020, 12:15
Il pH non vuol dire molto, quello che servirebbe sapere sono almeno i valori di KH e GH. Ma è un impianto ad osmosi o un addolcitore?
valerio.giordano ha scritto: ↑26/08/2020, 11:46
Ho comprato un termometro digitale che misura il pH ma solo quello l ho preso su amazon
Penso che intendi il phmetro; comunque servono anche altri test: KH, GH, NO
3- e NO
2- almeno. Visto che sei all'inizio meglio quelli a reagente che sono più precisi e semplici da usare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
valerio.giordano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/08/20, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 56*32*46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 700
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: AF SUBSTRATE
- Flora: ROTALA ROTUNDIFOGLIA
CERATOPTERIS THALICTROIDES
LIMOPHILA sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di valerio.giordano » 26/08/2020, 12:31
roby70 ha scritto: ↑26/08/2020, 12:15
Ma è un impianto ad osmosi o un addolcitore?
È una macchina ionizzata alcalina. Ho chiesto i valori del KH e GH non avendo disponibilità dei reagenti
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Questa è la risposta del venditore ma non sa i valori esatti.
"Sicuramente è modificato perché l’acqua dopo il processo di elettrolisi è separata dalla membrana semipermeabile infatti abbiamo 2 tubi di scarico. La struttura dei cluster di molecole cambia, in quella che beviamo rimangono tutti i minerali alcalini in forma ionizzata, quindi sono molto più assimilabili dal corpo e quelli in eccesso vengono facilmente espulsi nelle urine"
Posted with AF APP
valerio.giordano
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/08/2020, 18:16
@
Humboldt @
nicolatc un aiuto sul tipo di impianto sopra me lo date?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 26/08/2020, 23:49
Anche io concordo sul trovare casa per il Cory, sicuramente però cercherei un recipiente più grande di un'ampolla di 2 litri per tenerli! Basta una vaschetta di plastica che non sia venuta a contatto con detergenti o prodotti chimici, di una decina di litri.
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti