Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Mikilo » 19/10/2019, 16:52

Buonasera a tutti!

Qualche settimana fa io e mio marito abbiamo allestito il nostro primo 30L senza filtro e senza CO2, destinato a diventare un caridinaio tra qualche mese.

Fondo
Terriccio fertile + Sabbia a granulometria fine

Piante
Hygrophyla polisperma
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Muschio di Giava
Limnobium laevigatum

Illuminazione
Due lampadine LED 6500k da 7W ciascuna più una fitostimolante sempre da 7w con fotoperiodo dalle 10:00 alle 17:00.

Ora, dopo 15 giorni dall'avvio stiamo notando le prime formazioni di alghe sul fondo di colore marrone/verde. Abbiamo quindi aggiunto un aeratore.

La domanda è: quante ore consigliate di tenerlo?

Inoltre abbiamo visto dell'esistenza del filtro ad aria, può essere realmente utile o ha poco senso inserirlo?

Avete altri consigli da darci? Ovviamente ogni aiuto per noi è essenziale!

Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto che ci darete!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di roby70 » 19/10/2019, 20:31

Mikilo ha scritto:
19/10/2019, 16:52
Abbiamo quindi aggiunto un aeratore.
:-? Perchè l'aereatore per le alghe?
Mikilo ha scritto:
19/10/2019, 16:52
Inoltre abbiamo visto dell'esistenza del filtro ad aria, può essere realmente utile o ha poco senso inserirlo?
E' un filtro anche lui; siete partiti senza quindi se avete voglia potete provare a continuare così ;)
Mikilo ha scritto:
19/10/2019, 16:52
Ora, dopo 15 giorni dall'avvio stiamo notando le prime formazioni di alghe sul fondo di colore marrone/verde. Abbiamo quindi aggiunto un aeratore.
Metti una foto? Con che acqua avete riempito? Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Mikilo » 22/10/2019, 11:52

roby70 ha scritto:
19/10/2019, 20:31
Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
Dopo qualche ricerca siamo arrivati a capire che si tratta di Diatomee, quindi essendo in fase di maturazione deduco sa tutto nella norma.
roby70 ha scritto:
19/10/2019, 20:31
Perchè l'aereatore per le alghe?
Ci hanno detto che mettendo l'aeratore, oltre che a smuovere l'acqua, si diminuisce il rischio di proliferazione delle alghe, ma a questo punto ho i miei dubbi :-?

Tu cosa consiglieresti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di roby70 » 22/10/2019, 12:06

Mikilo ha scritto:
22/10/2019, 11:52
Ci hanno detto che mettendo l'aeratore, oltre che a smuovere l'acqua, si diminuisce il rischio di proliferazione delle alghe, ma a questo punto ho i miei dubbi :-?
Giuro che non l'avevo mai sentita :-? Aumentare la portata della pompa per aumentare il movimento dell'acqua con alcune funziona ma non mi torna perchè l'aereatore dovrebbe essere utile. Però sentiamo anche @Giueli e @kumuvenisikunta che magari lo sanno :D
Mikilo ha scritto:
22/10/2019, 11:52
Tu cosa consiglieresti?
Se sono diatomee andreanno via da sole appena esauriti i silicati introdotti con l'acqua di rete ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Mikilo » 22/10/2019, 12:16

roby70 ha scritto:
22/10/2019, 12:06
Aumentare la portata della pompa per aumentare il movimento dell'acqua con alcune funziona ma non mi torna perchè l'aereatore dovrebbe essere utile.
Quindi che pensi che sia meglio levarlo perchè non ha alcuna utilità o sarebbe meglio comunque lasciarlo qualche ora al giorno?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Giueli » 22/10/2019, 12:26

roby70 ha scritto:
22/10/2019, 12:06
Giuro che non l'avevo mai sentit
Manco io...🤷‍♂️... alcune alghe prolificano meglio in acque stagnanti altre in acque più mosse ,questo si... ma che l’areatore le inibisce è nuova come cosa.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Mikilo » 22/10/2019, 13:27

Giueli ha scritto:
22/10/2019, 12:26
ma che l’areatore le inibisce è nuova come cosa.
Guarda ne stiamo sentendo di tutti i colori purtroppo....
Per quanto riguarda l'utilizzo dell'aeratore invece cosa mi dici? Conviene comunque lasciarlo? (A prescindere dalla sua "utilità" per le alghe)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Seralia » 22/10/2019, 13:27

Mikilo ha scritto:
22/10/2019, 12:16
roby70 ha scritto:
22/10/2019, 12:06
Aumentare la portata della pompa per aumentare il movimento dell'acqua con alcune funziona ma non mi torna perchè l'aereatore dovrebbe essere utile.
Quindi che pensi che sia meglio levarlo perchè non ha alcuna utilità o sarebbe meglio comunque lasciarlo qualche ora al giorno?
Scusa, ma avete sia una pompa di movimento che un aeretore?
Non è che non avendo una pompa vi hanno detto di mettere almeno un aereatore per smuovere l'acqua?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di Mikilo » 22/10/2019, 13:32

Seralia ha scritto:
22/10/2019, 13:27
Scusa, ma avete sia una pompa di movimento che un aeretore?
Non è che non avendo una pompa vi hanno detto di mettere almeno un aereatore per smuovere l'acqua?
Guarda noi abbiamo questo qui in foto (più o meno).

Credimi stiamo facendo una gran fatica a capirci qualcosa ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto Aeratore 30L senza filtro

Messaggio di roby70 » 22/10/2019, 14:15

L'aereatore non serve a niente se non i caso di emergenza; se lo lasci acceso smuovendo la superficie dell'acqua non fa altro che disperdere CO2 che invece è utile alle piante.
Qui è spiegato per bene; un pò tecnico ma l'ultimo capitolo è un riassunto: L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti