Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 11:28
Purtroppo non ho una foto del Discus morto, ma nel giro di meno di 24 ore ha cominciato a respirare molto molto velocemente, a isolarsi, non mangiare. Le branchie non erano arrossate.
Adesso cominciano anche altri pesci a presentare gli stessi sintomi, perciò il negoziante (che ci sta seguendo giorno e notte) ci ha consigliato una pompa sommergibile poiché potrebbe essere un problema di ossigenazione.
elenasilvan
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 05/03/2022, 11:33
elenasilvan ha scritto: ↑05/03/2022, 11:28
nel giro di meno di 24 ore ha cominciato a respirare molto molto velocemente, a isolarsi, non mangiare. Le branchie non erano arrossate.
Adesso cominciano anche altri pesci a presentare gli stessi sintomi, perciò il negoziante (che ci sta seguendo giorno e notte) ci ha consigliato una pompa sommergibile poiché potrebbe essere un problema di ossigenazione.
I nitriti (NO
2-) non li avete ancora misurati?
I pesci boccheggiano in superficie?
Un areatore mettetelo sicuramente ma se come temo sono i nitriti alti potreste dover spostare temporaneamente i pesci, è urgente che facciate il test
Posted with AF APP
Fiamma
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 12:21
Comprato adesso il kit, appena possibile faremo le analisi. Non mi sembra che respirino in superficie, a dire la verità

elenasilvan
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/03/2022, 13:17
elenasilvan ha scritto: ↑05/03/2022, 12:21
Comprato adesso il kit, appena possibile faremo le analisi. Non mi sembra che respirino in superficie, a dire la verità
Hai profumatori ambiente, incensi o robe del genere nella stanza in cui hai la vasca?
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 13:44
No

elenasilvan
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/03/2022, 14:36
per caso sono state messe mani in acqua... magari cerano creme o profumi sulla pelle...
se ha cominciato a star male mercoledì 2
deve esser successo qualcosa le 24 48 ore prima .. fate mente locale potrebbe venir fuori qualcosa . bisogna pensarle tutte.
i nitriti intanto se non arriva il test ve li può misurare il negoziante. qui da me costa 1 € mi pare
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 15:19
Ok, misurazioni sono:
pH 6.5
KH 2
GH 11
NO
2- 0.05
...il GH mi insospettisce, perché una settimana fa era 6. Ma abbiamo cambiato 60 litri negli ultimi due giorni.... utilizziamo sempre acqua di osmosi, che facciamo qua a casa.

elenasilvan
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 05/03/2022, 16:26
L’acqua d’osmosi la testi quando la fai? Dovrebbe avere conducibilità prossima allo 0 ma se non cambi le membrane da un po’ potrebbe essere che esce con valori alti.
Gli NO2- non sono altissimi ma accendi un aereatore e magari rifalli domani
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 16:30
Grazie

elenasilvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr e 8 ospiti