Acquario per ramirezi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Acquario per ramirezi

Messaggio di Andrea93 » 20/09/2020, 11:50

Buongiorno a tutti. Tra poco vorrei allestire il mio rio 180 (misure 101x41x50) per una coppia di mikrogeophagus ramirezi, e vorrei avere dei consigli per non sbagliare negli acquisti. Adesso vi dico cosa ho in mente come fondo sabbia fine ambrata, tanti legni e rocce per creare barriere visive ed inserire piante galleggianti. La mia paura riguarda la sabbia non vorrei che si creino zone anossiche e stavo pensando:
-se mettessi un cavetto sottosabbia potrei magari cercare di evitare il problema?
-che granulometria deve avere la sabbia adatta per un biotopo per ramirezi?
-che pesci da branco potrei inserire?
Mi piacerebbe inserire delle radici che scendono dall'alto verso il basso, avete delle soluzioni su come potrei fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per ramirezi

Messaggio di roby70 » 20/09/2020, 18:51

La sabbia per i ram più fine è meglio è. Per il discorso zone anossiche se non superi i 3/4cm di altezza non dovresti aver problemi ma anche qualche pianta con un buon apparato radicale aiuta sicuramente. Il cavetto sottosabbia direi che non serve.
Alcuni usano due fondi diversi; akadama nelle zone in cui piantumare che aiuta anche a tenere i valori bassi e sabbia in solo alcune zone; visto il litraggio direi che nel tuo caso potresti fare anche in questo modo.
Andrea93 ha scritto:
20/09/2020, 11:50
-che pesci da branco potrei inserire?
Quelli più comuni che stanno assieme sono Pristella maxillaris, Hemigrammus rhodostomus o Cardinali; nel tuo acquario puoi fare un bel gruppone di una specie di loro.
Andrea93 ha scritto:
20/09/2020, 11:50
Mi piacerebbe inserire delle radici che scendono dall'alto verso il basso, avete delle soluzioni su come potrei fare?
Sai che non ho capito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Acquario per ramirezi

Messaggio di Andrea93 » 20/09/2020, 19:16

roby70 ha scritto:
20/09/2020, 18:51
La sabbia per i ram più fine è meglio è. Per il discorso zone anossiche se non superi i 3/4cm di altezza non dovresti aver problemi ma anche qualche pianta con un buon apparato radicale aiuta sicuramente. Il cavetto sottosabbia direi che non serve.
Alcuni usano due fondi diversi; akadama nelle zone in cui piantumare che aiuta anche a tenere i valori bassi e sabbia in solo alcune zone; visto il litraggio direi che nel tuo caso potresti fare anche in questo modo.
Secondo te questa sabbia puo andare bene?
Screenshot_20200920_190810_com.android.chrome_135401447104071112.jpg
Conosci qualcuno sul forum che la usa e non altera i valori? Senno sarei costretto a prenderne solo un sacco per provarla...
Ti avevo chiesto del cavetto sottosabbia perche facendo un flusso acqua calda dal basso verso l'alto pensavo che riducevo il rischio di zone anossiche. Le radici che scendono dal basso verso l alto potrei attaccarle al tirante centrale.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per ramirezi

Messaggio di roby70 » 20/09/2020, 20:43

Non saprei dirti chi la usa ma magari puoi aprire un topic nella sezione dei ram per chiedere e chi li ha in acquario sa dirti meglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Acquario per ramirezi

Messaggio di Andrea93 » 28/09/2020, 12:50

A che valori dovrei tenerli?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per ramirezi

Messaggio di roby70 » 28/09/2020, 13:46

I ram? durezze basse e pH acido (diciamo che sotto ai 6.5 va bene).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Acquario per ramirezi

Messaggio di Andrea93 » 28/09/2020, 13:56

roby70 ha scritto:
28/09/2020, 13:46
I ram? durezze basse e pH acido (diciamo che sotto ai 6.5 va bene).
Visto l'acquario che ho in mente di fare e di cercare di ricreare un biotopo... E quindi di inserire solo piante galleggianti come mi dovrei comportare, ce il richio di scarsa ossigenazione in acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per ramirezi

Messaggio di roby70 » 28/09/2020, 14:05

Assolutamente no, le piante galleggianti ossigenano molto l'acqua. Però metterei anche qualche pianta sul fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per ramirezi

Messaggio di Fiamma » 28/09/2020, 15:32

Andrea93 ha scritto:
20/09/2020, 11:50
Mi piacerebbe inserire delle radici che scendono dall'alto verso il basso, avete delle soluzioni su come potrei fare?
le puoi legare al tirante oppure fermarle con delle ventose al vetro posteriore (come quelle per i riscaldatori per intenderci, al posto del riscaldatore nel cerchio ci infili il ramo)

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Acquario per ramirezi

Messaggio di Andrea93 » 28/09/2020, 18:23

Fiamma ha scritto:
28/09/2020, 15:32
Andrea93 ha scritto:
20/09/2020, 11:50
Mi piacerebbe inserire delle radici che scendono dall'alto verso il basso, avete delle soluzioni su come potrei fare?
le puoi legare al tirante oppure fermarle con delle ventose al vetro posteriore (come quelle per i riscaldatori per intenderci, al posto del riscaldatore nel cerchio ci infili il ramo)
Grazie ma forse la soluzione migliore é attaccarle al tirante centrale, sulle ventose non so quanto potrei farci affidamento

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti