Acquario semplice... mi aiutate?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LaskaBozzolo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di LaskaBozzolo » 05/01/2021, 10:44

Buongiorno a tutti,
non ho mai scritto finora ma è da un po' che vi seguo e leggo.
Tempo fa (parliamo di 10 anni fa o più) avevo un acquario, un 100 litri, con vari guppy, due gourami e due corydoras sul fondo. Poi, causa imminente arrivo di altri animali domestici (figlio 1 e figlio 2), ho lasciato scemare la passione, visti i numerosi altri impegni.
Ora, sempre usando la scusa dei figli (il più grande appunto di ormai 10 anni), vorrei riallestire quell'acquario che era ancora in garage. All'inizio avevo pensato di inserirci solo tre goldfish tipo fantail o black moor, proprio per le esigenze semplici di questi pesci (almeno a livello di parametri acqua)... Poi facendo un giro nei negozi è invece ritornata la voglia di un tropicale, ma... ma ho bisogno del vostro aiuto! :)

Vorrei coordinare questi fattori: spesa contenuta, il tempo da dedicarci c'è ma non dev'essere comunque troppo impegnativo, vorrei pesci poco esigenti in fatto di parametri.
In altre parole niente "casini" chimici, misurazioni, addolcimenti... Acqua di rubinetto, un filtro che ho già rimesso a posto (lana + spugna + cannolicchi) e lo sto facendo girare... la pompa fa un rumoraccio, dovrò cambiarla mi sa. A proposito di acqua, questi i valori che dà il mio gestore per la mia zona:
acqua.pdf
Guardando sia qui sul forum sia in generale in internet, mi par di capire che le opzioni più "semplice" per un acquario di questo tipo dovrei partire da uno di questi pesci (uno nel senso di specie, so che per tutti questi tipi ci vuole un banco da 8-10 almeno):

Tanychthis vari - nessun problema di temperature, molto adattabili, in futuro si può aggiungere qualche altro pesce senza problemi visto che sono adatti per le comunità.

Barbi vari - bellini, molto adattabili, facili per principianti, ma più aggressivi, forse qualche difficoltà in più se voglio aggiungere qualche pesce più avanti?

Petitelle - viste ieri in negozio, molto molto eleganti, personalmente molto belle esteticamente, corrono tanto, ottime per i bambini che resterebbe incantati a seguirle, ma mi pare di capire che sono più esigenti, più suscettibili a malattie varie

Rasbore varie - mi sembra di capire che anche queste sono facili da gestire, ma ce ne sono molti tipi che sinceramente non c'ho capito nulla.

Secondo voi da cosa dovrei partire? Tenendo conto che magari poi (o anche quasi subito) vorrei comunque aggiungere 2-3 corydoras? Per le piante non ho molto le idee chiare, ma vorrei qualcosa di "lungo" da mettere sul fondo (egeria? - ceratofilo?), una piantina sola da mettere ad un lato (Cryptocoryne o anubia?). Sarebbe bello anche qualcosa tipo "prato" dovunque, ma non saprei cosa usare. Tra l'altro ho visto che tutte le piantine costano un patrimonio nei negozi... :-s 10 anni fa so che avevo buttato dentro tutto quel che c'era all'Ikea (piantine da 1 euro al massimo) O:-)
Se qualche anima pia della mia zona (basso vicentino) mi volesse aiutare con qualche "surplus" di piante, ben venga!

Vabbè, ho già scritto troppo. Mi date qualche suggerimento soprattutto guardando le analisi dell'acqua, di cui acquariofilamente non capisco nulla? O:-) Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di mmarco » 05/01/2021, 11:25

Ciao.
Inizia a decidere se vuoi rimanere in Asia o America o Africa.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Di fretta ma la tua acqua non mi sembra male.

