Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 17/05/2020, 1:27
Wuber82 ha scritto: ↑16/05/2020, 22:39
sono 53 lm a lt...va bene o troppo poco???
Più che sufficienti.
Wuber82 ha scritto: ↑16/05/2020, 22:39
secondo voi le analisi le inizio a fare dalla prossima settimana o già da domani???
Anche domani se vuoi, così sai da che parti.
Wuber82 ha scritto: ↑16/05/2020, 22:39
fertilizzazione
Diamo qualche giorno alle piante.
Io direi di aspettare che inizino a crescere o comunque almeno 10 gg..
Wuber82 ha scritto: ↑16/05/2020, 22:39
prima settimana va bene iniziare da 4 ore ed aumentare ogni settimana di 15 minuti???la
Ok 4 ore. Aumenta di 30 minuti a settimana..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Wuber82 (17/05/2020, 10:22)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 23/05/2020, 11:24
ciao a tutti,è passata una settimana, ed oggi faro i primi test, dovevo farli la scorsa settimana, ma con il problema della luce fulminata non ho avuto tempo, cmq in attesa di farli posto un po di foto:
Secondo voi sono problemi solo di adattamento????ed immagino sia ancora presto per iniziare a fertilizzare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wuber82
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/05/2020, 12:18
Wuber82 ha scritto: ↑23/05/2020, 11:24
è passata una settimana, ed oggi faro i primi test
Valori?
Wuber82 ha scritto: ↑23/05/2020, 11:24
Secondo voi sono problemi solo di adattamento????ed immagino sia ancora presto per iniziare a fertilizzare...
Hai già idea di come fertilizzare? Comunque puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori e sentire cosa ti consigliano

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Wuber82 (23/05/2020, 12:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 23/05/2020, 12:28
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:18
Valori?
oggi li faccio, e li posto...
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:18
Hai già idea di come fertilizzare? Comunque puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori e sentire cosa ti consigliano
ho deciso di seguire il pmdd ,gia preso tutto l'occorrente

) dovrebbero andare bene, non sono sicuro sugli stick però...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wuber82
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/05/2020, 12:37
Va tutto bene

Per capire come iniziare come detto apri un topic in fertilizzazione.
Sugli stick fai una prova; prendine un pezzettino e mettilo in un bicchiere d'acqua per capire in quanto tempo si scioglie.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Wuber82 (23/05/2020, 14:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 23/05/2020, 14:41
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:37
Va tutto bene Per capire come iniziare come detto apri un topic in fertilizzazione.
perfetto....
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:37
Sugli stick fai una prova; prendine un pezzettino e mettilo in un bicchiere d'acqua per capire in quanto tempo si scioglie.
ok provo ora.. grazie
Aggiunto dopo 35 minuti 42 secondi:
ho iniziato a usare il phmetro e il conduttivimetro..allora
1) con il conduttivimetro 'acqua demineralizzata mi da 0,14 µS/cm a 25° ,mentre l'acqua in bottiglia a 25° 28 µS/cm (nell'etichetta a 20°25,4) quindi dovrebbe funzionare
2) con il phmetro l'acqua demineralizzata mi da pH 6,85 , mentre l'acqua in bottiglia mi da 6,93 (nell'etichetta 6,9) secondo voi lo devo cmq calibrare con le bustine oppure posso evitare???? mi sembra abbastanza coerente
Wuber82
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/05/2020, 15:46
Lascia perdere il pH delle etichette perchè è quello alla fonte e ora che arriva a casa può essere diverso. Anche quello della demineralizzata non ha senso visto che avendo KH a 0 cambia in continuo.
Meglio tararlo; per farlo sciogli le bustine in vasetti di vetro che poi chiudi e metti via per riulizzarli più volte.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Wuber82 (23/05/2020, 16:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 23/05/2020, 16:44
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:46
Meglio tararlo; per farlo sciogli le bustine in vasetti di vetro che poi chiudi e metti via per riulizzarli più volte
ok allora lo calibro con le due bustine da 4.01 e 6.86
Aggiunto dopo 39 minuti 27 secondi:
Allora fatto i test, valori un po cosi:
pH 7,46
EC 256 µS/cm
GH 6
KH 8
NO
2-<0,01
NO
3-<0,5
PO
43-<0,02
IL KH >GH non mi piace, non ho pietre ne fondo calcareo, pietre dragon stone e fondo lapillo vulcanico, aspettiamo una settimana per vedere come si evolve???
Wuber82
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/05/2020, 17:26
Wuber82 ha scritto: ↑23/05/2020, 17:23
IL KH >GH non mi piace
Può essere un errore dei test. Mi ricordi con che acqua hai riempito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 23/05/2020, 17:29
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 17:26
Può essere un errore dei test. Mi ricordi con che acqua hai riempito?
allora su un totale di 27 lt netti, 19 con acqua demineralizzata ed 8 lt con acqua di casa, tagliata cosi perchè l'acqua di casa aveva GH E KH intorno ai 17°
Wuber82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Franzaz e 10 ospiti