Jack of all trades ha scritto:peppos ha scritto:mi ha chiesto € 250 per un impianto Askoll di CO2
Ma quello con le bombole usa e getta? Stai scherzando? Online si trova a poco più di ottanta
Comunque, dal topic di apertura sembravi messo peggio! C'è qualche correzione da fare ok, ma la strada non è così tortuosa
Questo
Chloro-off è superfluo... Basta far decantare l'acqua 24h e il cloro evapora, se ne parlava poco tempo fa in questo topic:
Il cloro evapora veramente?.
Quello che ti è rimasto non buttarlo via, potrebbe tornarti utile in caso di cambi di emergenza, però... Non comprarne più!
Per le
piante ti consiglio di fare un salto nella sezione con foto più ravvicinate per ogni specie, in modo da identificarle tutte. Di certo spicca la foresta di
Egeria, ottima scelta

Oltre a essere un'importante alleata contro le alghe, ha una particolare capacità: riesce a ricavare il carbonio, oltre che dalla CO
2 ovviamente, anche dai carbonati tramite la decalcificazione biogena. Per questo sembra stare piuttosto bene anche senza CO
2 e probabilmente grazie a lei (o a causa sua

) hai i nitrati a zero. Se vuoi approfondire, dai una letta a questo articolo,
Egeria densa Domanda: cresce rapidamente? Non hai ancora parlato di alghe, ne hai?
I test... È un capitolo un po' discusso... Io mi piglierei quelli a strisce, dove trovi pH, KH, GH, nitrati e nitriti. Più economici e tutto sommato fanno il loro lavoro, quello di dare un'idea di massima di come sta viaggiando la vasca. Piuttosto in futuro valuterei un conduttivimetro, ma quando inizierai a fertilizzare sul serio
I
neon da 1000K forse non vanno tanto bene, ma intanto se non hai problemi particolari di alghe o cianobatteri continuerei con quelli. Dopo circa un anno / un anno e mezzo vanno cambiati... Potrai tranquillamente usare i T5 standard
865, Osram, Philips etc. Ne parleremo a tempo debito
Per i
rabbocchi dell'acqua evaporata usi acqua d'osmosi o demineralizzata?
Riguardo ai
Guppy e ai
Portaspada, appartengono alla famiglia dei Poecilidi. Abbiamo un articolo dedicato all'allestimento di un acquario per loro. Intanto prova a darci una letta:
Allestimento di un acquario per Poecilidi. Nel caso avessi qualche domanda su di loro, come al solito, non esitare a sfruttare la sezione specifica per questi simpatici pesci