Posted with AF APP

Avatar utente
LaskaBozzolo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di LaskaBozzolo » 05/01/2021, 11:31

mmarco ha scritto:
05/01/2021, 11:25
Ciao.
Inizia a decidere se vuoi rimanere in Asia o America o Africa.
Ma... credo questo dipenda da quale pesce scegliere come primo inquilino dell'acquario. La mia idea era appunto di capire, insieme a voi, da che pesce partire per ottenere un acquario facilmente gestibile (nel senso tempo ce lo dedicherò, ma non deve diventarmi stressante, con misurazioni, analisi...). Scelta la partenza, ben vengano suggerimenti su come non mischiare troppo le provenienze e gli ambienti :)


Per quanto riguarda l'acqua, probabilmente sarà simile a quella che avevo 10 anni fa (credo) e lì appunto i gourami ci viveno tranquilli con i corydoras, però appunto di analisi non ci capisco nulla :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di mmarco » 05/01/2021, 12:00

Se parti dalle Rasbora tassativame Heteromorpha :D vai in Asia.
Queste sono robuste.
Garantito.
Ma l'America riserva un sacco di specie.
Se poi pensi a ciclidi nani allora, un mondo.
Sei un piccolo input con il tuo stretto gusto personale.
Fondamentale....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
LaskaBozzolo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di LaskaBozzolo » 05/01/2021, 12:26

mmarco ha scritto:
05/01/2021, 12:00
Se parti dalle Rasbora tassativame Heteromorpha :D vai in Asia.
Queste sono robuste.
Ok, rasbora heteromorpha se non ha problemi con il pH della mia acqua (7.8 dice il gestore) e se effettivamente robuste, potrebbe essere un buon punto di partenza...
No no, per ora ciclidi non ci penserei... Magari in futuro se vedo che l'acquario assestato per bene

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di mmarco » 05/01/2021, 12:28

Con le Rasbora meglio acidificare un po'....
Puoi intervenire con acidificanti naturali.
Altrimenti abbandoni e sostituisci con
Allestimento acquario per Poecilidi

Aggiunto dopo 35 secondi:
Differenziare gli Endler dai Guppy
Questi per me bellissimi ma non me ne intendo.

Acidificanti naturali

Posted with AF APP

Avatar utente
LaskaBozzolo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di LaskaBozzolo » 05/01/2021, 12:38

mmarco ha scritto:
05/01/2021, 12:28
Con le Rasbora meglio acidificre un po'....
Puoi intervenire con acidificanti naturali.
Altrimenti abbandoni e sostituisci con
Allestimento acquario per Poecilidi
No, guppy e poecilidi vari anche no. Già li avevo ed avevo il problema contrario... riproduzioni a non finire (considerati pure i gourami che se ne mangiavano un po' :-s ). In più vorrei cambiare rispetto a quello che avevo prima.
Il punto era proprio di trovare un equilibrio senza intervenire sull'acqua. Per quello puntavo sui thanychthys che (se le schede online sono corrette) mi sembra arrivino senza difficoltà a vivere in pH 7.8.

Grazie dell'articolo sugli acidificanti naturali... lo studio bene perché mi pare di capire che qualsiasi specie io scelga alla fine, un abbassamento male non fa.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di mmarco » 05/01/2021, 12:44

....infatti...
Invece i pesci che hai nominato, non li conosco.
O meglio, mai avuti.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 17:18

Il pH dell'acqua di rete non guardarlo perchè non è attendibile ;)
Visto che hai messo le analisi dell'acqua però prova a calcolarti GH e KH che ragioniamo su questi; qui cì scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lyngrin (08/01/2021, 15:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LaskaBozzolo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Acquario semplice... mi aiutate?

Messaggio di LaskaBozzolo » 06/01/2021, 9:07

Molto bello l'articolo! ^:)^ Grazie davvero, spiegazione semplice :)
Allora, il GH della mia acqua dovrebbe quindi essere 28,4 °f / 1,8 ≃ 15,8. Calcolato su calcio e magnesio i conti tornano: (66 / 7,2) + (29,5 / 4,3) ≃ 16,0
Il KH dovrebbe essere 315 / 21,8 ≃ 14,4.
Il sodio è addirittura a 3, quindi (se ho capito bene) nessun problema con nessuna pianta, giusta?
Riguardando le schede dei pesci che avevo elencato ad inizio thread direi quindi:

Tanychthis vari - sta dentro a tutti i valori senza problemi
Barbi vari - se ho capito bene anche lui non dovrebbe avere particolari problemi
Petitelle - molto molto beno adattabili ai miei valori
Rasbore - anche qui, se ho capito bene, dovrebbero adattarsi

Praticamente dovrei escludere proprio le petitelle... Sbaglio qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti