non ho mai scritto finora ma è da un po' che vi seguo e leggo.
Tempo fa (parliamo di 10 anni fa o più) avevo un acquario, un 100 litri, con vari guppy, due gourami e due corydoras sul fondo. Poi, causa imminente arrivo di altri animali domestici (figlio 1 e figlio 2), ho lasciato scemare la passione, visti i numerosi altri impegni.
Ora, sempre usando la scusa dei figli (il più grande appunto di ormai 10 anni), vorrei riallestire quell'acquario che era ancora in garage. All'inizio avevo pensato di inserirci solo tre goldfish tipo fantail o black moor, proprio per le esigenze semplici di questi pesci (almeno a livello di parametri acqua)... Poi facendo un giro nei negozi è invece ritornata la voglia di un tropicale, ma... ma ho bisogno del vostro aiuto!

Vorrei coordinare questi fattori: spesa contenuta, il tempo da dedicarci c'è ma non dev'essere comunque troppo impegnativo, vorrei pesci poco esigenti in fatto di parametri.
In altre parole niente "casini" chimici, misurazioni, addolcimenti... Acqua di rubinetto, un filtro che ho già rimesso a posto (lana + spugna + cannolicchi) e lo sto facendo girare... la pompa fa un rumoraccio, dovrò cambiarla mi sa. A proposito di acqua, questi i valori che dà il mio gestore per la mia zona:
Guardando sia qui sul forum sia in generale in internet, mi par di capire che le opzioni più "semplice" per un acquario di questo tipo dovrei partire da uno di questi pesci (uno nel senso di specie, so che per tutti questi tipi ci vuole un banco da 8-10 almeno):
Tanychthis vari - nessun problema di temperature, molto adattabili, in futuro si può aggiungere qualche altro pesce senza problemi visto che sono adatti per le comunità.
Barbi vari - bellini, molto adattabili, facili per principianti, ma più aggressivi, forse qualche difficoltà in più se voglio aggiungere qualche pesce più avanti?
Petitelle - viste ieri in negozio, molto molto eleganti, personalmente molto belle esteticamente, corrono tanto, ottime per i bambini che resterebbe incantati a seguirle, ma mi pare di capire che sono più esigenti, più suscettibili a malattie varie
Rasbore varie - mi sembra di capire che anche queste sono facili da gestire, ma ce ne sono molti tipi che sinceramente non c'ho capito nulla.
Secondo voi da cosa dovrei partire? Tenendo conto che magari poi (o anche quasi subito) vorrei comunque aggiungere 2-3 corydoras? Per le piante non ho molto le idee chiare, ma vorrei qualcosa di "lungo" da mettere sul fondo (egeria? - ceratofilo?), una piantina sola da mettere ad un lato (Cryptocoryne o anubia?). Sarebbe bello anche qualcosa tipo "prato" dovunque, ma non saprei cosa usare. Tra l'altro ho visto che tutte le piantine costano un patrimonio nei negozi...


Se qualche anima pia della mia zona (basso vicentino) mi volesse aiutare con qualche "surplus" di piante, ben venga!
Vabbè, ho già scritto troppo. Mi date qualche suggerimento soprattutto guardando le analisi dell'acqua, di cui acquariofilamente non capisco nulla?
