Nickdano ha scritto: ↑07/12/2019, 10:38
ma visto che ho trovato l'acquario più grande valuto anche altri
Quali mi consigli?
Se puoi provvedere ad una vasca di emergenza in caso di problemi, potresti provare la coppia di betta

se hai spazio per due vasche di emergenza allora anche 2F ed 1M .
In un allestimento complesso di legni e piante potresti riuscire

alla peggio sposti ognuno in una vasca.
Assieme un gruppo di puntius titteya. Fondo sabbioso per 6 7 pangio.
Se non puoi sperimentare con i betta allora una coppia di colisa lalia oppure i leeri.
Come compagni anche in questo caso i titteya ed i pangio.
Alternativa ai titteya le rasbora heteromorpha.
Altra possibilità:
Macropodus opercularis, pesce del paradiso .
Una coppia ci sta :x
Cambiando continente potresti valutare una coppia di pelvicachromis pulcher. Formano colonie con interessanti comportamenti comunitari.
Nel caso vediamo se monospecifico oppure con altro.
Potresti anche pensare ad un allestimento Tanganica.
Monospecifico di brichardi, oppure abbinare dei piccoli conchigliofili con dei pesci da rocciata. Mi vengono in mente i similis assieme a caudopunctatus.
Infine, spostandosi ancora geograficamente, nani sudamericani... ma qui si apre un mondo: ramirezi o cacatuoides in coppia, gruppo di altispinosus, ecc...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario