acquario per poecilidi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

acquario per poecilidi

Messaggio di Fabio123 » 22/08/2023, 19:24

buongiorno, premetto che ho già avviato e avuto molteplici acquari, mercoledì  16 ho allestito un juwel lido 200, con ghiaia inerte zoolux, radici red wood fstte sbollentare e spurgare 1 settimana, fin da poche ore dalla avvio nebbia fittissima, come esplosione batterica, dopo 6 giorni ancora come prima, ho messo areatore da 24 h ma sembra la stessa, ho fatto cambio d'acqua del 20% ma nulla, sul legbonsinsonongianformate le colonie batteriche (muffe) e quelle sono normali... e ma non so come fare... aggiungonanchenchenil. filtro interno bioflow juwel m è stato modificato migliorandolo, in pratica ho messo nella parte bassa solo cannolicchi siporax sera e nella parte alta (partendo dall'alto) perlon, biopad juwel, spugna grana grossa, spugna grana fine, e sacchettino cannolicchi siporax.  Grazie
 
p. s. piante inserite anche se si vedono poco:
sagittaria 
vallisneria circa 6 piantine
microsorum 3 piante belle grandi
ceratophlillum 
echinodorus 
una piccola anubias e una bucephalandra... 
 
spero non vengano danneggiate

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

acquario per poecilidi

Messaggio di aldopalermo » 22/08/2023, 21:58

Hai pulito bene il fondo?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

acquario per poecilidi

Messaggio di Fabio123 » 23/08/2023, 0:58


aldopalermo ha scritto:
22/08/2023, 21:58
Hai pulito bene il fondo?

si si come sempre... cmq mi sa che dovrò provvedere a cambio d'acqua 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario per poecilidi

Messaggio di gem1978 » 23/08/2023, 7:14

:-?
Ciao @Fabio123 :)

Fabio123 ha scritto:
22/08/2023, 19:24
aggiungonanchenchenil
traduzione please :D
Un paio di domande, con che acqua hai riempito? che attivatore hai usato, se l'hai usato?
Fabio123 ha scritto:
22/08/2023, 19:24
piante inserite anche se si vedono poco:
sagittaria 
vallisneria circa 6 piantine
microsorum 3 piante belle grandi
ceratophlillum 
echinodorus 
una piccola anubias e una bucephalandra... 
 
spero non vengano danneggiate
🤞🏻 ... ma se la luce filtra poco è difficile.

Fabio123 ha scritto:
22/08/2023, 19:24
ho messo areatore da 24 h
sono pochi per vedere un risultato apprezzabile :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

acquario per poecilidi

Messaggio di Fabio123 » 23/08/2023, 11:22

ciao, allora dicevo che scongiurare qualsiasi particella in sospensione potrei usare seachem clarity, ho usato acqua di rubinetto come sempre, che per i poecilidi va bene, test fatti da anni sull'acqua del mio comune, uso quella d'osmosi solo per le Caridina (ho un impianto in casa.
E per ultimo non uso attivatore batterici ma un pizzico di mangime a giorni alterni

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario per poecilidi

Messaggio di Fiamma » 23/08/2023, 14:36

Se non hai usato attivatori batterici o altri prodotti simili secondo me non hai lavato abbastanza il fondo, e magari anche i cannolicchi, anche perché la nebbia è stata immediata.
Ho appena allestito una vasca con fondo in sabbia fine, nonostante l'avessi lavata a lungo l'effetto era nebbia in Val Padana, ho caricato il filtro ( sempre un Bioflow Juwel) con solo lana di perlon, già poche ore dopo l'acqua era limpida.
Questo naturalmente ti costringe a ricominciare la maturazione ma un tentativo lo farei. 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario per poecilidi

Messaggio di roby70 » 23/08/2023, 17:20


Fabio123 ha scritto:
23/08/2023, 11:22
potrei usare seachem clarity

lascia perdere.
 
Sul discorso acqua di rubinetto mi fido che va bene ma visto che sono curioso non è che riesci a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme?
Oltre ai soliti valori come calcio, magnesio e bicarbonati mi interessa il sodio; se la usi senza problemi da anni per questi tipi di pesci e le piante non penso ci sia qualcosa che non va
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fabio123 (25/08/2023, 22:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

acquario per poecilidi

Messaggio di Fabio123 » 27/08/2023, 22:25

ragazzi alla fine ho optato per lana di perlon e seachem clarity, la situazione è migliorata e si secondo me è stato il pulviscolo, sto effettuando dei cambi di lana di perlon, nel frattempo le muffette si moltiplicano.. non sono alghe vero? È assurdo per quanti acquari uno possa avere avviato c'è sempre qualcosa di diverso
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario per poecilidi

Messaggio di roby70 » 28/08/2023, 8:55

Sui legni no, sulle piante forse. vedi se vanno via in poco tempo e non aumentano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti