Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 23/01/2016, 13:29
Da 2 giorno ho i nitriti a 0 e in confronto a inizio settimana i nitrati son passati da 10 a 25 mg/l..
Ciò vuol dire che l'acquario è pronto ad ospitare i pesci?
Clezio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 13:30
Da quanto tempo è attiva la vasca?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 23/01/2016, 13:44
Dal 21 dicembre..
però la settimana scorsa ho eliminato dal filtro un sacchetto di CarboZeo(carboni attivi e zeolite) ed inserito una spugna.. in più avevo i nitriti a 1 mg/L lunedì..
Clezio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2016, 13:49
Clezio ha scritto:Dal 21 dicembre..
però la settimana scorsa ho eliminato dal filtro un sacchetto di CarboZeo(carboni attivi e zeolite) ed inserito una spugna.. in più avevo i nitriti a 1 mg/L lunedì..
metti un pizzico di mangime in vasca...e dopo un paio di ore fai i test...se rilevi nitrati e non i nitriti,sei maturo
È giunta l'ora di mettere la testa a posto

Stand by
cicerchia80
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 23/01/2016, 14:02
Avevo già messo il mangime quando ho modificato il filtro..
Devo farlo ancora comunque?
Clezio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2016, 14:08
Clezio ha scritto:Avevo già messo il mangime quando ho modificato il filtro..
Devo farlo ancora comunque?
la prova è un metodo empirico per vedere se la vasca é effettivamente matura....se con un pizzico di mangime(in vasca) si alzano gli NO
2- significa che la vasca non é matura
Stand by
cicerchia80
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 23/01/2016, 14:48
Ok capito!!
Comunque..
A fine maturazione dovrei addolcire l'acqua dell'acquario per inserire dei Trigonostigma(Rasbora) hengeli e magari dei Corydoras paleatus..
Per fare ciò devo tagliare l'acqua presente con acqua demineralizzata?!
Clezio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2016, 14:58
Stand by
cicerchia80
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 23/01/2016, 19:47
Ho messo il mangime in vasca,oggi.. e i nitriti stan sempre a 0!!
Clezio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2016, 20:29
Clezio ha scritto:Ho messo il mangime in vasca,oggi.. e i nitriti stan sempre a 0!!
buon inizio avventura allora
Ora ti rsta solo da ottimizzare l'acqua

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti