Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lostsouls
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/01/23, 15:43

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di lostsouls » 14/01/2023, 13:58

IMG-20230114-WA0008.jpeg
​  ↵​Ora finalmente ho l'acquario!
È un bellissimo CIANO emotions nature pro 80.
Non so nulla o quasi (ma sto leggendo parecchio!)
So solo che vorrei partire con fondo legni rocce e PIANTE... e poi, dopo aver trovato un equilibrio, mettervi qualche abitante
Chi può aiutarmi per capire PASSO PER PASSO cosa devo fare?!
Non vorrei lasciarlo vuoto ad libitum!:D
^__^^__^^__^
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di mmarco » 14/01/2023, 15:08

Scegli il tipo di pesce che ti piace. 
Non sarà quello che metterai ma si parte da lì.
Metti sul tavolo il portafoglio. 
Non è che è lì che si vorrebbe andare a parare ma è lì che si deve andare.
Ciao ​ :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lostsouls (14/01/2023, 17:07)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di roby70 » 14/01/2023, 19:06

Allestiamo un acquario: è facile!
Questo lo hai letto?
 
Come ha detto Marco la cosa migliore è partire dai pesci che vorresti mettere così l’acquario si costruisce ad hoc per loro.
 
In qualsiasi caso qualche domanda per iniziare:
- che luci ha l’acquario? Quello che servirebbe sono lumen e kelvin 
- le misure esatte quali sono?
 
Poi visto che ci sei puoi iniziare a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui così vediamo se è quanto è utilizzabile 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
lostsouls (14/01/2023, 21:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di CauBoi » 14/01/2023, 21:59

La scelta degli abitanti gioca una parte fonndamentale, per iniziare cerca di capire cosa vuoi metterci, fauna di gruppo, una coppia, un esemplare singolo? Seconda cosa le piante, non perché sono meno importanti, ma perché normalmente ci si concentra sulla fauna (ed è comprensibile) Detto ciò facci sapere e ti aiuteremo!​ :D
Questi utenti hanno ringraziato CauBoi per il messaggio:
lostsouls (14/01/2023, 22:05)
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
lostsouls
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/01/23, 15:43

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di lostsouls » 14/01/2023, 22:04

Grazie mille per la dritta sull'articolo da leggere, lo leggerò senz'altro come una bibbia!
Rispondo alle domande:
-  LUCI: fascia a LED (denominazione CLE80) da 2200 lumem e 6500 kelvin
- MISURE: l'acquario misura 81x40x56 con una capacità di 142 litri
- ANALISI: purtroppo il mio gestore per problematiche addebitate al malfunzionamento del sito non permette di visualizzare analisi aggiornate, ne ho trovate alcune di 2 anni fa, magari i valori di riferimento non sono cambiati granché!
 
Ogni tuo e vostro ulteriore consiglio sarà ben gradito!!!
Thanks a lot 😊 ​
Screenshot_20230114_220112_Samsung Notes.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di gem1978 » 15/01/2023, 8:26

lostsouls ha scritto:
14/01/2023, 22:04
non permette di visualizzare analisi aggiornate, ne ho trovate alcune di 2 anni fa, magari i valori di riferimento non sono cambiati granché!
intanto con questo articolo iniziamo a capire se usabile :)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/


Aggiunto dopo 9 minuti 47 secondi:
lostsouls ha scritto:
14/01/2023, 22:04
81x40x56
avevi già pensato a quale specie?
Gli altro lo hanno già detto, in base a questo possiamo orientarci per allestimento e valori acqua :)
lostsouls ha scritto:
14/01/2023, 22:04
LUCI
sei sui 15 lumen litro, pochini.
Potresti non riuscire a coltivare neppure piante semplici.
La striscia LED è quella di serie?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lostsouls
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/01/23, 15:43

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di lostsouls » 15/01/2023, 10:27


gem1978 ha scritto:
15/01/2023, 8:36
avevi già pensato a quale specie?

No... sono molto impreparato.... di massima non vorrei pesci troppo grandi (che tra l'altro non potrei neanche permettermi per ragioni di spazio) ma neanche di quelli mimuscoli che a stento si vedono.... partirei da pesciolini medi e soprattutto di facile gestione per un neofita!

gem1978 ha scritto:
15/01/2023, 8:36
La striscia LED è quella di serie?
Si si, e tra l altro tecnicamente l'unica soluzione possibile credo sia aggiungerne un'altra identica e comprare il nuovo pezzo del coperchio (quello più piccolo)... ma poi tutte ste luci devono tenerle accese h 24???
scusami per le domande banali... ma io nel frattempo sto leggendo credimi e spero di farne sempre di meno !
 

Posted with AF APP

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di CauBoi » 15/01/2023, 10:51


lostsouls ha scritto:
15/01/2023, 10:27
ma poi tutte ste luci devono tenerle accese h 24

Certo che no, come in natura il ciclo giorno/notte è fondamentale per la crescita delle piante. Io ho impostato 7 ore di fotoperiodo (ovvero il tempo in cui la plafoniera dell'acquario rimane accesa). In più molte plafoniere hanno sia un timer sia una centralina che permette di fare alba e tramonto!
 
gem1978 ha scritto:
15/01/2023, 8:36
sei sui 15 lumen litro, pochini.

Io sono un pessimo esempio da seguire. Non so nemmeno se ho i lumen/litro sufficienti​​​ :-?
 
Questi utenti hanno ringraziato CauBoi per il messaggio:
lostsouls (17/01/2023, 21:53)
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
lostsouls
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/01/23, 15:43

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di lostsouls » 17/01/2023, 21:52

Analisi acqua San giorgio .pdf
Finalmente ho trovato le ANALISI DELL ACQUA!!!
Potreste dirmi se vi sono valori particolarmente da attenzionare?
Grazie 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario preso... E ORA CHE SI FA?!

Messaggio di mmarco » 18/01/2023, 6:47

Sodio un po' alto così come KH (a occhio) e conduttività.
Cedo parola. 
Ciao 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti