Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/02/2015, 22:25
Utilizzo del conduttivimetro
Quando hai letto, ti aspetto qui per i dubbi

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 05/02/2015, 11:31
Allora...circa l'utilizzo del conduttivimetro ho capito ben poco
ho troppa confusione in testa tra parametri, valori
Comunque...ho cinque caridina japonica, il betta, 2 planorbarius e qualche physa.
le caridina non mi stanno dando soddisfazione, rimangono appiccicate tutte e cinque sul riscladatore mentre le planorbarius son proprio carine e instancabili
E' normale che le caridina cambino lievemente il colore? non sono proprio trasparenti come il giorno in cui le presi, tendono a scurirsi un po...
blaesus78
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/02/2015, 12:11
Blaesus, i topic non si pagano qui da noi

Aprine uno per ogni argomento

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 05/02/2015, 12:23

mi dispiace aprire un topic per un semplice dubbio...
tra breve 1000 topic

blaesus78
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/02/2015, 15:33
blaesus78 ha scritto:
mi dispiace aprire un topic per un semplice dubbio...
tra breve 1000 topic

Sai quanti sono ad avere lo stesso piccolo dubbio, a farsi la stessa domanda e a rimanere così senza risposta?

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 27/02/2015, 16:04
Buonasera, ho notato che da quando ho inserito la Limnobium laevigatum, dal basso verso l'alto, si vedono tanti puntini come se fossero bollicine/polvere..dei pulviscoli...non so spiegarmi...chi mi aiuta?
blaesus78
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 27/02/2015, 16:06
Se ho interpretato bene ciò che hai scritto... è ossigeno

tutto normale, anzi, tutto molto bene. Vuol dire che la pianta lavora bene e produce ossigeno

cristianoroma
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/02/2015, 16:07
Fotina?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 27/02/2015, 16:49
blaesus78
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/02/2015, 17:11
Blaesus, perché non provi a caricare le immagini senza link?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emaco e 8 ospiti