Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/01/2019, 20:26
In 240 litri litri i pesci che ti ho detto puoi anche metterli tutti ma platy e portaspada si ibridano quindi ne sceglierei solo uno dei due (poi se non ti interessa puoi metterli entrambi).
Per il pesce palla aspettiamo qualcuno che lo conosca bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16212
- Messaggi: 16212
- Ringraziato: 3192
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Giueli » 14/01/2019, 15:52
roby70 ha scritto: ↑Per il pesce palla aspettiamo qualcuno che lo conosca bene
So pesci un po’ particolari... @
Gianpiero ma pensavi ad un monospecifico per loro?

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Gianpiero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 17/11/18, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia di fiume
- Flora: Anubias, criptocoryne, Hygrophila polisperma
- Fauna: shubunkin, ancistrus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianpiero » 14/01/2019, 23:08
Il mio intento è un acquario di Comunità loro mi piacerebbero ma non credo sia opportuno adesso non sono disponibili ingrado
Gianpiero
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 14/01/2019, 23:19
Non puoi metterli con quei valori, se non li abbassi...
Arrow
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 15/01/2019, 20:47
Gianpiero ha scritto: ↑Il mio intento è un acquario di Comunità
Beh, allora niente pesci palla mi sa...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Gianpiero (23/01/2019, 21:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gianpiero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 17/11/18, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia di fiume
- Flora: Anubias, criptocoryne, Hygrophila polisperma
- Fauna: shubunkin, ancistrus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianpiero » 26/01/2019, 23:12
Buona sera a tutti acquario completo ho messo 10 Guppy 2 portaspada 2 Molly ballon i 2 ancistrus che già c'erano e 12 Caridina. Se avete consigli su altri pesci sono bene accetti anche se i guppy sicuramente riempiranno l'acquario e sicuramente avrò problemi a togliere i piccoli
Gianpiero
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 27/01/2019, 9:36
Io non aggiungerei altri tipi di pesci. Piuttosto sarei partito con meno guppy e 1maschio + 2/3 femmine di portaspada. Comunque i guppy quanti maschi e quante femmine hai messo?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Se li hai messi tutti assieme tieni d'occhio i nitriti nei prossimi giorni

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gianpiero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 17/11/18, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia di fiume
- Flora: Anubias, criptocoryne, Hygrophila polisperma
- Fauna: shubunkin, ancistrus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianpiero » 02/02/2019, 20:21
Acquario completo con fauna di portaspada 1m 3f 2 Molly ballon 2 ancistrus e 10 Guppy 3 m 7 f. Ora ho un problema con la pianta rossa non ricordo il nome ma mi disse il negoziante che è facile solo che a me le foglie si stanno sfaldando e rompendo tutte cosa posso fare? Le altre piante vanno bene anche se crescono lente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianpiero
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 03/02/2019, 1:53
Gianpiero ha scritto: ↑ho un problema con la pianta rossa
può essere adattamento o semplicemente le manca qualcosa.
Stai fertilizzando?
Eroghi CO
2?
Quanti lumen per litro hai?
Con questi dati e le foto della vasca e pianta aprirei un topic in fertilizzazione.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti