acquisti mirati nano cube

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2016, 11:36

blaesus78 ha scritto:http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 03-20.html

Tranquillo,mi avete già risposto ;)
Ottimo, non ricordavo...
Comunque, a parte un piccolo eccesso di sodio, è perfetta per le Neocaridina
Per ridurre il sodio potresti tagliarla con della acqua minerale che non ne contenga ma che abbia invece una buona dose di calcio.
Con quella potresti poi gestire tranquillamente rabbocchi e cambi futuri.
Tienici informati [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di blaesus78 » 02/01/2016, 12:07

Ok...grazie mille,sempre gentile!ultima domanda,di foglie secche cosa mi consigli? Qualcosa di facile reperibilità intendo...

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di blaesus78 » 02/01/2016, 13:05

11 watt son pochi?o sufficienti?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2016, 13:33

blaesus78 ha scritto:Ok...grazie mille,sempre gentile!ultima domanda,di foglie secche cosa mi consigli? Qualcosa di facile reperibilità intendo...
blaesus78 ha scritto:11 watt son pochi?o sufficienti?
Foglie secche come se piovesse [emoji6]
Immagine
acidificano senza CO2, ambrano l'acqua, rilasciano tannini utili per la fauna e sono ottimo mangime naturale per le Neocaridina.
Così ti risparmi persino di alimentarle [emoji6]
Se non metti dentro piante negligentissime, 11W potrebbero anche andare bene, magari limitando le galleggianti.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di blaesus78 » 02/01/2016, 13:49

E che tipo di foglie secche? 8-| le figlie di quale pianta?

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di projo » 02/01/2016, 13:57

blaesus78 ha scritto:E che tipo di foglie secche? 8-| le figlie di quale pianta?
foglie di quercia, di banano, di catappa e non mi ricordo ma dovrebbero essercene altre.
Mi raccomando devono essere ben secche.

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di blaesus78 » 02/01/2016, 13:58

Quindi foglie che posso reperire solo on negozio. Ok. Ancora grazie.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di projo » 02/01/2016, 13:59

blaesus78 ha scritto:Quindi foglie che posso reperire solo on negozio. Ok. Ancora grazie.
In negozio foglie di catappa e pignette di ontano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

acquisti mirati nano cube

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2016, 14:08

blaesus78 ha scritto:Quindi foglie che posso reperire solo on negozio. Ok. Ancora grazie.
Assolutamente no.
A parte la catappa bellissima che trovo su ebay
Immagine
Immagine
tutte le altre
Immagine
le prelevo in Natura, purché secche e lontane da evidenti fonti di inquinamento [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquisti mirati nano cube

Messaggio di blaesus78 » 02/01/2016, 14:37

Vero le querce...grazie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti